Dal 15 al 26 luglio l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, sarà in Perù in visita pastorale per incontrare i vescovi e le comunità che accolgono i cinque fidei donum diocesani, tre sacerdoti e una coppia di sposi.
Dal 15 al 26 luglio l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, sarà in Perù in visita pastorale per incontrare i vescovi e le comunità che accolgono i cinque fidei donum diocesani, tre sacerdoti e una coppia di sposi. continua... »
Rintracciata dalla Polizia locale di Castano Primo e Nosate una donna che a fine aprile aveva minacciato ed aggredito anche fisicamente con degli schiaffi dei minori di origine cinese nei pressi della stazione ferroviaria castanese destando molta preoccupazione tra i residenti.
Rintracciata dalla Polizia locale di Castano Primo e Nosate una donna che a fine aprile aveva minacciato ed aggredito anche fisicamente con degli schiaffi dei minori di origine cinese nei pressi della stazione ferroviaria castanese destando molta preoccupazione tra i residenti. Gli adolescenti dopo essere stati malmenati avevano dapprima trovato riparo all’interno di un bar poco distante, dove l’aggressore in evidente stato di alterazione veniva tenuto a distanza dal titolare dell’attività mentre poi i giovani correvano a chiedere aiuto direttamente al comando di Piazza Mazzini. continua... »
Gemellaggio tra Lombardia, Sicilia e Sardegna in materia di prevenzione e lotta attiva antincendio boschivo per la campagna estiva 2024. Sono in tutto 156 i volontari appartenenti alle associazioni lombarde presenti nelle due isole per aiutare le regioni storicamente più colpite dal fenomeno.
Gemellaggio tra Lombardia, Sicilia e Sardegna in materia di prevenzione e lotta attiva antincendio boschivo per la campagna estiva 2024. Sono in tutto 156 i volontari appartenenti alle associazioni lombarde presenti nelle due isole per aiutare le regioni storicamente più colpite dal fenomeno. continua... »
Con Enercom pagare le bollette è ancora apiù semplice grazie all'adesione al sistema pagoPa, la piattaforma digitale che permette di effettuare pagamenti in maniera trasparente e intuitiva.
Enercom amplia le modalità di pagamento delle bollette luce e gas aderendo a pagoPA, la piattaforma digitale che permette di effettuare pagamenti in maniera trasparente e intuitiva.
L’adesione a pagoPA porta numerevoli benefici ai clienti in quanto estende i canali di pagamento messi a disposizione.
PagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino.
Enercom offre diverse modalità di pagamento: continua... »
I risultati delle elezioni inglesi di giovedì 4 luglio hanno premiato la visione politica di Keir Starmer e completamente sventrato il gruppo conservatore.
L’ultima volta di un laburista al 10 di Downing street era il 2010; era Gordon Brown e succedeva allo storico Primo Ministro labour, Tony Blair. Basterebbe questo per misurare l’importanza dei risultati delle elezioni inglesi di giovedì 4 luglio, i quali hanno premiato la visione politica di Keir Starmer e completamente sventrato il gruppo conservatore. La vittoria, a dir la verità, era piuttosto annunciata, ma è la distanza e la maniera con la quale si è concretizzata, che impone di non categorizzarla come semplice esito elettorale. continua... »
Domenica 30 giugno presso il parco comunale di Inveruno si è tenuta la lettura scenica, a cura di Nora Picetti, del libro “Il mondo che vogliamo” di Carola Rackete.
Domenica 30 giugno presso il parco comunale di Inveruno si è tenuta la lettura scenica, a cura di Nora Picetti, del libro “Il mondo che vogliamo” di Carola Rackete, fortemente voluta dalla sezione ANPI Inveruno, presieduta da Lilia Baronio, per riflettere sul tema dei diritti e su quanto è importante l'impegno di ciascuno di noi per costruire insieme un mondo migliore. Carola Rackete è una giovane attivista che il 12 giugno 2019, dopo giorni di attesa in acque internazionali, ha sfidato i divieti delle autorità italiane per portare in salvo i 52 migranti a bordo della Sea-Watch 3. continua... »
Crescono gli italiani con le valigie in mano quest'estate. Infatti, secondo il consueto focus sulle vacanze estive dell’Osservatorio Turismo Confcommercio.
Crescono gli italiani con le valigie in mano quest'estate. Infatti, secondo il consueto focus sulle vacanze estive dell’Osservatorio Turismo Confcommercio in collaborazione con Swg, sono 29 milioni gli italiani pronti a partire tra giugno e settembre per uno o più viaggi con un budget complessivo pro capite continua... »
L’allarme è scattato dopo le 19.30. Esplosione in un’azienda di Castano. Sul posto diversi mezzi dei Vigili del fuoco.
L’allarme è scattato dopo le 19.30. Esplosione in un’azienda di Castano. Dai primi riscontri sembrerebbe che l’esplosione sarebbe avvenuta durante l'utilizzo di un macchinario per la lavorazione della resina termoindurente utilizzata sui tessuti. Le fiamme sono state immediatamente circoscritte dalle squadre VVF provenienti dai Distaccamenti di Legnano e di Inveruno e da due nuclei giunti dalla sede centrale di Milano. Quattro operai sarebbero rimasti leggermente feriti e trasportati in codice verde all'ospedale di Legnano. continua... »
Un altro importante appuntamento per il bene comune quello del gruppo ‘Strade Pulite’ che in collaborazione con alcuni giocatori di ASD Longobarda 2010 ha portato a termine un’operazione di profonda pulizia nel tratto stradale compreso tra il supermercato Tigros di Inveruno e l’ingresso in Superstrada.
Lo scorso 29 giugno, il gruppo ‘Strade Pulite’ in collaborazione con alcuni giocatori di ASD Longobarda 2010 ha portato a termine un’operazione di profonda pulizia nel tratto stradale compreso tra il supermercato Tigros di Inveruno e l’ingresso in Superstrada. “Abbiamo coinvolto il gruppo di giovani atleti – ci spiega uno dei promotori dell’iniziativa - per diffondere sempre di più la sensibilizzazione verso il tema della cura del territorio”. L’abbandono dei rifiuti è purtroppo ancora eccessivamente diffuso, soprattutto nelle strade di collegamento tra i centri urbani. continua... »
Thai Airways International e SEA Milan Airports hanno inaugurato la ripresa dei voli non-stop tra l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa e l’aeroporto internazionale di Bangkok Bangkok-Suvarnabhumi, ripristinando i collegamenti non-stop tra l’Italia e la Thailandia.
Thai Airways International e SEA Milan Airports hanno inaugurato la ripresa dei voli non-stop tra l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa e l’aeroporto internazionale di Bangkok Bangkok-Suvarnabhumi, ripristinando i collegamenti non-stop tra l’Italia e la Thailandia. continua... »