meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 14°
Dom, 27/04/2025 - 08:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 09:17
Cuggiono

Riprendono gli incontri organizzati dall’Associazione ‘Cuggiono Giovani’ e da ‘Regione Lombardia’ per il progetto ‘Generazione in Crescita’. “L’iniziativa intende offrire un nuovo importante servizio al contesto giovanile e familiare cuggionese; che possa operare in stretta collaborazione con amministrazione, scuole, oratori ed associazioni del paese.  continua... »

Inveruno - Compagnia di 'Palcattak'

Come avevamo anticipato la scorsa settimana, grande era l’attesa per la compagnia inverunese di ‘PalckAttak’ ed il suo spettacolo ‘Smascherando’. Questa la trama del divertente spettacolo che ha coinvolto grandi e piccini cuggionesi: “una compagnia della commedia dell’arte, diretta dal vecchio e avaro Pantalone, giunge a Cuggiono per uno spettacolo. Fa parte del gruppo anche Arlecchino, che giunge nella piazza convinto di avere lasciato a casa la sua dolce metà Colombina incinta di nove mesi. Ad insaputa di tutti, Colombina segue la compagnia nascosta in un baule.  continua... »

Territorio-La compagnia 'Foglio bianco'

Sabato 21 febbraio una forma di spettacolo non spessissimo rivisitata sulle tavole del palcoscenico, ha fatto capolino alla ‘Sala Comunità’ dell’oratorio di Cuggiono. Stiamo parlando del genere teatro canzone che nell’occasione citata è stato sicuramente ben interpretato dalla compagnia ‘Il foglio bianco’, che con lo spettacolo ‘Canzoni & Poesie di una vita a chiocciola’ ha regalato una serata emozionante al pubblico accorso.  continua... »

Naviglio - Discesa1

Un’emozionante gara per chi vi ha partecipato, ma anche per tutti coloro che erano lì ad assistere. “All’evento hanno infatti preso parte circa 20 imbarcazioni tra canadesi, gommone da rafting e kayak, per un totale di circa 80 persone soci e non che hanno partecipato alla discesa del Naviglio da Castelletto di Cuggiono a Cassinetta di Lugagnano - raccontano dal ‘Canoa Club’ - Un risultato pregevole che ha animato una fredda mattinata d’inverno anche grazie alle numerose persone intervenute per assistere alla partenza dalla sede del Canoa Club Milano a Castelletto di Cuggiono.  continua... »

Naviglio - Discesa2

Un’emozionante gara per chi vi ha partecipato, ma anche per tutti coloro che erano lì ad assistere. “All’evento hanno infatti preso parte circa 20 imbarcazioni tra canadesi, gommone da rafting e kayak, per un totale di circa 80 persone soci e non che hanno partecipato alla discesa del Naviglio da Castelletto di Cuggiono a Cassinetta di Lugagnano - raccontano dal ‘Canoa Club’ - Un risultato pregevole che ha animato una fredda mattinata d’inverno anche grazie alle numerose persone intervenute per assistere alla partenza dalla sede del Canoa Club Milano a Castelletto di Cuggiono.  continua... »

Turbigo-Il percorso genitori

Si tratta di un vero e proprio patto di corresponsabilità tra scuola e famiglia, quello promosso dall’Istituto Comprensivo ‘Via Cavour’ di Cuggiono e Bernate Ticino.  continua... »

Cuggiono-L'amministrazione dopo le elezioni

Non vi è pace per l’Amministrazione cuggionese: dal momento della sua riconferma nel 2007 si sono infatti succeduti diverse dimissioni e cambi di deleghe nelle forze della maggioranza. L’ultimo caso, sicuramente a livello politico di grande impatto, è la divisione in atto nelle fila della Lega Nord. Con le cariche provinciali del partito che spingono a rimanere nelle file dell’Amministrazione fino a convincere il proprio rappresentante Gianfranco Ronchi alle dimissioni da assessore.  continua... »

Cuggiono - La palestra in villa Annoni

Dallo scorso gennaio, il corso di ginnastica artistica a Cuggiono, patrocinato dal Comune e gestito dalla Polisportiva Ticino Sport, si tiene in un locale di recente ristrutturazione in Villa Annoni che alcuni genitori ritengono inadatto a tale attività sportiva. Prima veniva utilizzata la ‘palestrina’ delle scuole medie, che è attualmente sottoposta a interventi di rifacimento. Dal punto di vista di Gabriella Zanmarchi, responsabile del corso, tuttavia, la situazione non è così negativa: “Non si poteva fare diversamente.  continua... »

Turbigo-nonni e nipoti curano l'orto

Un modo per riscoprire la natura, ma anche per imparare a gustare i sapori veri e salutari dell’agricoltura. “Buona parte dei nostri rifiuti casalinghi sono scarti di cucina.Questi nostri scarti sono una componente importante dei nostri rifiuti. Se ad essi sommiamo anche gli scarti verdi raggiungiamo quote di oltre il 35% Anziché rifiuti potrebbero invece essere una risorsa importante da utilizzare direttamente in un piccolo orto o giardino e generare un risparmio alle famiglie come avviene in diversi comuni a noi vicini. Come? Attraverso il compostaggio domestico. Cosa è?  continua... »

Castelletto-La cena di Sant'Agata

Appuntamento tradizionale per la parrocchia di Castelletto di Cuggiono. Oltre ottanta donne invitate ad una cena molto particolare. Ma soprattutto, per una sera, completamente servite e riverite dagli uomini. E’ quello che avviene nella frazione di Cuggiono ogni anno in occasione della ricorrenza di Sant’Agata. Piatti tipici della tradizione, clima conviviale, divertimento e grande partecipazione. Il tutto senza dimenticare qualche momento di intrattenimento con ‘donne’ molto particolari... in un clima goliardico che non smette di coinvolgere i cittadini presenti.  continua... »