“Monza si appresta a regalare un weekend ricco di emozioni, con un'edizione spartiacque con il passato per gli importanti lavori di ristrutturazione conclusi nei tempi previsti. Tutti gli sforzi fatti per rilanciare la struttura siano di buon auspicio per il rinnovo del contratto con Formula 1. Non esiste l’Autodromo di Monza senza il GP di Formula 1”.
“Monza si appresta a regalare un weekend ricco di emozioni, con un'edizione spartiacque con il passato per gli importanti lavori di ristrutturazione conclusi nei tempi previsti. Tutti gli sforzi fatti per rilanciare la struttura siano di buon auspicio per il rinnovo del contratto con Formula 1. Non esiste l’Autodromo di Monza senza il GP di Formula 1”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la conferenza stampa di presentazione del ‘Formula 1 Pirelli Gran Premio d’ Italia’. continua... »
Grandi soddisfazioni alla SOI, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica.
Una stagione che volge al termine ma che, soprattutto per l’atletica con gare ancora in corso, sta dando grandi soddisfazioni alla SOI Inveruno, Società sportiva punto di riferimento dell’Alto Milanese con più di 500 iscritti quest’anno nei settori basket, volley e atletica, appunto. continua... »
"Il Gran Premio di Monza si conferma l’evento sportivo più importante in Lombardia", ha ribadito il presidente Attilio Fontana.
“Monza si appresta a regalare un weekend ricco di emozioni, con una edizione spartiacque con il passato per gli importanti lavori di ristrutturazione conclusi nei tempi previsti. Tutti gli sforzi fatti per rilanciare la struttura siano di buon auspicio per il rinnovo del contratto con Formula 1. Non esiste l’Autodromo di Monza senza il GP di Formula 1”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, durante la conferenza stampa di presentazione del ‘Formula 1 Pirelli Gran Premio d’ Italia’ svoltasi oggi all’autodromo di Monza. continua... »
Tra le atlete più cariche e grintose c'è senza dubbio Alyssa Enneking, la texana classe 1997 che occuperà uno dei due spot da schiacciatrice: ecco come si sta preparando.
Scatta oggi la terza settimana di allenamenti per la Futura Volley Giovani, che dallo scorso 7 agosto ha iniziato a mettere benzina nel serbatoio in vista del campionato che prenderà il via nel week-end del 6-7 ottobre.
Tutto procede come da programmi in casa bustocca, con un fitto calendario di lavoro fisico e tecnico con doppie sessioni quotidiane e alcune pause per rifiatare visto anche il caldo dell'ultimo periodo.
All'interno del gruppo biancorosso si respira un'atmosfera di grande serenità ed entusiasmo con la squadra che sta trovando in fretta la giusta sintonia. continua... »
Il messaggio del presidente della Regione, Attilio Fontana ai 35 atleti lombardi che gareggeranno alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all'8 settembre 2024.
Saranno ben 35 le atlete e gli atleti lombardi che complessivamente gareggeranno alle Paralimpiadi di Parigi dal 28 agosto all'8 settembre 2024. Cresce la pattuglia italiana rispetto a Tokio, salendo da 113 a 141 partecipanti e facendo segnare un nuovo record azzurro. Aumenta anche la rappresentanza lombarda in gara: saranno infatti 35 gli atleti della regione rispetto ai 24 delle precedenti Paralimpiadi, confermando così la Lombardia quale territorio più rappresentato, come conferma il Comitato Italiano Paralimpico. continua... »
Ottima prova per il team Insubria - Yamaha nella prova della pista olandese di Arnhem. Esperienza e punti per il proseguo della stagione.
Sabato 17 e domenica 18 agosto si è disputato il secondo GP consecutivo sulla difficile pista olandese di Arnhem.
"Sapevamo che sarebbe stata dura, questi tracciati con fondo sabbioso sono terreno di caccia degli specialisti sabbiaioli, ma il nostro pilota Nicolò Mannini # 7 si è ben comportato, trovando agevolmente la qualifica e poi portando a casa punti importanti nelle due manche", commentano.
Ventesima posizione nella gara 1 del sabato, complice una partenza non ottimale e qualche posizione persa nel finale di gara per una scivolata. continua... »
Terza partecipazione olimpica per l'atleta di Villa Cortese Martina Rabbolini. L'amministrazione comunale ha voluto esprimere a Martina la vicinanza della città con la consegna di una maglia celebrativa con i simboli di Parigi 2024 e della Tour Eiffel.
Alla sua partecipazione alle Paralimpiadi di Parigi manca una manciata di giorni. Il sindaco di Villa Cortese Alessandro Barlocco e il suo vice Luigi Lamera hanno per questo voluto ricevere in municipio la talentuosa nuotatrice loro concittadina Martina Rabbolini . Per lei sarà la terza partecipazione alla kermesse dei cinque cerchi dopo quelle di Rio nel 2016 e Tokyo nel 2020. Nel corso dell'incontro l'amministrazione comunale ha consegnato a Martina una maglia celebrativa con i simboli di Parigi 2024 e della Tour Eiffel. continua... »
Futura Volley Giovani apre la nuova campagna abbonamenti per la stagione 2024/2025.
Futura Volley Giovani lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2024/25 con un claim che testimonia la grande voglia di provare ancora a competere ad alti livelli, con una squadra rinnovata che stuzzica la curiosità di tifosi e addetti ai lavori.
L’ambizione, la voglia di lottare con le migliori è ciò che ci caratterizza, che ci fa
sentire squadra e non singoli individui. Ecco perché abbiamo scelto lo slogan “RIPARTIAMO”. continua... »
Prima la chiusura della questione burocratico-contrattuale, poi una pianificazione sul futuro. La giunta comunale di Bareggio sta ragionando a tutto campo sul centro sportivo Magistrelli.
Prima la chiusura della questione burocratico-contrattuale, poi una pianificazione sul futuro. La giunta comunale di Bareggio sta ragionando a tutto campo sul centro sportivo Magistrelli. "Per motivi economico-gestionali - afferma in una nota il sindaco Linda Colombo facendo il punto della situazione - a luglio la SSD Polisporteventi ha chiesto ufficialmente la rescissione del contratto di gestione sottoscritto nel 2020 a seguito di bando pubblico, ci siamo subito attivati con gli uffici e con i nostri legali per la risoluzione possibilmente consensuale del contratto". continua... »
Bellezza, storia e classicità. Sarà possibile vivere tutto questo al Trofeo Carlo Riva, organizzato dal 5 all’8 settembre sul Lago Maggiore in occasione della riapertura della storica Marina di Lisanza.
Bellezza, storia e classicità. Sarà possibile vivere tutto questo al Trofeo Carlo Riva, organizzato dal 5 all’8 settembre sul Lago Maggiore in occasione della riapertura della storica Marina di Lisanza, porto turistico a 60 chilometri da Milano con 100 posti barca, tra interno ed esterno, per scafi lunghi fino a 16 metri. “La rinascita della Marina di Lisanza rappresenta il coronamento della mia vita di imprenditore e di grande appassionato di barche storiche e auto classiche”. continua... »