meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Gio, 03/04/2025 - 18:50

data-top

giovedì 03 aprile 2025 | ore 19:38

Articoli di Vittorio Gualdoni

Il comandante della Polizia locale cuggionese: "Per le bici, il nuovo Codice introduce l’obbligo di luci anteriori (bianche o gialle) e posteriori (rosse), molte novità anche per i monopattini".
Cuggiono - Polizia locale con il comandante Ezio Villa

“Con il nuovo Codice della Strada, la gestione delle soste a tempo e a pagamento richiede maggiore attenzione. Le autorità locali saranno chiamate a garantire un controllo rigoroso per prevenire abusi e garantire il rispetto delle regole”, così ci commenta Ezio Villa, comandante della Polizia locale di Cuggiono, ad una nostra intervista in merito al nuovo codice della strada. “Serve un sistema di sospensione breve della patente per inviare un segnale immediato ai trasgressori,” sottolinea il Comandante Villa.  continua... »

Ecco la sintesi dei punti salienti della riforma che coinvolge automobilisti e non. Grosse novità per uso dei cellulari, monopattino, strumenti sulle bici, limiti alcolici..
Territorio - Pattuglie della Polizia locale

Pene più severe, ma non solo. Un vero giro di vite sul fenomeno, sempre più diffuso, dei monopattini. E poi, multe più alte e più facilità del ritiro patente. Insomma, c’è un po’ di tutto nel nuovo codice della strada. Questa riforma mira a incrementare la sicurezza stradale attraverso una serie di misure più severe per contrastare comportamenti pericolosi alla guida. Uso del cellulare alla guida Le sanzioni per l'utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida sono state inasprite.  continua... »

La storica natività, che rappresenta la Cuggiono di una volta, vandalizzato lo scorso anno, è stato restaurato dagli Amici del Presepio e posto nella Basilica di San Giorgio.
Cuggiono - Il presepe storico posto in Basilica 2024

Con la loro arte e dedizione, nel corso degli anni, hanno sempre regalato piccoli e grandi capolavori, poi, con il tempo, anche per mancanza di spazi pubblici la loro attività si è in parte ridotta e ha avuto diverse difficoltà. Tra queste, purtroppo, i gravi atti vandalici subiti nella sede dell'anno passato presso le vecchie scuole elementari. Ma la caparbietà e la cura degl gruppo 'Amici del Presepio' di Cuggiono hanno permesso di sistemare lo storico presepe che raffigura la Cuggiono di inizio secolo scorso, con il Gamba de Legn e la navitività in piazza San Giorgio.  continua... »

Un incontro inaspettato e poi un vero 'salvataggio'. Sulle sponde del Ticino, al Ristorante da Bruno, Andrea e Marina Azzimonti hanno salvato un castoro ferito.
Castelletto - Castoro nel Parco del Ticino

Un incontro inaspettato, nonostante le rive del Ticino le conosce come le sue tasche. Nella giornata di ieri, Andrea Azzimonti, titolare dello storico ristorante da 'Bruno' di Castelletto di Cuggiono, nel suo ripulire e camminare nei boschi ha fatto un incontro davvero inusuale: "Adoro questo posto, anche per questo cerco di tenerlo pulito e curato, proprio come faceva mio padre - ci racconta - quasi ogni giorno si incontrano animali nei boschi, ma questa volta son rimasto sorpreso anche io.  continua... »

Lo storico Milan Club Cuggiono ha festeggiato il Natale con Peppe di Stefano e Carlo Pellegatti; con un grande pranzo che ha raccolto 2000 euro di offerte da destinare alla pediatria di Legnano.
Cuggiono - Antonio Albrizio con Peppe di Stefano e Carlo Pellegatti

In 'casa' a San Siro o in trasferta, che sia Bergamo o Madrid, ogni settimana per i tifosi di calcio è un'emozione, un sentimento, una voglia di stare insieme,... con la gioia nella vittoria o la delusione della sconfitta, essere tifosi è una cosa meravigliosa. Lo sanno bene al Milan Club Cuggiono che, da quando ha riaperto, anno dopo anno richiama nuovi amici e simpatizzanti: "Al pranzo di festa al Ristorante San Pietro, della scorsa domenica, abbiamo partecipato in oltre 100 - commenta con orgoglio il presidente Antonio Albrizio - ma siamo già oltre 250 tesserati e puntiamo alle 300.  continua... »