meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Mer, 09/04/2025 - 11:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 12:46
Politica
Sante Zuffada (PdL) PdL è stato eletto presidente della Commissione consiliare Sanità e Assistenza. "Nei prossimi giorni convocherò l'ufficio di presidenza per stabilire il lavoro".
Politica - Sante Zuffada

Sante Zuffada (PdL) è stato eletto presidente della Commissione consiliare Sanità e Assistenza, in sostituzione di Margherita Peroni entrata in Giunta. L’elezione è avvenuta a maggioranza nella seduta di questo pomeriggio. Zuffada, già presidente della Commissione Affari istituzionali, da cui ha annunciato le dimissioni, è stato, nella scorsa legislatura regionale, presidente proprio della Commissione Sanità. Nato il 18 luglio 1944 a Borgo S. Giovanni (LO) è stato eletto nella lista de Il Popolo della Libertà, ottenendo 12302 preferenze.  continua... »

Politica - Fabrizio Cecchetti e rilanciare NMS

“Garantire gli stipendi ai 575 dipendenti, ma al tempo stesso avviare interventi urgenti per assicurare la sicurezza economica dell’azienda e rilanciare una delle più grandi aziende italiane ed Europee nel settore della ricerca e sviluppo farmaceutico specializzata nel settore oncologico”.  continua... »

La posizione dell'UDC sulla delibera istitutiva del "Registro unioni di fatto". "C'è un unica famiglia, ed è quella fondata sul matrimonio e riconosciuta dalla Costituzione".
Rubriche Politiche - L'UDC sul registro unioni di fatto (Foto internet)

Come spiegato dal segretario politico cittadino Pasquale Salvatore, per l’Udc c’è un’unica famiglia che si può definire tale ed è quella fondata sul matrimonio e riconosciuta dalla Costituzione. Non si tratta di fare su questo tema una battaglia di retroguardia, ma di difendere un valore e proprio per questo l’Udc spera che i cattolici di entrambi gli schieramenti esprimano un voto chiaro, cioè o sì o no, senza trincerarsi dietro astensioni o non partecipazioni al voto.  continua... »

Politica - Fabrizio Cecchetti

“Un vero peccato. Ma questa e’ l’Europa: all’apparato dei burocrati numeri e cifre che dimostrano che Milano in fatto di brevetti la sa più lunga di Germania e Francia messe insieme, come dimostrano le cause che vengono affrontate dalla sezione meneghina, non interessa un fico secco”.

Così Matteo Salvini, eurodeputato e neosegretario nazionale della Lega Nord, e il Presidente leghista del Consiglio regionale Fabrizio Cecchetti, commentano la notizia rimbalzata da Bruxelles sull’esclusione della candidatura di Milano quale sede europea del tribunale dei Brevetti.  continua... »

Riceviamo e pubblichiamo: una lettera ed una riflessione sulla situazione attuale e sul rapporto tra il nostro governo ed i lavoratori (pubblici e privati).
Rubriche Politica - Riceviamo e pubblichiamo (Foto internet)

Questo governo prosegue nella sua politica a senso unico contro i lavoratori (pubblici e privati) senza scalfire sprechi e privilegi: riesce a togliere 200 milioni al futuro dei nostri figli col taglio alle Università statali e incrementa, invece, i contributi alla casta delle scuole private proprio per 200 milioni. Non taglia un euro dalle spese militari (F35 ecc), ma impone un nuovo balzello a lavoratori e pensionati: tagliando i rimborsi ai CAAF costringerà i lavoratori a pagare di più per fare il 730, mentre non si toccano società, professionisti, commercianti ecc.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

“Mai come ora é opportuno ricordare ai cittadini italiani gli errori e le leggerezze del Governo Berlusconi”. Questo il commento dell’eurodeputata Patrizia Toia, vicepresidente del Gruppo S&D, alla notizia dell’esclusione di Milano dalle possibili sedi del Tribunale Europeo dei brevetti.  continua... »

"Con l'Imu e Tesoreria Unica pericoloso passo indietro”
Politica - Fabrizio Cecchetti a Venezia contro l'Imu

Federalismo finanziario e riforme istituzionali sono state al centro oggi a Venezia di una giornata di studio del Gruppo di lavoro organizzato dalla Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni a Palazzo Ferri Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

“No a tagli miopi, no a lotte tra Paesi perché la crescita é una chance comune per tutti i cittadini europei”. Questo il monito lanciato dall’eurodeputata Patrizia Toia, Vicepresidente S&D, nel corso della discussione sul Quadro finanziario pluriennale (QFP) e risorse proprie, cioè il Bilancio dell'Europa.  continua... »

Family 2012 - Le famiglie del mondo II.09

A seguito dell’approvazione da parte del Governo del “Piano nazionale per la Famiglia”, avvenuta lo scorso giovedì 7 giugno, si rendono noti i positivi commenti del segretario On. Lorenzo Cesa e degli On. Rocco Buttiglione e Antonio De Poli.
Famiglia: Cesa, piano nazionale splendida notizia, ora risorse  continua... »

Francesco Colucci: “Con Noi Riformatori un ruolo che ci consenta di dialogare con tutte quelle forze democratiche che oggi si riconoscono nella proposta politica del PDL”.
Rubriche Politica - 'Noi Riformatori': movimento politico (Foto internet)

A conclusione del turno elettorale delle elezioni amministrative, i rappresentanti dei diversi Circoli di “Noi Riformatori” di Milano e provincia si sono riuniti per una valutazione del risultato elettorale, dell’attuale situazione politica e per fornire risposte concrete sulle prospettive future del PDL. Il messaggio finale che è emerso è chiaro e inequivocabile: Noi Riformatori intende rafforzare ulteriormente il proprio impegno all’interno dell’area politica del PDL facendo un ulteriore salto di qualità trasformandosi in movimento politico.  continua... »