L'appuntamento è lunedì 7 marzo, alle 11.30, in piazza Castello ad Abbiategrasso. Un sit-in, per invocare tutti assieme il ritorno alla pace.
L'appuntamento è lunedì 7 marzo, alle 11.30, in piazza Castello ad Abbiategrasso. Un sit-in, per invocare tutti assieme il ritorno alla pace e gridare quel "No" chiaro e preciso contro la guerra in Ucraina. All'iniziativa, oltre alla cittadinanza, sono invitate anche le scuole. continua... »
Con ordinanza del presidente del Consorzio Est Ticino Villoresi è stata disposta la chiusura dell'Alzaia del Naviglio in più Comuni e in diverse giornate.
Con ordinanza del presidente del Consorzio Est Ticino Villoresi n. 4 del 28 febbraio è stata disposta, per consentire l’esecuzione di alcuni interventi di carotaggio, l’interdizione temporanea del traffico ciclopedonale e dei mezzi motorizzati autorizzati (ad eccezione di quelli consortili e di quelli utilizzati per i lavori) lungo tratti di alzaia del Naviglio Grande nei seguenti territori comunali, secondo le date indicate: continua... »
Le ricadute sociali ed economiche della transizione ecologica, la transizione energetica, la token economy sono i temi al centro del convegno: Il nostro territorio nella sfida della transizione ecologica: quali opportunità? promosso dal gruppo 'Attivati' in collaborazione con il Circolo ACLI.
Le ricadute sociali ed economiche della transizione ecologica, la transizione energetica, la token economy sono i temi al centro del convegno: Il nostro territorio nella sfida della transizione ecologica: quali opportunità? promosso dal gruppo 'Attivati' in collaborazione con il Circolo ACLI, che si terrà martedì 1° marzo alle 21 nel Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso. continua... »
Dal 20 febbraio nei sotterranei del Castello Visconteo di Abbiategrasso avrà luogo la VII edizione della manifestazione modellistica 'AbmodelExpo'.
La Pro Loco di Abbiategrasso sempre attiva nella promozione delle risorse cittadine esistenti e potenziali e con loscopo principale di stimolare l’interesse verso la città promuove e coordina, in collaborazione con il GSMI Gruppo Studio Modellistico Italiano, la Federazione nazionale Navimodel, Associazioni locali e volontari attinenti al settore modellistico, la sesta edizione di 'AbmodelExpo', mostra modellistica abbiatense. continua... »
Nell’ambito delle iniziative di informazione e sensibilizzazione organizzate dall’azienda Amaga S.p.A. in collaborazione con Sasom S.r.l., si è concluso con successo il primo ciclo di webinar dedicato a presentare ed approfondire il sistema della Tariffa puntuale.
Nell’ambito delle iniziative di informazione e sensibilizzazione organizzate dall’azienda Amaga S.p.A. in collaborazione con Sasom S.r.l., si è concluso con successo il primo ciclo di webinar dedicato a presentare ed approfondire il sistema della Tariffa puntuale. continua... »
A partire dal prossimo 21 febbraio sarà attivo il servizio di prenotazioni on line per il ritiro ingombranti e R.A.E.E. Gli utenti dovranno collegarsi al sito aziendale www.amaga.it.
A partire dal prossimo 21 febbraio sarà attivo il servizio di prenotazioni on line per il ritiro ingombranti e R.A.E.E. Gli utenti dovranno collegarsi al sito aziendale www.amaga.it, nella sezione 'Servizi' sarà presente sia per il comune di Abbiategrasso che di Motta Visconti, il link 'Sportello Utenti Amaga', mediante il quale previa registrazione potranno effettuare la prenotazione del ritiro a domicilio degli ingombranti e dei R.A.E.E. continua... »
Il dato atteso che il picco della quarta ondata Covid è passato: scende di trenta unità l'occupazione dei posti letto negli Ospedali di Abbiategrasso, Magenta e Legnano.
Il segnale tanto atteso è arrivato: anche nei nostri Ospedali cala la pressione sul numero dei posti letto occupati per i pazienti colpiti da coronavirus. Un dato importantissimo, ancor più che il trend in discesa nei singoli comuni, che va a testimoniare come questa quarta ondata, targata Omicron, inizi a dare speranze di un graduale ritorno alla normalità.
Appena dopo Natale, infatti, negli Ospedali di Abbiategrasso, Legnano e Magenta si contavano 220 ricoveri per Covid, oggi siamo a 191, ma con molta meno pressione sui Pronto Soccorso. continua... »
La Cappellania dell'ospedale C. Cantù in Abbiategrasso, all'interno dell'anno Giubilare per il 70° di Consacrazione della Chiesa dei Ss. Francesco d'Assisi e Caterina da Siena, propone dei momenti di spiritualità e di ascolto.
L'11 febbraio, in occasione della memoria della Madonna apparsa a Lourdes, la Chiesa celebra la 'Giornata Mondiale dell'Ammalato' istituita 30 anni fa' da S. Giovanni Paolo II. continua... »
L'alto numero di posti letto riservati ai pazienti Covid non gestibili domiciliarmente ha costretto l'ASST Ovest Milanese a ridurre le attività ambulatoriali.
Una notizia che, purtroppo, era prevedibile ma che comunque non può che arrecare danno e disagi alla popolazione. L'alto numero di posti letto riservati ai pazienti Covid non gestibili domiciliarmente ha costretto l'ASST Ovest Milanese a ridurre le attività ambulatoriali. Ricordiamo infatti che sono cinque i reparti per degenze da Coronavirus occupati a Legnano, due a Magenta, due ad Abbiategrasso, con una grande turnazione di personale spesso a sua volta contagiato. continua... »
AMAGA, accogliendo prontamente le sollecitazioni pervenute dal sindaco di Abbiategrasso Cesare Nai, anche alla luce della concomitante ripresa delle attività scolastiche, stamani, ha deciso prezzi calmierati in materia di tamponi.
Cinque euro per sottoporre a tampone un 'under 19' con il medesimo costo esteso al nucleo familiare diretto (madre, padre, fratelli e sorelle ndr) così da verificare una situazione di possibile contagio e dieci euro per tutti i soggetti che abbiano compiuto diciannove anni. AMAGA, accogliendo prontamente le sollecitazioni pervenute dal sindaco di Abbiategrasso Cesare Nai, anche alla luce della concomitante ripresa delle attività scolastiche, stamani, ha deciso questi prezzi calmierati in materia di tamponi, così da venire incontro alla cittadinanza in questa nuova emergenza Coronavirus. continua... »