meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 10°
Mer, 02/04/2025 - 09:50

data-top

mercoledì 02 aprile 2025 | ore 10:29
Territorio
In via XX Settembre saranno realizzate corsie ciclabili in ciascun senso di marcia dalla rotatoria con la provinciale per Inveruno (SP12) e sino all’incrocio semaforico con via San Bernardino.
Legnano - Bicipolitana

Cominceranno lunedì 31 marzo i lavori per delineare il percorso della linea 2 della Bicipolitana (San Giorgio su Legnano – Castellanza) in un tratto di via XX Settembre a partire dalla rotatoria per San Giorgio. In via XX Settembre saranno realizzate corsie ciclabili in ciascun senso di marcia dalla rotatoria con la provinciale per Inveruno (SP12) e sino all’incrocio semaforico con via San Bernardino.  continua... »

A Garbagnate l’assemblea di Terranostra che ha fotografato la crescita del settore: +63% nell’area metropolitana.
Garbagnate - Incontro sugli agriturismi 2025

Negli ultimi 10 anni il numero delle strutture agrituristiche nelle campagne di Milano, Lodi e Monza Brianza è cresciuto del 56 per cento. E’ quanto calcola la Coldiretti interprovinciale in occasione dell’assemblea territoriale di Terranostra, l’associazione che riunisce gli agriturismi di Coldiretti e Campagna Amica.  continua... »

Sono state messi a disposizione 15 immobili da parrocchie e cittadini, attualmente soggetti a valutazione tecnica, anche in relazione ai lavori di sistemazione che richiedono.
Milano - Guglie del Duomo al tramonto

A cento giorni dall’annuncio in Duomo del 15 dicembre 2024, nell’ambito delle iniziative per celebrare i cinquant’anni di Caritas Ambrosiana, è possibile tracciare un primo bilancio sull’avvio del Fondo Schuster - Case per la gente. Voluto dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, il progetto nasce con l’obiettivo di affrontare l’emergenza abitativa, un tema sempre più urgente in una metropoli come Milano, così come in altre zone della Diocesi, dove profondi squilibri e disuguaglianze economiche rendono sempre più difficile garantire il diritto alla casa.  continua... »

Nuova puntata del ‘Progetto Gentilezza’ in Casa Famiglia a San Vittore Olona con gli studenti delle Scuole Medie “ICS Carducci” del paese.
San Vittore Olona - Arteterapia in Casa Famiglia 2025

Lo scorso giovedì 20 Marzo, infatti, si è realizzato un nuovo ed importante scambio intergenerazionale improntato sulle “pratiche gentili”  continua... »

Ai confini del mondo con Matteo Della Bordella: serata speciale per gli 80 anni del CAI di Castellanza, alla LIUC il 27 marzo
Castellanza - Matteo Della Bordella, la locandina

Ottant’anni e non sentirli. La sezione di Castellanza del Club Alpino Italiano celebra il proprio importante anniversario con una serata-evento di alto profilo culturale e alpinistico, in programma giovedì 27 marzo 2025 alle ore 20.45 presso l’Aula Magna Camillo Bussolati dell’Università LIUC. Ospite d’eccezione sarà Matteo Della Bordella, tra i più noti alpinisti italiani del panorama internazionale, che presenterà la conferenza “Ai confini del mondo – Le mie ultime avventure: dalla Patagonia alla Groenlandia” e il suo libro “La vetta della vita”.  continua... »

Una grande staffetta simbolica in 12 tappe che da marzo a dicembre 2025 unirà tutte le province lombarde sotto il segno dello sport.
Milano - 'Wizz Air' Milano Marathon

L'assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia ha partecipato questa mattina a Palazzo Marino, alla conferenza stampa di presentazione della 23esima edizione della 'Wizz Air' Milano Marathon, in programma il prossimo 6 aprile.

La maratona rientra nel palinsesto degli eventi del progetto di Regione Lombardia 'Cuori Olimpici', una grande staffetta simbolica in 12 tappe che da marzo a dicembre 2025 unirà tutte le province lombarde sotto il segno dello sport, del territorio e del futuro.  continua... »

Franco Mirabelli (PD): “Credo sia il momento di aprire una riflessione su Milano anche per rispondere alle narrazioni negative e strumentali".
Politica - Franco Mirabelli

“Credo sia il momento di aprire una riflessione su Milano anche per rispondere alle narrazioni negative e strumentali che rischiano di sedimentare se non vengono contrastate. Non si tratta di negare i problemi né di rinunciare a affrontarli, come si sta iniziando a fare con il Piano Casa, con una visione del futuro per una città più giusta, aperta, vivibile che continui a crescere mettendo i frutti della sua crescita a disposizione di politiche per ridurre le diseguaglianze.  continua... »

"Un passo concreto verso Milano-Cortina 2026, sostenendo 16 progetti che uniscono eccellenza culturale e radicamento nei territori".
Territorio - I primi 16 progetti dell'Olimpiadi della Cultura

"Con questo bando Regione Lombardia compie un passo concreto verso Milano-Cortina 2026, sostenendo 16 progetti che uniscono eccellenza culturale e radicamento nei territori".

Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, durante l’incontro nella giornata di ieri a Palazzo Lombardia con i beneficiari della prima finestra del bando ‘Olimpiadi della Cultura’, che prevede un investimento complessivo di 3 milioni di euro.  continua... »

Gli spazi del cosiddetto 'palazzo blu' posto di fronte agli uffici del comune stanno per riprendere nuova vita.
Bareggio - il sindaco Linda Colombo

Più funzionali e a completa disposizione dei cittadini. Gli spazi del cosiddetto "palazzo blu" di Bareggio posto di fronte agli uffici del comune stanno per riprendere nuova vita. Lo rende noto il sindaco Linda Colombo che spiega: "stiamo compiendo lavori di manutenzione straordinaria e di rifacimento dei servizi igienici con l'introduzione del primo bagno di accesso a persone con disabilità, i lavori termineranno in primavera e consentiranno di avere nuovi uffici a norma con sei postazioni e di riaprire lo sportello Amaga".  continua... »

Dagli inizi a Corbetta al palcoscenico. L'artista è si raccontata all'Assemblea dell'ONU: "La musica per me non era solo espressione artistica, ma anche un linguaggio per comprendermi e affrontare le sfide dell’adolescenza".
Musica - Giusy Ferreri all'ONU

lunedì 24 marzo, GIUSY FERRERI è stata a New York ospite di United Network Europa al Global Citizens Model United Nations 2025, dove ha tenuto un discorso sul Woman Empowerment, presso l’Aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

L’artista ha raccontato a più di 2500 giovani provenienti da tutto il mondo, la sua storia, le sue origini e il suo percorso che, grazie alla forte determinazione e al grande impegno, l’ha portata ad essere una delle artiste più riconoscibili del panorama musicale italiano.

Qui di seguito il discorso di Giusy Ferreri:  continua... »