Piano piano il progetto prende corpo: dotare la scuola Primaria, uno dei quartieri generali dell'istruzione cittadina di notevole portata storica per la comunità, di un assetto rinnovato che la ponga in grado di affacciarsi al futuro in tutta sicurezza.
Piano piano il progetto prende corpo: dotare la scuola Primaria, uno dei quartieri generali dell'istruzione cittadina di notevole portata storica per la comunità, di un assetto rinnovato che la ponga in grado di affacciarsi al futuro in tutta sicurezza. Un'iniziativa che pesa 48 mila euro ricevuti dal Comune da parte del Ministero per l'istruzione e direttamente convogliati a questo scopo. continua... »
La 10^ edizione del Premio Di padre in figlio, promosso da LIUC Business School, Centro di Competenza su Strategic Management e Family Business, Credit Suisse e KPMG.
Dieci anni di premio sono già di per sé un traguardo considerevole. La valenza diventa ancora maggiore data l’entità delle sfide che le imprese familiari si trovano ad affrontare nella fase di emergenza odierna. Capacità di reazione, proattività, resilienza saranno i tratti cruciali che l’iniziativa in oggetto si propone di premiare. La partecipazione è libera e gratuita e la scheda di adesione è disponibile sul sito www.premiodipadreinfiglio.it. continua... »
Per ora c’è una data certa, quella di lunedì 14 settembre. Per tutto il resto, solo un grande punto interrogativo: che scuola sarà quella che accoglierà gli studenti 'post' lockdown?
Per ora c’è una data certa, quella di lunedì 14 settembre. Per tutto il resto, solo un grande punto interrogativo: che scuola sarà quella che accoglierà i nostri bambini, ragazzi e adolescenti dopo quasi un quadrimestre di lockdown della didattica in presenza? “Ci stiamo muovendo per prepararci continua... »
Luca Spada e Antonio Calabrò sono entrati a far parte da martedì 7 luglio del Consiglio di Amministrazione della LIUC – Università Cattaneo.
Luca Spada e Antonio Calabrò sono entrati a far parte da martedì 7 luglio del Consiglio di Amministrazione della LIUC – Università Cattaneo. Luca Spada è fondatore, amministratore delegato e presidente di Eolo, operatore di telecomunicazioni specializzato in connettività Internet, con sede a Busto Arsizio. Un imprenditore profondamente radicato nel nostro territorio, attivo in un settore innovativo e già vicino all’Università anche in virtù della partnership che ha permesso di portare alla LIUC una connessione Internet in tecnologia ibrida fibra ottica e radio FWA. continua... »
L'Amministrazione comunale di Ossona intende mettere mano ai distacchi di intonaco e di sfondellamento dei solai della scuola Media.
Il problema rischia di aggravarsi. E, soprattutto, di creare danni alle persone. Per questo, tra i suoi desiderata, l'Amministrazione comunale di Ossona intende mettere mano ai distacchi di intonaco e di sfondellamento dei solai della scuola Media. "Il degrado degli elementi non strutturali dei solai, lo sfondellamento e il distacco degli intonaci dagli stessi - si legge nella determina adottata dal Comune - è un elemento sempre più diffuso che in alcuni casi ha avuto conseguenze gravi e mette a rischio l'incolumità delle persone che vivono negli edifici". continua... »
L'Amministrazione comunale di Arluno al lavoro per progettare al meglio il rientro in classe degli studenti. Si lavora in sinergia con la direzione scolastica.
Il ritorno alla normalità scolastica, o a qualcosa che le va molto vicino, è previsto per settembre. Ma, per poterlo assecondare, è necessario preventivamente compiere un controllo degli spazi perché la sicurezza continuerà a restare una parola d'ordine e l'emergenza potrebbe riaffiorare. L'Amministrazione comunale di Arluno del sindaco Moreno Agolli, al riguardo, intende mobilitarsi fin da subito per monitorare la situazione prestando attenzione soprattutto alle esigenze manifestate dal mondo scolastico. continua... »
La Commissione Bilancio della Camera dà l'ok allo stanziamento di 5 milioni di euro per l'ampliamento e l'adeguamento strutturale dell'istituto superiore S. Quasimodo di Magenta.
La Commissione Bilancio della Camera dà l'ok allo stanziamento di 5 milioni di euro per l'ampliamento e l'adeguamento strutturale dell'istituto superiore S. Quasimodo di Magenta. Il via libera al pacchetto di risorse è contenuto nel decreto 'Rilancio Italia' e arriva grazie all'emendamento del gruppo 'Noi con l'Italia', firmato degli onorevoli Maurizio Lupi e Alessandro Colucci. “Sin dall'inizio di questa emergenza – dichiara Lupi – il governo si è dimenticato della prima risorse del nostro Paese: l'educazione e la formazione dei giovani. continua... »
La scuola Materna paritaria di Casorezzo, infatti, ha bisogno anche di un corposo sostegno economico per poter proseguire il suo prezioso ruolo sociale per il paese.
La volontà di andare avanti è tanta. Quella di essere ancora un punto di riferimento educativo per tanti giovani anche. Ma la passione non basta. La scuola Materna paritaria di Casorezzo, infatti, ha bisogno anche di un corposo sostegno economico per poter proseguire il suo prezioso ruolo sociale per il paese. Il discorso ha tenuto banco, tra gli altri, nell'ultima riunione indetta dal consiglio pastorale parrocchiale dove la necessità di addivenire ad una risoluzione del problema è emersa appieno. continua... »
“Per me siete dei supereroi e i vostri superpoteri non sono quelli di volare ma di andare a soccorrere i malati con tanto coraggio” il messaggio dei ragazzi.
Gli alunni della scuola dell’Infanzia “G. Fornaroli” e delle primarie “Santa Caterina” di Magenta, “Leonardo da Vinci” di Robecco e “Giuseppe Verdi” di Casterno hanno voluto rivolgere un sentito GRAZIE ai lavoratori “in prima linea”, dedicando loro una raccolta di disegni ed elaborati sul tema del senso del dovere e della responsabilità. continua... »
Dopo l'esame di Maturità, anche quest’anno la LIUC offre a tutti gli interessati la possibilità di un orientamento individuale. Un'occasione per tutti i futuri studenti.
Dopo l’esame di maturità, per molti studenti è tempo di fare una scelta sull’università. Anche quest’anno la LIUC offre a tutti gli interessati la possibilità di un orientamento individuale, ossia un colloquio con un docente per entrare nel vivo della nostra offerta formativa e conoscere il piano di studi, con i diversi percorsi, gli insegnamenti di base e quelli specifici di ciascun indirizzo. Un’occasione unica, un momento per prendersi il giusto tempo per approfondire tutti i dettagli dei corsi LIUC, Economia Aziendale e Ingegneria Gestionale. continua... »