La storia non si ferma dopo 413 anni... Tutti gli eventi si svolgeranno nella giornata di domenica 15 novembre e non verranno realizzati i tradizionali stand. Ecco tutte le anticipazioni.
Nemmeno il Coronavirus fermerà una tradizione che, quest’anno, tocca i 413 anni. La ‘Fiera di San Martino’ ci sarà: ecco la conferma ufficiale da parte dell’Amministrazione inverunese. “Rispetto agli altri anni, ovviamente, massima priorità sarà data alla sicurezza, senza creare occasioni di assembramento o rischio per i cittadini - ci spiega il sindaco Sara Bettinelli - Ecco il motivo per cui tutti gli eventi si svolgeranno nella giornata di domenica 15 novembre e non verranno realizzati i tradizionali stand. continua... »
Venerdì 26 giugno la rassegna cinematografica estiva organizzata dal comune di Parabiago. Il campo sportivo Venegoni-Marazzini si trasformerà in un tempio del grande schermo.
Gli appuntamenti sono dieci e tutti accattivanti. E mai come ora assumono un significato particolare perchè costituiscono un tassello di ritorno alla normalità aggregativa dopo l'emergenza pur se le cautele debbano permanere. Venerdì 26 giugno decolla la rassegna cinematografica estiva organizzata dal comune di Parabiago. Il campo sportivo Venegoni-Marazzini si trasformerà, quindi, in un tempio del grande schermo. Le proiezioni avranno sempre inizio alle 21.30 e abbracceranno il periodo fino al 28 agosto. continua... »
La ‘Milano Design Week’ è un connubio di tante eccellenze, un momento unico di scambi. Dal 15 al 21 giugno saranno coinvolte online 300 aziende e designer, oltre 30 ore di live talks.
Inizia con l’edizione 2020 un nuovo modo di comunicare il Fuorisalone che potrà continuare anche nei prossimi anni, quando l’evento che tutti conosciamo e amiamo tornerà a realizzarsi facendoci vivere nuovamente la sua inconfondibile magia. continua... »
Grazie alla mobilitazione di tutto il mondo del design e dell’industria dell’arredo cinese hanno raccolto presso l’Ambasciata di Pechino 545.000 mascherine.
FederlegnoArredo e Salone del Mobile.Milano, con il fondamentale supporto di VNU Exhibition Asia (organizzatore insieme a FLA China del Salone del Mobile.Milano Shanghai), grazie alla mobilitazione di tutto il mondo del design e dell’industria dell’arredo cinese hanno raccolto presso l’Ambasciata di Pechino 545.000 mascherine (di tipo chirurgico e di tipo FFP2, FFP3, KN95 e N95), che verranno consegnate alla Croce Rossa Italiana, che si occuperà di distribuirle nelle strutture più bisognose di supporto immediato. continua... »
Si punteranno i riflettori anche sulla centralità di Milano e sulle nuove generazioni che aspirano a una produzione (e a una fruizione) equa, responsabile, virtuosa.
Il Consiglio di Amministrazione di Federlegno Arredo Eventi si è riunito in seduta straordinaria e, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, ha scelto di posticipare l’edizione del Salone del Mobile.Milano a giugno, dal 16 al 21. continua... »
Domenica 10 novemnre, alle 16, in Villa Verganti Veronesi, Gomitolo Rosa, associazione che promuove il lavoro a maglia negli ospedali come strumento per ridurre l’ansia.
Per il terzo anno consecutivo Villa Verganti Veronesi sarà aperta al pubblico in occasione dell’Antica Fiera. Già dalle 14 di domenica sarà possibile visitare la villa e i giardini, mentre, alle 16, tutti sono invitati alla presentazione dell’Associazione Gomitolo Rosa, un’associazione no profit nata con l’obiettivo di promuovere il lavoro a maglia negli ospedali come strumento per ridurre l’ansia nei pazienti, soprattutto oncologici e, in sinergia con Gruppi ed Associazioni, realizzare progetti con finalità di solidarietà sociale. continua... »
Per il terzo anno consecutivo, il lunedì in Fiera è tutto pensato per le scuole. Una serie di momenti per i 'nostri' studenti, dove conoscere, capire e confrontarsi.
Per il terzo anno consecutivo, il lunedì in Fiera è tutto pensato per le scuole che, dopo essersi recate in visita al Padiglione della Biodiversità e alla Fattoria Didattica, visiteranno la Sala Virga dove Oreste Magni, presidente dell’Ecoistituto della Valle del Ticino, che è tra i promotori del Forum sul Clima, sarà a disposizione di ragazzi e insegnanti per illustrare la mostra 'Cambiamenti climatici, cause e rimedi a partire da noi', creata da Francesco Gesualdi, uno degli allievi di Don Lorenzo Milani, presidente del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, e spiegherà loro come i compor continua... »
Domenica 10 novembre, alle 21, tutti i visitatori sono invitati all’esibizione del coro Gospel for Joy, che nasce nel 2001. Una serata di grande coinvolgimento e condivisione.
Domenica 10 novembre, alle 21, in Villa Verganti Veronesi tutti i visitatori sono invitati all’esibizione del coro Gospel for Joy, che nasce nel 2001 per iniziativa di un gruppo di persone provenienti da differenti esperienze culturali con il comune desiderio di esprimere con il canto la gioia di stare insieme e di crescere artisticamente. continua... »
Raff è un personaggio a prima vista alquanto timido ed impacciato che, nonostante la sua poca disinvoltura, non esita a girovagare per piazze e paesi, alla ricerca di emozioni.
Raff è un personaggio a prima vista alquanto timido ed impacciato che, nonostante la sua poca disinvoltura, non esita a girovagare per piazze e paesi, alla ricerca di nuove emozioni, per regalare momenti di stupore ed allegria. Tra goffaggini e abilità si ammirano numeri di alta giocoleria, corse su giganti monocicli, gags e virtuosi stratagemmi, che coinvolgono il pubblico in un’unica risata ininterrotta. Per fortuna la sua indole introversa si contrappone ad un alter ego esibizionista e simpatico al 100%. continua... »
Sabato 9 novembre, alle 21, ad ingresso gratuito, il Cinema Teatro Brera ospiterà il concerto del COO ANA del Gruppo Alpini di Abbiategrasso.
Sabato 9 novembre, alle 21, ad ingresso gratuito, il Cinema Teatro Brera ospiterà il concerto del COO ANA del Gruppo Alpini di Abbiategrasso. Il Coro nasce ufficialmente nel 2007, con l’inserimento di alcuni coristi provenienti da cori cittadini ed altri appassionati di canti alpini e di montagna in un primo nucleo di soci del Gruppo, che saltuariamente si trovavano per cantare le tradizionali canzoni alpine e per animare la liturgia in alcune particolari occasioni. continua... »