meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Sab, 01/02/2025 - 22:50

data-top

sabato 01 febbraio 2025 | ore 23:45
Boffalora Ticino
Pronti alla sfida. Ma davvero particolare e caratteristica. Eh sì, perché per Boffalora sopra Ticino è ormai una vera e propria tradizione: la cuccagna sul Naviglio.
Boffalora / Eventi - La cuccagna sul Naviglio (Foto Gianni Mazzenga)

Pronti alla sfida. Ma davvero particolare e caratteristica. Eh sì, perché per Boffalora sopra Ticino è ormai una vera e propria tradizione. E, allora, ecco che, domenica scorsa, tra gli eventi della Festa Patronale, è tornata puntuale anche la cuccagna sul Naviglio. Un’iniziativa che ha saputo conquistare e coinvolgere giovani e adulti, uomini e donne, che non hanno voluto perdere  continua... »

E se vi dicessimo che a Boffalora c’è un Ironman, voi ci credereste? No, non stiamo parlando del celebre supereroe della Marvel interpretato da Robert Downey Jr., bensì di Niccolò Bombonati, campione di triathlon.
Boffalora / Sport - Niccolò in gara

E se vi dicessimo che a Boffalora c’è un Ironman, voi ci credereste? No, non stiamo parlando del celebre supereroe della Marvel interpretato da Robert Downey Jr., bensì di Niccolò Bombonati, campione di una delle discipline più dure e faticose al mondo: il triathlon. Ormai da qualche anno, infatti, Niccolò disputa a livello amatoriale gare di triathlon nelle varie categorie e distanze tra cui, appunto, il temutissimo ‘Ironman’, consistente in nientemeno che 3,8 km a nuoto, 180 km in bici e 42 km di corsa senza mai fermarsi.  continua... »

L'appuntamento è per questa domenica, 27 marzo. La tradizione che si rinnova, perché a Boffalora sopra Ticino è tempo della 'Festa del Santuario dell'Acquanera'.
Boffalora / Eventi - Festa Santuario Acquanera

L'appuntamento è per questa domenica, 27 marzo. La tradizione che si rinnova, perché a Boffalora sopra Ticino è tempo della 'Festa del Santuario dell'Acquanera'. Per tutta la giornata, allora, ecco le bancarelle di gastronomia e artigianato, gli stand del Comitato Agricolo del Magentino e del Parco del Ticino, lo street food e la pesca di beneficenza parrocchiale. Inoltre, in sala consiliare, spazio alla mostra sulla storia del Santuario (sabato e domenica, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30; in collaborazione con l'Associazione Storica la Piarda).  continua... »

Domenica 27 febbraio l’alzaia del Naviglio Grande ha accolto mascherine e coriandoli per un pomeriggio di grande divertimento!
Boffalora - Carnevale 2022

Un pomeriggio di animazione, baby dance, spettacolo di fuoco, micromagia e gag comiche. Domenica 27 febbraio l’alzaia del Naviglio Grande ha accolto mascherine e coriandoli per un pomeriggio di grande divertimento!  continua... »

L’unione fa la forza, o meglio in questo caso sarebbe più giusto dire che fa pulizia. Allora, pronti con palette, sacchetti, guanti e si è ripulito il Naviglio dai rifiuti.
Boffalora / Ambiente - Pulizia del Naviglio

L’unione fa la forza, o meglio in questo caso sarebbe più giusto dire che fa pulizia. Allora, pronti con palette, sacchetti, guanti e tutto il necessario ed ecco che, l’altro giorno, un gruppo di cittadini (con loro anche il sindaco di Boffalora, Sabina Doniselli) si sono dati appuntamento per ‘liberare’ il fondo e le sponde del Naviglio (in asciutta) dai rifiuti, purtroppo, abbandonati nel corso d’acqua.  continua... »

La storia del 'Campo A per l’Alyah Bet, 1945-1948' di Boffalora-Magenta è un’importante spaccato territoriale, nel quadro della grande storia, legato al dramma della Shoah.
Attualità - 'Il Viaggio'

La storia del 'Campo A per l’Alyah Bet, 1945-1948' di Boffalora-Magenta è un’importante spaccato territoriale, nel quadro della grande storia, legato al dramma incommensurabile della Shoah. Recentemente, nel nostro territorio, sono comparsi titoli e articoli di giornale che non onorano la vicenda nella sua autentica dimensione, che è quella di un’operazione salvifica, ma la riducono a una “copertura” a un’operazione politico-militare dell’allora nascente Stato di Israele.  continua... »

I sindaci di Albairate, Bareggio, Boffalora, Busto Garolfo, Canegrate, Cassinetta, Cuggiono, Inveruno, Magenta e Parabiago hanno votato lo scioglimento e la conseguente messa in liquidazione di ATS (Azienda Trasporti Scolastici).
Territorio - ATS

I sindaci di Albairate, Bareggio, Boffalora, Busto Garolfo, Canegrate, Cassinetta, Cuggiono, Inveruno, Magenta e Parabiago hanno votato lo scioglimento e la conseguente messa in liquidazione di ATS (Azienda Trasporti Scolastici) società a capitale interamente pubblico che opera nell’Ovest Milanese, a seguito dell’approvazione del progetto di bilancio abbreviato al 30 giugno, della relazione sul governo societario e della cessazione dell’organo amministrativo della società.  continua... »

A Boffalora sopra Ticino il sindaco Sabina Doniselli ha fatto installare una speciale cornice per tutti gli innamorati in occasione di San Valentino.
Boffalora - Cornice per gli innamorati 2022

Ci sono luoghi che rimangono nel 'cuore'... in cui giovani coppie sono solite passeggiare e vivere momenti di romantica calma. Certi luoghi diventano poi un ricordo indelebile nelle loro storie d'amore. E, alle volte, uno 'scatto' diventa un ricordo per tutta la vita. A Boffalora sopra Ticino il sindaco Sabina Doniselli ha fatto installare una speciale cornice per tutti gli innamorati in occasione di San Valentino. A due passi dal centro, lungo il Naviglio grande, in uno degli scorci più caratteristici del paese.  continua... »

La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro.
Boffalora - Agente di Polizia locale in bicicletta

Una sinergia di lavoro, una grande attenzione ai particolari, un grande senso civico. La preziosa collaborazione tra agenti di Polizia locale di Boffalora sopra Ticino e Robecco sul Naviglio ha permesso di sventare una truffa da 75.000 euro.  continua... »

Una corriera partita da Turbigo con a bordo una sessantina di persone che si recavano al lavoro a Milano è precipitata nel Naviglio Grande a Pontevecchio. 8 furono le vittime.
Boffalora - Il sindaco Sabina Doniselli ricorda la tragedia dell'1 febbraio 1961

Un ricordo intenso, significativo, non banale. Anche se sono passati molti anni, la comunità di Boffalora sopra Ticino non vuole dimenticare quanto avvenne sessant'anni fa.
"Oggi ricordiamo le vittime del tragico incidente avvenuto il 1 febbraio 1961 - spiega il sindaco Sabina Doniselli - Una corriera partita da Turbigo con a bordo una sessantina di persone che si recavano al lavoro a Milano è precipitata nel Naviglio Grande a Pontevecchio. 8 furono le vittime di cui 5 Boffaloresi Monfrinotti Pinuccia, De Ciechi Rosanna, M. Luisa Ubezio, Oldani Rosanna, Riccardo Rognoni".  continua... »