meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno
Ven, 04/04/2025 - 01:50

data-top

venerdì 04 aprile 2025 | ore 02:40
Commercio
L'appuntamento di Camera di Commercio di Milano è l'ultimo del ciclo di quattro incontri gratuiti sull'educazione finanziaria per imprenditori.
Generica - Autovalutazione finanziaria

"Autovalutazione finanziaria: prova pratica di utilizzo di Libra – la Suite
finanziaria", su questo tema mercoledì 2 aprile, ore 9:45 - 12:15, arriva un
appuntamento gratuito online di Innexta e della Camera di commercio di Milano
Monza Brianza Lodi. Innexta è la fintech company del sistema delle Camere di
commercio italiane che supporta e accompagna le imprese all’accesso al credito,
alla finanza complementare e al Fintech. Iscrizioni entro il 27 marzo al link.
L'appuntamento è l'ultimo del ciclo di quattro incontri gratuiti sull'educazione  continua... »

100 semplificazioni per liberare energie piccole imprese. Costantini: È la principale riforma che serve al Paese.
Commercio - Semplificazioni CNA

La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese, per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare vigore alla crescita.  continua... »

Presentare le opportunità lavorative del territorio. Con la possibilità di incontrare i recruiters di Bennet. 'Job day' in sala consiliare a Vanzaghello.
Vanzaghello / Commercio - 'Job day'

Presentare le opportunità lavorative del territorio. Con la possibilità di incontrare i recruiters di Bennet e di alcuni dei più importanti brand presenti nel Centro Gallerie Bennet, oltre a candidarsi alle offerte proposte da Afolmet e dalle Agenzie per il Lavoro. Afol Metropolitana, in collaborazione con il Comune di Vanzaghello, organizza un “job day”. Appuntamento giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13 in sala consiliare (piazza Pertini).  continua... »

Si è svolto un importante incontro dal titolo “Il futuro del commercio a Sesto Calende: idee e prospettive”, organizzato dai consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Mario Boatto e Marco Limbiati.
Sesto Calende - Nuova ipotesi per il commercio

L’evento ha visto la partecipazione di numerosi commercianti, artigiani e rappresentanti del terziario avanzato del territorio, che hanno animato il dibattito con osservazioni e proposte concrete. Boatto e Limbiati hanno sottolineato come l’obiettivo dell’incontro fosse quello di affrontare il tema del commercio in modo costruttivo, senza polemiche o accuse, ma con la volontà di avviare un confronto proficuo.  continua... »

‘Insieme per Inveruno e Furato’: i commercianti stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%.
Inveruno - Attività commerciali in piazza San Martino

In questi mesi di grande difficoltà per le imprese ed il commercio, una nuova problematica sta scuotendo il tessuto commerciale cittadino. A segnalare l’epiosodio è il gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’: “In questi giorni, i commercianti di Inveruno e Furato stanno ricevendo le lettere con la richiesta di pagamento del Canone Unico Patrimoniale per la pubblicità, con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 50%.  continua... »

La decisione, dell'aumento della tassa per il suolo pubblico, ha sollevato parecchie perplessità e preoccupazione tra i titolari di attività commerciali.
Buscate - Piazza Baracca con i negozi

I commercianti di Buscate esprimono il loro disappunto nei confronti dell'amministrazione cittadina a seguito dell'annunciato aumento del 20% della tassa per l'uso del suolo pubblico e della Tari. La decisione, comunicata nelle scorse settimane, ha sollevato parecchie perplessità e preoccupazione tra i titolari di attività commerciali che operano sul territorio, già messi a dura prova dalle difficoltà economiche degli ultimi anni e dal costante aumento delle materie prime.  continua... »

La mission è chiara: progettazione e produzione di soluzioni personalizzate, partendo dalla materia prima per una filiera produttiva completamente gestita in-house.
Ferno - Fontana alla Pariani

In occasione del tour istituzionale “Lombardia Protagonista. Qui Puoi’ il Presidente della Lombardia, Attilio Fontana, e l’Assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, sono stati in visita mercoledì 26 febbraio 2025 nella sede della Pariani Srl.
In un mercato sempre più competitivo a livello globale, Pariani Srl, family company di seconda generazione, affiliata a Confartigianato, è da oltre 50 anni un punto di riferimento nei settori della progettazione e produzione di equipaggiamenti elettronici per diversi ambiti: aeronautico e navale su tutti.  continua... »

Un nuovo spazio dedicato alle opportunità di lavoro, orientamento e formazione per cittadini e imprese a Corbetta. Si chiama Afolmet Red Point e aprirà lunedì 24 febbraio in via Verdi 26.
Corbetta - Afolmet Red Point

Un nuovo spazio dedicato alle opportunità di lavoro, orientamento e formazione per cittadini e imprese a Corbetta. Si chiama Afolmet Red Point e aprirà lunedì 24 febbraio in via Verdi 26. Commentano l’importante risultato il Sindaco Marco Ballarini e l’Assessore alle Politiche del lavoro e dell’Occupazione Giuliano Gubert:  continua... »

L’evento 'KmZERO', in programma per domenica 13 aprile, si terrà nelle prestigiose sale della storica Villa Rusconi, sede dell’Amministrazione Comunale di Castano Primo.
Commercio - Iniziativa KmZERO

Confcommercio Alto Magentino, oltre a supportare le imprese associate e i preziosi imprenditori del territorio, si impegna nella promozione delle eccellenze locali attraverso iniziative dedicate. Tra queste, si inserisce l’evento 'KmZERO', in programma per domenica 13 aprile 2025. La manifestazione si terrà nelle prestigiose sale della storica Villa Rusconi, sede dell’Amministrazione Comunale di Castano Primo, situata in via Roma.  continua... »

Le proposte dell’Associazione che rappresenta 23 Consigli Nazionali degli Ordini e oltre 2,3 milioni di professionisti per tutelare servizi pubblici e professionali.
Generica - Robot con IA

Favorire l’equità sociale, permettendo ai soggetti “digitalmente fragili” di accedere ai sistemi di Intelligenza Artificiale e prevedere meccanismi per proteggerli da un abuso o utilizzo scorretto di questi servizi. Garantire trasparenza e conoscenza dei processi per comprendere potenzialità e limiti dell’IA e farne un uso consapevole.  continua... »