Regione Lombardia ha stanziato nuove risorse per finanziare tutte le circa 300 imprese che hanno partecipato al bando 'Qualità artigiana'.
Regione Lombardia ha stanziato nuove risorse per finanziare tutte le circa 300 imprese che hanno partecipato al bando 'Qualità artigiana'. Con una delibera approvata dalla giunta regionale, su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico Guido Guidesi, sono stati infatti messi in campo ulteriori 685.340 euro, che hanno portato la dotazione finanziaria totale della misura a 2.550.000 euro. continua... »
Regione Lombardia ha ampliato la dotazione finanziaria attuale del bando 'Itinerari', pari a 25.000.000 euro, prevedendo un incremento delle risorse di 4.623.480 euro (di cui 2.568.600 di euro rese disponibili dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo di conto capitale e 2.054.880 di risorse regionali) al fine di attuare uno scorrimento della graduatoria e finanziare altre proposte progettuali fra le 144 ritenute ammissibili.
Regione Lombardia ha ampliato la dotazione finanziaria attuale del bando 'Itinerari', pari a 25.000.000 euro, prevedendo un incremento delle risorse di 4.623.480 euro (di cui 2.568.600 di euro rese disponibili dal Fondo Unico Nazionale per il Turismo di conto capitale e 2.054.880 di risorse regionali) al fine di attuare uno scorrimento della graduatoria e finanziare altre proposte progettuali fra le 144 ritenute ammissibili. continua... »
Il bando dell'assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia denominato 'Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023', misura che può disporre complessivamente di 1 milione di euro.
Il bando dell'assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia denominato 'Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023', misura che può disporre complessivamente di 1 milione di euro. I PROGETTI AMMISSIBILI - Il bando prevede contributi a fondo perduto per diversi progetti. continua... »
"Mettiamo a disposizione delle aziende agricole 17,4 milioni di euro per far fronte alla crisi economica dovuta alla guerra in Ucraina".
"Mettiamo a disposizione delle aziende agricole 17,4 milioni di euro per far fronte alla crisi economica dovuta alla guerra in Ucraina. Come fatto in epoca Covid, la misura sarà a burocrazia zero e le risorse andranno direttamente sul conto corrente delle aziende. Abbiamo scelto due settori che, secondo uno studio, più di altri stanno soffrendo. Diamo un supporto immediato ed eccezionale a queste imprese, con l'obiettivo di affrontare i problemi di liquidità che mettono a rischio la continuità delle attività agricole". continua... »
Un bando regionale con risorse pari a 5.5 milioni di euro a cui Fondazione Cariplo si affiancherà con un intervento formativo pari a 100.000 euro. È quanto prevede il protocollo firmato da Fabio Rolfi, assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi e da Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo.
Un bando regionale con risorse pari a 5.5 milioni di euro a cui Fondazione Cariplo si affiancherà con un intervento formativo pari a 100.000 euro. È quanto prevede il protocollo firmato da Fabio Rolfi, assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi e da Giovanni Fosti, presidente della Fondazione Cariplo. Con le risorse aggiuntive, la Fondazione provvederà alle attività di formazione degli insegnanti degli istituti coinvolti. Regione Lombardia e Fondazione Cariplo insieme, dunque, per sostenere gli Istituti Tecnici Agrari e gli Istituti professionali della Lombardia. continua... »
La giunta della Regione Lombardia ha approvato un ulteriore finanziamento da 1,5 milioni di euro gli assistenti familiari.
La giunta della Regione Lombardia ha approvato un ulteriore finanziamento da 1,5 milioni di euro gli assistenti familiari. Nello specifico 900.000 euro sono destinati al bonus 'Assistenti Familiari', il contributo finalizzato al rimborso delle spese sostenute per l'assistente familiare iscritto nei registri territoriali presenti negli Ambiti territoriali. continua... »
"Anche quest'anno abbiamo stanziato 2 milioni di euro per aiutare le famiglie lombarde che, in questo modo, saranno aiutate nel sostenere l'attività e la pratica sportiva dei propri figli". Lo hanno detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il sottosegretario allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi, annunciando che sono stati approvati i criteri per l'assegnazione della Dote Sport 2022.
"Anche quest'anno abbiamo stanziato 2 milioni di euro per aiutare le famiglie lombarde che, in questo modo, saranno aiutate nel sostenere l'attività e la pratica sportiva dei propri figli". Lo hanno detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il sottosegretario allo Sport, Olimpiadi 2026 e Grandi eventi, Antonio Rossi, annunciando che sono stati approvati i criteri per l'assegnazione della Dote Sport 2022. continua... »
Il Comune di Arconate ha approvato un nuovo avviso pubblico per la distribuzione delle risorse per il pagamento delle spese per le utenze domestiche, per il pagamento del canone di locazione e per l'erogazione di buoni spesa.
Il Comune di Arconate ha approvato un nuovo avviso pubblico per la distribuzione delle risorse residue di cui al D.L. 73/2021 e s.m.i., al fine di sostenere le famiglie in grave difficoltà economica. Si tratta di aiuti per il pagamento delle spese per le utenze domestiche, per il pagamento del canone di locazione e per l'erogazione di buoni spesa. Le domande potranno essere presentate da coloro che sono in possesso dei requisiti contenuti nell’avviso pubblico, nei termini e nelle modalità indicate. I contributi verranno erogati fino ad esaurimento fondi. continua... »
Uno stanziamento di 3,3 milioni di euro per progetti e attività dedicati alla partecipazione, al protagonismo e all'inclusione dei giovani in tutto il territorio lombardo. Lo prevede la proposta di intesa tra Regione Lombardia e il Dipartimento delle Politiche giovanili del Governo.
Uno stanziamento di 3,3 milioni di euro per progetti e attività dedicati alla partecipazione, al protagonismo e all'inclusione dei giovani in tutto il territorio lombardo. Lo prevede la proposta di intesa tra Regione Lombardia e il Dipartimento delle Politiche giovanili del Governo che la giunta ha approvato, su proposta dell'assessore allo Sviluppo della Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini. continua... »
Sono 255 i milioni a disposizione delle imprese lombarde. A tanto ammonta l'investimento di Regione Lombardia del ‘pacchetto energia-credito' per far fronte ai due principali problemi che attanagliano le aziende: il ‘caro energia' e il reperimento di liquidità.
Sono 255 i milioni a disposizione delle imprese lombarde. A tanto ammonta l'investimento di Regione Lombardia del ‘pacchetto energia-credito' per far fronte ai due principali problemi che attanagliano le aziende: il ‘caro energia' e il reperimento di liquidità. Inoltre, grazie alla decisione della giunta regionale tutte le PMI lombarde, associazioni culturali e sportive, potranno beneficiare della misura 'CONFIDIamo nella ripresa' con una dotazione finanziaria di 38.817.000 euro. continua... »