meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto 13°
Mar, 15/04/2025 - 14:20

data-top

martedì 15 aprile 2025 | ore 14:59

Articoli di Letizia Gualdoni

Dai bovini da latte, l’Azienda agricola si sviluppò negli anni con l’allevamento di suini da carne e bovini di razza Varzese, trasformando l’agricoltura convenzionale.
Robecchetto - Un maialino alla Cirenaica

La famiglia Passerini acquistò la ‘Cirenaica’ a Robecchetto con Induno nel ‘69: dai bovini da latte, l’Azienda agricola si sviluppò negli anni con l’allevamento di suini da carne e bovini di razza Varzese, trasformando l’agricoltura convenzionale a un’agricoltura riconosciuta e iscritta nel registro delle Aziende a ‘Marchio Parco Ticino - Produzione Controllata’.  continua... »

Un'idea bellissima: da oggi e per tutto il mese, l'Albero della vita, simbolo di Expo 2015, sarà illuminato di bianco in onore dei medici e di tutto il personale sanitario.
Expo - L'Albero della Vita illuminato di bianco

L'Albero della vita, simbolo di Expo 2015, dopo aver svettato nell'area Mind nei colori del Tricolore, durante la prima ondata, si illuminerà questa sera (e fino alla fine del mese, tranne giovedì 19 novembre, quando si colorerà di viola in occasione della giornata per la sensibilizzazione contro il tumore al pancreas) di bianco, in onore dei medici e di tutto il personale sanitario impegnato in prima linea nell'affrontare l'emergenza Covid-19.  continua... »

Quest'anno la 'Piota' arriva a casa, su prenotazione, nei giorni sabato 14 e domenica 15 novembre, per fare festa in sicurezza e aiutare gli altri.
Inveruno - Fulvio Garavaglia con la Piota

Risale all’inizio del ventesimo secolo la sua nascita. Quando le donne (le nostre nonne) portavano nella marna di legno a far cuocere il pane dai prestinai. “Erano altri tempi, allora non si buttava via niente… - ci racconta Fulvio, proprietario dello storico panificio ‘Antico Forno Garavaglia’, a Inveruno - era un peccato sprecare la pasta del pane che rimaneva attaccata al piano di lavoro. Per quello veniva raccolta a parte, inumidita con un po’ di grasso d’oca, e si aggiungevano mele e fichi (prodotti locali a portata di tutti).  continua... »

“Grazie ai volontari del Museo Storico Civico di Cuggiono l’antico pozzo, da molti anni in stato di abbandono, ha ripreso la sua forma originale a testimonianza di un senso di comunità che non ha mai cessato di esistere”.
Cuggiono - Il pozzo di via Santa Maria

Verso la fine della prima tratta del vicolo, in un passo triangolare, un pozzo ad uso di vari proprietari degli attigui caseggiati”: forse uno dei “beni comuni”, ad uso pubblico, realizzati insieme dai vicini.  continua... »

Inedita la collaborazione con i commercianti di ‘Inveruno in vetrina’. “Una grande esposizione diffusa nel tempo e nello spazio”.
Inveruno - L'edizione 2020 di Inverart

InverArt, edizione numero XVII, è una delle dimostrazioni più efficaci della capacità di trarre dalle difficoltà l’opportunità di variare e di creare alternative (dove ovviamente possibile, mentre l’Antica Fiera di San Martino, che si affiancava, è stata annullata) piuttosto che rinunciare, proponendo vie nuove e non ancora percorse.  continua... »