meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 14°
Mer, 09/04/2025 - 11:50

data-top

mercoledì 09 aprile 2025 | ore 12:11

Articoli di Lorenzo Danelli

Davide Colombo, classe 1981 e residente a Magnago, ha trionfato nella categoria Men Physique Over 40 della competizione CIBB (Cup International Body Building).
Magnago / Sport - Davide Colombo (a sinistra) con il suo preparatore

Un 'adone' magnaghese alla conquista dell’universo. Davide Colombo, classe 1981 e residente, appunto, a Magnago, ha trionfato nella categoria Men Physique Over 40 della competizione CIBB (Cup International Body Building). La sua passione per il culturismo ha radici lontane, che rimontano fino alla sua adolescenza, periodo in cui Davide si avvicina al mondo del body building, organizzando persino una piccola palestra nella sua stanza da letto.  continua... »

L’evento ha visto protagonisti ben ventidue donatori, che hanno raggiunto gli ‘obiettivi’ per il premio. Riconoscimenti per gli avisini cuggionesi.
Cuggiono - Avis

Nella lingua ebraica la parola ‘dam’, che significa ‘sangue’, è vicinissima alla parola ‘adam’, ‘uomo’, come il primo uomo per eccellenza. La saggezza ebraica dunque ha da sempre associato il sangue alla figura umana e, in senso lato, alla vita. Ecco allora il senso profondo della donazione: a tutti gli effetti, il regalo più grande che si possa fare. Il merito dei donatori è insomma evidente, e la nostra sezione dell’Avis di Cuggiono ha voluto rendere onore ai suoi membri con una piccola cerimonia presso l’Oratorio San Giovanni Bosco.  continua... »

Domenica 28 novembre l’ingresso solenne del nuovo parroco di Arconate.Classe 1975, ordinato nel 2010, don Alessandro è alla sua prima esperienza da parroco.
Arconate - L'ingresso di don Alessandro

Domenica 28 novembre l’ingresso solenne del nuovo parroco di Arconate.Classe 1975, ordinato nel 2010, don Alessandro è alla sua prima esperienza da parroco, dopo essere stato coadiutore prima a Pieve Emanuele e poi a San Giuliano Milanese. Tra le sue più grandi passioni, la montagna che, come si legge nei suoi profili social, è un po’ come la vita: “Salire, scendere, cadere, rialzarsi, l’importante è provarci!”. Il don ci ha raccontato di essere stato accolto molto bene dalla sua nuova comunità e di aver apprezzato la “solennità” della cerimonia del suo ingresso.  continua... »

Da qualche anno a questa parte l’Italia sta (ri)scoprendo la passione per il trekking. Sempre più appassionati della camminata si mettono, infatti, alla prova.
Exponiamoci - Camminata (Foto d'archivio)

Da qualche anno a questa parte l’Italia sta (ri)scoprendo la passione per il trekking. Sempre più appassionati della camminata si mettono alla prova su percorsi di più giorni, ed il nostro territorio ne è testimone in prima persona. Chi cerca un percorso lungo, infatti, non può che confrontarsi con le antiche vie di pellegrinaggio, che di natura nascevano come itinerari da percorrere a piedi fino ad una meta precisa.  continua... »

Da qualche giorno sono iniziati i primi lavori di smantellamento: per ora solo qualche vecchio mezzo agricolo portato via.
Castelletto - Trattori fuori Villa Clerici

Nei giorni immediatamente successivi all’acquisto di Villa Clerici da una società legata a Mario Mantovani sono subito iniziati i lavori per la ristrutturazione del complesso. Già il 29 gennaio si sono visti diversi mezzi agricoli impegnati nei lavori preliminari di pulizia della Villa: sono stati portati via vecchi macchinari agricoli e manufatti simil-industriali, in qualunque caso pochi o pochissimi oggetti significativi sul piano storico-artistico.  continua... »