L’appuntamento è al Giardinone. Una ‘due giorni’ durante i quali protagoniste saranno le associazioni sportive. Ecco, infatti, a Robecchetto la seconda ‘Festa dello Sport’.
L’appuntamento è al Giardinone. Una ‘due giorni’ durante i quali protagoniste saranno le associazioni sportive. Ecco, infatti, a Robecchetto la seconda edizione della ‘Festa dello Sport’, in programma proprio questo fine settimana (sabato 17 e domenica 18 giugno) e organizzata dal Comune, con il patrocinio di Cuggiono, Turbigo e Castano, oltre che del Panathlon Club ‘La Malpensa’. Per tutta al durata della manifestazione, allora, saranno più di 30 le attività da scoprire e con le quali i presenti avranno modo di cimentarsi, accanto alle varie esibizioni. continua... »
La società turbighese è pronta ad ampliare la propria offerta sportiva anche sul territorio di Robecchetto. Per tutto giugno gli open day saranno gratuiti.
Un'opportunità importante per lo sviluppo territoriale della pallavolo, anche per l'utenza maschile che di solito è minoritaria per il volley. La DST Turbigo è pronta, grazie anche al patrocinio dell'Amministrazione comunale, a portare la pallavolo maschile anche a Robecchetto.
Per tutto il mese di giugno è possibile prenotare il proprio open day gratuito presso la palestra della scuola primaria. Per le atlete la squadra offre tre under, 12, 14 e 16, mentre per la maschile le due categorie sono under 13 e 15.
La presenza è prenotabile al numero 347 548 0198. continua... »
L'Oratorio estivo di Robecchetto e Malvaglio ha ricevuto un importante sostegno dall'Amministrazione comunale. Langè: "Un servizio educativo di qualità, per i bambini è un'esperienza ricca di stimoli e di legami di amicizia".
Tutto è pronto per dare il via all’edizione 2023 dell’Oratorio estivo cui hanno già aderito 190 bambini e ragazzi. Si tratta di un importante servizio educativo per le famiglie garantito dall’Amministrazione comunale che investe oltre 20 mila euro e gestito, come da consuetudine, mediante la Comunità Pastorale Santa Maria in Binda (parrocchie Santa Maria delle Grazie e San Bernardo). È quanto affermano il sindaco Giorgio Braga e l’assessore alle Politiche sociali Marta Langè. continua... »
Sta nascendo un nuovo progetto, che comprende anche finanziamenti a fondo perduto, per le attività dei comuni di Castano, Nosate, Robecchetto, Turbigo e Vanzaghello. Già programmate le presentazioni.
Distretto del commercio, una nuova opportunità per i comuni del nostro territorio. Oltre a quello che riguarda Arconate, Bernate, Buscate, Cuggiono, Inveruno e Magnago, e quello di Marcallo-Mesero-Boffalora, sta nascendo anche un progetto per Castano Primo, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello. Il nuovo distretto nasce anche per iniziativa di Confcommercio e della Camera di Commercio di Milano. continua... »
Appuntamento l’11 giugno. In biblioteca a Robecchetto ecco ‘Filanda Comics and Games’, pomeriggio tra laboratori, gara di cosplay, bancarelle a tema e giochi da tavolo.
Appuntamento l’11 giugno. In biblioteca a Robecchetto ecco ‘Filanda Comics and Games’, pomeriggio tra laboratori, gara di cosplay, bancarelle a tema e giochi da tavolo. Un evento pensato proprio per tutti, piccoli e grandi. continua... »
Un ricordo più che mai vivo. Un ricordo che tornerà forte il prossimo sabato 3 giugno, quando a Malvaglio ci sarà una serata per ricordare appunto Carla Colognesi.
Un ricordo più che mai vivo nei cuori e nella mente di tutti. Un ricordo che tornerà forte il prossimo sabato 3 giugno, quando a Malvaglio ci sarà una serata per ricordare appunto Carla Colognesi, fondatrice e anima di Radio TRM, nel terzo anniversario della sua scomparsa. Alle 20.30, allora, ecco la celebrazione eucaristica, mentre alle 21.30 rinfresco e musica con la 'For Four Band'. continua... »
Una mostra di 19 pannelli esplicativi che ripercorrono a tutto tondo la storia della Giornata Mondiale della Gioventù è ora esposta ad Inveruno e, nel weekend, a Robecchetto.
Che cos’è la Giornata Mondiale della Gioventù? Come è nata? Chi l’ha inventata? Cosa si fa durante una Giornata Mondiale della Gioventù e nei giorni precedenti?
Per rispondere a queste e altre domande e prepararsi a partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù, il Servizio per i Giovani e l’Università ha ideato e predisposto una mostra utile per i giovani che desiderano sapere qualcosa di più a riguardo di questo evento. continua... »
È tempo di festa per la comunità di Robecchetto con Induno. Domenica 28 maggio dalle ore 10:00 nel centro storico si svolgerà la tradizionale la Festa Patronale Santa Maria delle Grazie.
È tempo di festa per la comunità di Robecchetto con Induno. Domenica 28 maggio dalle ore 10:00 nel centro storico si svolgerà la tradizionale la Festa Patronale Santa Maria delle Grazie.
L’evento interesserà le vie Umberto I° e via Arese. Saranno presenti bancarelle di ambulanti, artigiani, hobbisti e associazioni locali. Sarà anche possibile pranzare (su prenotazione) presso gli esercizi pubblici e nel punto ristoro dell’oratorio. Inoltre, per la gioia dei più piccoli nel pomeriggio in programma tanti giochi all’insegna del divertimento. continua... »
Lavori in via San Maurizio, strada al confine tra Malvaglio, Castano e Buscate. Gli interventi, tempo permettendo, sono previsti da martedì 16 maggio.
Operai pronti all’opera. Tempo, insomma, di lavori in via San Maurizio, la strada al confine tra Malvaglio, Castano, Buscate e Cuggiono. Una serie di interventi di asfaltatura e sistemazione appunto del manto stradale e della carreggiata, per rendere quel tratto, diventato con il tempo sempre più un importante punto di collegamento, maggiormente sicuro e percorribile proprio in tutta tranquillità. continua... »
Scudetto Napoli. Un'orginale e particolare lampada: la mano è quella di Pietro Rocco che, proprio così, ha voluto rendere omaggio ai campioni d'Italia.
Cantava Pino Daniele "Napule è mille culure...", ma anche creatività, estro e fantasia. Un'orginale e particolare lampada: la mano è quella di Pietro Rocco che, proprio così, ha voluto rendere omaggio allo scudetto della squadra di mister Luciano Spalletti. continua... »