meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 15°
Mer, 09/04/2025 - 12:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 13:58
Creditizio
La giunta regionale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Guido Guidesi, ha ampliato la platea dei beneficiari della misura 'Nuova Impresa' e ha esteso il termine per presentare la domanda del contributo al 31 marzo 2022.
Territorio - 'Nuova Impresa' (Foto internet)

La giunta regionale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico Guido Guidesi, ha ampliato la platea dei beneficiari della misura 'Nuova Impresa' e ha esteso il termine per presentare la domanda del contributo al 31 marzo 2022. LA MISURA - Lo strumento, con una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro a fondo perduto, sostiene e incentiva l'avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani.  continua... »

In arrivo 17,6 milioni di euro per 928 enti di terzo settore operanti in Lombardia con l'obiettivo di garantire servizi e iniziative che contribuiscono in modo significativo al benessere e all'interesse generale della comunità.
Attualità - Regione Lombardia (Foto internet)

In arrivo 17,6 milioni di euro per 928 enti di terzo settore operanti in Lombardia con l'obiettivo di garantire servizi e iniziative che contribuiscono in modo significativo al benessere e all'interesse generale della comunità. RISORSE PREZIOSE - Oltre 17 milioni di euro, di cui 12 milioni riconducibili a fondi ministeriali a cui Regione Lombardia ha aggiunto 3,55 milioni di risorse ulteriori, 2 milioni di euro da Fondazione Cariplo e Fondazione Peppino Vismara, per proseguire il percorso iniziato l'anno scorso con il Bando LETS GO!  continua... »

L'Amministrazione comunale di Bernate, per favorire la ripresa dei residenti verso la pratica sportiva, ha deciso di istituire la 'sport card'.
Sport - Attività sportiva (Foto internet)

Mai come in questi 2 anni lo sport in genere è stato penalizzato dalle condizioni legate alla pandemia, ma lo sport resta sempre un mezzo per coinvolgere giovani e non nella vita sociale al fine di rafforzare il senso civico il rispetto delle regole di convivenza e delle sani abitudini di vita. Così, ecco che l'Amministrazione comunale di Bernate, per favorire la ripresa dei residenti verso la pratica sportiva, ha deciso di istituire la 'sport card'. Ma, più nello specifico, che cos'è?  continua... »

Aperto il nuovo bando 'Nuova Impresa', misura fortemente voluta dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, volta a sostenere e incentivare l'avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani.
Milano / Creditizio - Bando 'Nuova Impresa' (Foto internet)

Aperto il nuovo bando 'Nuova Impresa', misura fortemente voluta dall'assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, volta a sostenere e incentivare l'avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani. DOTAZIONE FINANZIARIA A FONDO PERDUTO - Una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro a fondo perduto triplicata rispetto alle risorse iniziali. A dimostrazione di quanto la Regione ritenga fondamentale investire sulla nascita di nuove attività in una Lombardia leader per numero di imprese.  continua... »

Le risorse mobilitate tra luglio 2020 e giugno 2021 dal mercato della finanza alternativa al credito bancario per le PMI sono state di circa 4,23 miliardi di euro.
Milano - PMI e finanza alternativa

Le risorse mobilitate tra luglio 2020 e giugno 2021 dal mercato della finanza alternativa al credito bancario per le PMI sono state di circa 4,23 miliardi di euro, con una crescita del 58% rispetto ai dati pubblicati lo scorso anno.  continua... »

A un anno esatto dalla sua scomparsa, nasce presso la Fondazione Comunità Novarese onlus il Fondo Erogativo 'Enrico Badà', in memoria dell’imprenditore e fondatore di Studio Badà e CL System Informatica.
Territorio - Enrico Badà

A un anno esatto dalla sua scomparsa, nasce presso la Fondazione Comunità Novarese onlus il Fondo Erogativo 'Enrico Badà', in memoria dell’imprenditore e fondatore di Studio Badà e CL System Informatica, noto “per avere inciso significativamente nello sviluppo della professione grazie anche all’approccio informatico e per aver sempre perseguito l’etica del lavoro, finalizzata all’innovazione non solo professionale ma, soprattutto, civile con grande attenzione alla formazione e alla crescita dei giovani talenti”.  continua... »

"Sono 61 le scuole di sci lombarde e 1.414 i maestri che hanno richiesto e otterranno i ristori Covid per le chiusure dello scorso anno". Ad anticiparlo è Antonio Rossi, sottosegretario a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, commentando i dati relativi all'avviso di sostegno.
Sport - Sci (Foto internet)

"Sono 61 le scuole di sci lombarde e 1.414 i maestri che hanno richiesto e otterranno i ristori Covid per le chiusure dello scorso anno". Ad anticiparlo è Antonio Rossi, sottosegretario a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, commentando i primi dati relativi allo specifico avviso di sostegno.  continua... »

Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del Bando 'Outdoor' 2021 che sostiene con 4,4 milioni di euro a fondo perduto la realizzazione all'aperto di spazi per la pratica dello sport e di aree attrezzate per lo skyfitness.
Sport - Calcio (Foto internet)

Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del Bando 'Outdoor' 2021 che sostiene con 4,4 milioni di euro a fondo perduto la realizzazione all'aperto di spazi per la pratica dello sport e di aree attrezzate per lo skyfitness. "La prima tranche di finanziamenti relativi a 57 progetti - chiarisce Antonio Rossi, sottosegretario regionale a Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi - sarà erogata in tempi strettissimi, per permettere rapidamente l'avvio dei lavori".  continua... »

Il momento è emergenziale. E le attività produttive, se non adeguatamente sostenute, rischiano di risentirne con ricadute negative per l'economia e lo sviluppo del territorio. Ne è consapevole la giunta di Arluno del sindaco Moreno Agolli che, proprio per venire incontro alle situazioni di crisi innescata dalla pandemia anche nel mondo del lavoro autonomo, ha varato un contributo di 50 mila euro.
Commercio - Contributo per il lavoro (Foto internet)

Il momento è emergenziale. E le attività produttive, se non adeguatamente sostenute, rischiano di risentirne con ricadute negative per l'economia e lo sviluppo del territorio. Ne è consapevole la giunta di Arluno del sindaco Moreno Agolli che, proprio per venire incontro alle situazioni di crisi innescata dalla pandemia anche nel mondo del lavoro autonomo, ha varato un contributo di 50 mila euro. Il primo requisito sarà di dimostrare di avere avuto, nel 2020, una riduzione del fatturato pari o superiore al 25 per cento. Del controllo vero e proprio si occuperà poi il comune.  continua... »

Ammontano a 58 milioni di euro le risorse che Regione Lombardia mette in campo per il biennio 2022-2023 a favore dell'occupazione delle persone disabili.
Attualità - Disabilità e lavoro (Foto internet)

Ammontano a 58 milioni di euro le risorse che Regione Lombardia mette in campo per il biennio 2022-2023 a favore dell'occupazione delle persone disabili, categoria a cui Regione Lombardia dedica da sempre grande attenzione. "Dopo interventi di tipo emergenziale post pandemico è giunto il momento di intraprendere azioni più incisive", ha dichiarato l'assessore alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli in occasione del 'comitato disabili' riunito a Palazzo Lombardia.  continua... »