meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 09:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 10:42
Cuggiono
la presenza delle Madri nella comunità cuggionese risale al 1917
Cuggiono - settimana di deserto08

In qualsiasi parte del mondo dove opera una comunità canossiana, il mese di maggio ha assunto una connotazione tutta propria : i festeggiamenti per i 200 anni dell’Istituto Canossiano. 200 anni fa, nel monastero dei SS.Giuseppe e Fidenzio, a Verona, Maddalena di Canossa dava inizio alla sua opera di carità accogliendo e curando le ragazze povere e abbandonate del rione S. Zeno. Duecento anni non potevano passare inosservati anche a Cuggiono e giustamente sono stati proposti momenti di riflessione, di preghiera e di festa!  continua... »

Mesero - comunione 08

Giornata di festa in parrocchia a Castelletto. Nella frazione cuggionese, alla presenza del parroco don Franco Roggiani, è infatti stata celebrata la Prima Comunione di cinque giovani del paese: Lorenzo, Manuel, Anna, Lorenzo e Benedetta. “Una S. Messa speciale ricca di canti, di gesti e di partecipazione, che ha aiutato i ragazzi ad assaporare l’incontro con Gesù attraverso l’Eucarestia.  continua... »

Cuggiono - inaugurazione mostra del maestro Colli

In un mondo animato dalla violenza a vari livelli – violenza fisica, morale, intellettuale, violenza contro l’altro da noi, violenza più intimistica in famiglia, contro donne e bambini – la mostra di Giancarlo Colli “Mai più guerre, mai più violenza” – inaugurata in occasione del 25 aprile nello spazio Le radici e le ali a Cuggiono - ci arriva con una forza speciale che parte dalla pennellata corposa, incisiva, pastosa, in cui tocchi dai colori puri si accostano gli uni agli altri, rendendo “la superficie sensibile” come spiega l’artista “e facendola muovere”.  continua... »

Cuggiono - un momento dell'incontro sull'energia

Lo scorso giovedì 24 aprile si è svolta a Palazzo Kuster una interessante serata dedicata al risparmio energetico, con particolare attenzione agli impianti solari termici e fotovoltaici. L’iniziativa è stata promossa dall’assessore all’ecologia Gianfranco Ronchi in collaborazione con la società ‘Alter Eco’.  continua... »

Cuggiono - cena della Lega Nord

Un ringraziamento ‘speciale’ alla Lega Lombarda, sezione di Cuggiono, è arrivato nei giorni scorsi, tramite lettera, dal Mo.C.I. (Movimento per la Cooperazione Internazionale) di Milano. Il presidente del Movimento Aldo Minuto e tutti i volontari hanno infatti voluto dire grazie alla Lega Lombarda cuggionese per il generoso contributo versato a favore dell’organizzazione che sarà destinato ai progetti socio - sanitari e di assistenza ai bambini che il Mo.C.I. promuove nelle regioni di Cyangugu - Rwanda. Un gesto di estrema bontà e solidarietà.  continua... »

Bernate - il gruppo con fra Mario Colombo

Un bel sorriso e…clic, ecco la foto ricordo di una gita tra amici nel cuore della Romagna per far visita a padre Mario Colombo di Bernate Ticino. Sabato 18 e domenica 19 aprile un gruppo di quindici persone guidato da Sandro Colombo si è recato a Pieve Quinta (nelle campagne tra Ravenna e Forlì), dove vive fra’ Mario. In questi due giorni si sono alternati momenti di condivisione con l’amico fra’ Mario, pranzi organizzati in parrocchia a base di cucina romagnola e qualche visita culturale.  continua... »

Cuggiono - i 'pellegrini' australiani

Dall’altra parte del mondo per un incontro di cultura e fede. Anche i giovani della parrocchia di Cuggiono prenderanno parte questa estate alla ‘Giornata Mondiale della Gioventù’ che si svolgerà a Sydney. Nove tra ragazzi e ragazze, accompagnati dal coadiutore don Lorenzo Truccolo, che si preparano a vivere questa grande ‘avventura’. La ‘GMG’, voluta da Papa Giovanni Paolo II, è un momento di incontro, preghiera e riflessione che riesce ogni volta a richiamare migliaia di giovani (a Colonia nel 2005 si parlò di un milione di ragazzi).  continua... »

conoscere un paese
Cuggiono - visita parco di Villa Annoni

Sabato 5 aprile, nell’ambito dell’iniziativa “conoscere un paese” si è tenuta la prima visita del Touring Club Italiano a Cuggiono. L’iniziativa organizzata in collaborazione con L’Ecoistituto della valle del Ticino, la Società ciclistica, il Museo civico e il Comune, ha visto la partecipazione di un gruppo di oltre una ventina di persone provenienti da Milano e dai paesi vicini. La visita ha avuto come meta il centro storico di Cuggiono, avendo come tappe, la seicentesca basilica di S. Giorgio, Villa Annoni, la chiesa di S. Rocco, il Palazzo Clerici di via S.  continua... »

Territorio - omaggio a Rosa

Per i familiari, i figli Carlo e Maria Pia, era semplicemente ‘la mamma’; per i cuggionesi era la signora Rosa; per tante personalità istituzionali era la madre del vicesindaco di Roma. Per questi tre motivi, la partecipazione ai funerali di Rosa Crespi Garavaglia ha visto una notevole partecipazione di cittadini, che hanno accompagnato il corteo dalla casa di via Roma fino alla Basilica di San Giorgio. Una scomparsa non del tutto improvvisa ma che ovviamente ha lasciato un grande vuoto nei parenti più stretti.  continua... »

Sport - SSD Ticino

Un inizio di mese davvero intenso e carico di emozioni. Gli atleti della società ‘SSD Ticino’ hanno infatti partecipato ad una serie di iniziative di grande successo. “Giovedì 3 aprile alcuni atleti, settore calcio, hanno superato se stessi: insieme a due loro allenatori hanno tenuto buona parte di una lezione, sia teorica che pratica, a due gruppi di ragazzi che frequentano i corsi Master di Scienze Motorie dell’Università Cattolica di Milano”.  continua... »