meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 16°
Mer, 09/04/2025 - 13:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 14:28

Energia & Ambiente

La lotta alla plastica a Milano parte dalle scuole. Più precisamente da quelle elementari e medie, dove a partire da settembre 2019 verranno consegnate agli studenti borracce in alluminio.
Milano - Il Sindaco Beppe Sala con le borracce per le scuole

La lotta alla plastica a Milano parte dalle scuole. Più precisamente da quelle elementari e medie, dove a partire da settembre 2019 verranno consegnate agli studenti borracce in alluminio. Un primo passo, quello di Palazzo Marino e dal sindaco meneghino Giuseppe Sala, che punta così a ridurre l’utilizzo delle classiche bottigliette di plastica monouso .

Obiettivo, iniziare sin dall’infanzia a educarli a una vita plastic free. Con l’acqua potabile sempre a portata di mano, ma un occhio ben aperto alle problematiche legate all’ambiente.  continua... »

L’ultima donazione in ordine cronologico riguarda 200 piante ornamentali, mittente Assolombarda Servizi Spa. Sono sempre più numerosi i soggetti privati che decidono di donare.
Milano - Verde pubblico dai privati

L’ultima donazione in ordine cronologico riguarda 200 piante ornamentali, mittente Assolombarda Servizi Spa. Sono sempre più numerosi i soggetti privati che decidono di contribuire a rendere Milano più verde e più bella offrendo al Comune dotazioni per parchi, piazze, viali e giardini.  continua... »

Torna per l’anno scolastico 2019/2020 il progetto “Frutta a metà mattina”, ideato da Milano Ristorazione nel 2016 nel solco della Food Policy del Comune.
Generica - Frutta a scuola (da internet)

Torna per l’anno scolastico 2019/2020 il progetto “Frutta a metà mattina”, ideato da Milano Ristorazione nel 2016 nel solco della Food Policy del Comune, per promuovere corrette abitudini alimentari anche tra i bambini e le bambine delle scuole di Milano.  continua... »

Il noto 'menestrello' di origini cuggionesi si unisce al coro disperato per salvare l'Amazzonia dalle fiamme e lo fa a suo modo, rievocando una sua canzone scritta circa 20 anni fa.
Cuggiono - Angelo Branduardi in concerto

(VIDEO) Il noto 'menestrello' di origini cuggionesi si unisce al coro disperato per salvare l'Amazzonia dalle fiamme e lo fa a suo modo, rievocando una sua canzone scritta circa 20 anni fa. Ecco il testo ed il video che invitano tutti a riflettere:

"È finita la frutta,
solo polvere per noi.
È finita la frutta,
solo cenere negli occhi.
Quello che ora noi mangiamo
non è mandarino,
non è mango,
non è papaia,
non è melone giallo.
Sono finiti gli alberi,
solo polvere per noi.
Solo cenere in bocca,
son finiti i gelsomini.
Sono finiti gli uccelli,
solo polvere per noi.  continua... »

"Il tema della sostenibilita' ambientale e delle politiche energetiche verso fonti rinnovabili - ha spiegato l'assessore regionale all'Ambiente e Clima Raffaelle Cattaneo - e' una delle priorita' del governo di Regione Lombardia".
Energia & Ambiente - Clima (Foto internet)

La Giunta lombarda ha approvato lo schema dell'accordo attuativo dell'accordo di collaborazione tra Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo
sviluppo economico sostenibile) e Regione Lombardia, in materia di ambiente ed energia.

Il provvedimento fa seguito all'accordo di collaborazione tra Enea e Regione Lombardia del 2018 e contiene uno schema di accordo attuativo da Regione Lombardia ed Enea e lo schema di contratto di comodato d'uso gratuito.  continua... »

Con un ritardo di una decina di giorni rispetto al solito scatta l’ora della vendemmia in Lombardia che secondo le previsioni vedrà a livello regionale un calo medio nei raccolti.
Attualità - Vendemmia (Foto internet)

Con un ritardo di una decina di giorni rispetto al solito scatta l’ora della vendemmia in Lombardia che secondo le previsioni vedrà a livello regionale un calo medio nei raccolti di circa il 20% rispetto allo scorso anno, anche a causa delle bizze del tempo. E' quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione del distacco dei primi grappoli di uva in Franciacorta. Nei prossimi giorni le operazioni entreranno nel vivo anche in Oltrepò Pavese, mentre gli ultimi a partire saranno i viticoltori della Valtellina tra settembre e ottobre.  continua... »

Una serie di iniziative di sensibilizzazione contro l'abbandono dei cuccioli, ancora piu' urgenti con l'avvicinarsi delle partenze per le ferie.
Generica - App Zampa a Zampa

Una serie di iniziative di sensibilizzazione contro l'abbandono dei cuccioli, ancora piu'
urgenti con l'avvicinarsi delle partenze per le ferie. Le hanno illustrate il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e gli assessori Giulio Gallera (Welfare) e Lara Magoni (Turismo, Moda e Marketing territoriale) con il pilota Giacomo Lucchetti. Nell'occasione sono stati presentati lo spot televisivo girato dal motociclista che andra' in onda dalla meta' di agosto e l'app regionale 'Zampa a Zampa'.  continua... »

Uno stanziamento di 6 milioni di euro per favorire la ricerca e l'innovazione, oltre che assegnare 19 borse di studio a giovani ricercatori.
Generica - Ricercatore (da internet)

Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale lombarda su proposta del vicepresidente e assessore alla Ricerca, Innovazione, Universita', Export e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, che attua l'accordo di collaborazione tra Regione Lombardia, Cnr ed Enea.

UN MILIONE PER 19 BORSE DI STUDIO - L'Accordo tra Regione Lombardia ed Enea prevede il rafforzamento della presenza dei laboratori in Lombardia e la valorizzazione dei giovani  continua... »

Prorogato al 31 agosto 2019 il termine per la denuncia delle tartarughe americane o d’acqua dolce - Trachemys scripta. 
Generica - Tartaruga americana

Già da qualche mese giungono alla Associazione Anpana di Novara telefonate dai proprietari che esprimono preoccupazione per la registrazione degli esemplari posseduti. Specifica in una nota la presidente Emanuela Zonca- prima ancora di aver letto le modalità sul sito del Ministero dell’Ambiente, i detentori ci chiedono se ci sono dei costi da sostenere per la registrazione e se ci saranno dei canoni annuali per la detenzione. Le telefonate nel mese di agosto si sono intensificate!  continua... »

"Il legame tra l'agricoltura e l'ambiente e' indissolubile e sempre piu' stretto. Vogliamo sostenere le aziende agricole nei processi di innovazione".
Territorio - Agricoltura

Pubblicato dalla Regione, nell'ambito del Piano di sviluppo rurale, il bando dedicato alle aziende agricole per il sostegno alla realizzazione e allo sviluppo di attivita' di produzione di energia. La dotazione finanziaria e' di 8 milioni di euro. Le domande possono essere presentate fino al 5 settembre 2019.  continua... »