meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Mer, 09/04/2025 - 07:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 08:43

Articoli di Letizia Gualdoni

Intervista a Elena Pagliarini, premiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Questo momento difficile ci rammenta che quanto è avvenuto in passato non è stato una parentesi”.
Salute - Elena Pagliarini

Dobbiamo affrontare la seconda ondata con senso di responsabilità”, ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la cerimonia di consegna delle onorificenze di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana, martedì 20 ottobre. “Questo momento difficile ci rammenta che quanto è avvenuto in passato non è stato una parentesi”. “Non si può rimuovere quanto è accaduto...” e, allo stesso tempo, “Non bisogna dimenticare i meriti di chi si è impegnato”.  continua... »

Siamo nei giorni del Triduo, ad Inveruno, in preparazione alle festa patronale che sarà celebrata domenica 18 ottobre.
Inveruno - Santa Teresa 2020, la Messa in chiesa

Si ricorda oggi, 15 ottobre, Santa Teresa d'Avila, la prima donna ad essere proclamata dottore della Chiesa, che seppe vivere una vita di profonda contemplazione, nonostante le persecuzioni e le difficoltà che incontrò. “Teresa esprime il desiderio di voler vedere Dio, il suo sguardo si fissa su Gesù. La vita spirituale deve coltivare questo desiderio - ha spiegato don Marco Zappa, nell'omelia della Messa di questa mattina - Cosa ha visto Teresa? Teresa ha visto l'amico vero, lei stessa nei suoi scritti dice così...  continua... »

Un appello alla fraternità. Il nuovo documento magisteriale diffuso il 4 ottobre, memoria di San Francesco d’Assisi.
Assisi - Papa Francesco firma l'enciclica

La stessa struttura del testo di Papa Francesco rispecchia il processo di discernimento che la Chiesa compie per leggere i segni dei tempi che sta vivendo: riconoscere ciò che stiamo vivendo, interpretare i fatti in profondità e poi effettuare delle scelte concrete”. “L’appello alla fraternità non è fatto solo a parole ma viene esplicitato, diventa concreto, richiede dei gesti.  continua... »

La Diocesi di Milano si prepara con gioia a fare festa per Carlo Acutis, luminoso esempio per tutti i ragazzi.
Sociale - Carlo Acutis

Una vita breve ma segno prezioso della grazia di Dio. La storia di Carlo Acutis, morto per una leucemia fulminante a 15 anni, nel 2006, si può leggere come un fatto che racconta di “un destino crudele che ha spezzato una promettente adolescenza” o con lo stupore di chi riconosce “la rivelazione della santità di un ragazzo”.  continua... »

Un progetto che ha portato a decorare, all’Ospedale di Cuggiono, il muro volto a separare la Sala Gessi dalla Sala dedicata alle Vaccinazioni.
Cuggiono - I murales realizzati in Ospedale

Cancelliamo l’idea che gli Ospedali debbano essere bianchi ed asettici. Si è scoperto da tempo che determinati colori o soggetti divertenti e rilassanti, dipinti sulle pareti delle sale d’attesa o dei reparti per i ricoveri, possono ridurre ansie ed il carico emotivo di piccoli e grandi pazienti.  continua... »