meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Sab, 01/06/2024 - 09:20

data-top

sabato 01 giugno 2024 | ore 09:59

Articoli di Tecla Faccendini

Il Comune di Turbigo si fa promotore e patrocinatore di un evento pensato per celebrare la carriera dell'attore turbighese Marco Mainini. Il 5 aprile al Teatro Nuovo Iris.
Turbigo - Marco Mainini durante le riprese

Il Comune di Turbigo si fa promotore e patrocinatore di un evento pensato per celebrare la carriera dell'attore turbighese Marco Mainini. Classe 1984, Marco debutta per la prima volta in un programma su Telenova, condotto da Enrico Beruschi, conquistando un ottimo 2° posto nella trasmissione ‘Lista d’attesa’. La sua carriera agli inizi, passa attraverso varie televisioni locali, fino al momento in cui Marco decide di studiare recitazione.  continua... »

Msero - Il sindaco Filippo Fusé

Alla vigilia delle imminenti elezioni comunali, Filippo Fusè, primo cittadino di Mesero, delinea con noi un bilancio dei suoi primi cinque anni da sindaco. A capo della lista civica ‘Miglioriamo Mesero’, il 25 maggio 2014 vinse le elezioni, presentandosi alla cittadinanza con dieci punti su cui intervenire e lavorare: persone - cultura - istruzione - associazioni - partecipazione - lavoro - patrimonio - natura - amministrazione - sicurezza.  continua... »

futuro e nuove tecnologie - bernate ticino

Giovedì 14 marzo 2019 alle ore 20.45 presso la Sala Consiliare di Bernate Ticino si svolgerà l'incontro sul tema: “Ragazzi, futuro, tecnologia: come costruire un percorso di fiducia”. La serata, incentrata sul tema del rapporto spesso difficile tra nuove tecnologie e ragazzi, è aperta a genitori, insegnanti, educatori e a tutta la cittadinanza; relatore dell'incontro sarà il Dott. Paolo Iervese psicologo e psicoterapeuta.  continua... »

In programma per venerdì 1 marzo 2019, torna l'iniziativa ‘M'illumino di meno’, giunta alla sua quindicesima edizione.
Ambiente - Mi illumino di meno 2019

In programma per venerdì 1 marzo 2019, torna l'iniziativa ‘M'illumino di meno’, giunta alla sua quindicesima edizione. Il progetto, nato con lo scopo di promuovere stili di vita sostenibili, è stato ideato nel 2005 da Caterpillar e Radio 2 , utilizzando proprio la radio per diffondere tra gli ascoltatori la cultura del risparmio e della sostenibilità.  continua... »

L'Associazione Italiana Soccorritori sezione di Magenta, ha avviato un corso a Boffalora.
Generica - Corso di Primo Soccorso (da internet)

L'Associazione Italiana Soccorritori sezione di Magenta, in collaborazione col Comune di Boffalora Sopra Ticino e A.V.I.S, organizza il corso di primo soccorso e rianimazione (anno 2019).
Conoscere come comportarsi in una situazione d'emergenza, negli attimi tra l'infortunio, l'incidente o il malore e l'arrivo dei soccorsi, è fondamentale! Il corso si prefigge di portare a conoscenza dei principi fondamentali del Primo Soccorso e di quali comportamenti seguire in caso di necessità.  continua... »