meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Dom, 02/02/2025 - 08:50

data-top

domenica 02 febbraio 2025 | ore 09:06
Rubriche
Politica - Patrizia Toia

“L’Unione Europea scrive una nuova pagina in materia di Agenda Digitale e questa deve essere anche l’occasione per l’Italia per fare la sua parte e recuperare il gap che si è creato in questi anni”. È il commento di Patrizia Toia, deputata europea del Partito Democratico e vicepresidente della Commissione Industria Ricerca Energia, all’annuncio di una nuova strategia europea sull’Agenda Digitale volta a stimolare la produttività delle imprese e della pubblica amministrazione europee attraverso il cloud computing.  continua... »

Politica - Massimo Garavaglia

«L'effetto del “salva-Italia”? Il disastro dei conti pubblici». Netta è la Lega Nord, con Massimo Garavaglia, responsabile Dipartimento Fisco, Finanze ed Enti Locali sul documento di economia e finanza con l'ultima nota di aggiornamento del governo. «I professori smentiscono i professori - è l'appunto di Garavaglia - e purtroppo le previsioni fatte da Monti dopo il cosiddetto “salva-Italia” si sono rivelate completamente errate.  continua... »

Politica - Patrizia Toia

Soddisfazione per la firma del governo italiano, annunciata per domani, alla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, la esprime Patrizia Toia, parlamentare europea del Partito Democratico e Vicepresidente del gruppo S&D che, in queste settimane si è fatta promotrice, proprio per sollecitare l'esecutivo, di una raccolta di firme tra le eurodeputate italiane: Sonia Alfano, Roberta Angelilli, Rita Borsellino, Silvia Costa, Barbara Matera, Erminia Mazzoni, Cristiana Muscardini, Licia Ronzulli, Debora Serracchiani.  continua... »

Politica - Francesco Prina

La manifestazione del Partito Democratico magentino, che ha riscontrato un considerevole successo, è stata occasione di ritrovo per i rappresentanti amministrativi ed istituzionali del Pd con i militanti ed i responsabili dei circoli di zona.

Magenta vuole recuperare centralità e capacità propositiva, non solo in termini amministrativi ma anche in termini di politica attiva e di coinvolgimento della cittadinanza. Una centralità non verticistica ma orizzontale, che sappia comunicare e condividere modalità, dibattito e soluzioni.  continua... »

Politica - Massimo Garavaglia

"La gioiosa e gaudente affermazione del ministro Grilli è smentita dai fatti". Così la Lega Nord, con Massimo Garavaglia, Responsabile Dipartimento Fisco, Finanze ed Enti Locali di Via Bellerio replica al ministro Vittorio Grilli che oggi, concludendo i lavori della conferenza Ocse sulle riforme strutturali in Italia ha detto tra l'altro che "come governo siamo stati ragionevolmente bravi perché abbiamo varato provvedimenti e riforme importanti".  continua... »

Milano - Piazza Duomo

A breve la cartina politica delle province italiane cambierà radicalmente. In Lombardia le attuali 12 province secondo il provvedimento voluto dal Governo subiranno una drastica razionalizzazione. Per noi cittadini della provincia di Milano c’è poi un’ulteriore novità: la nascita della cosiddetta “Città metropolitana” che andrà ad assorbire, su Milano, tutti i comuni del circondario, compreso l’Altomilanese.  continua... »

Economia - Tassi di interesse (da internet)

Dopo aver dato una definizione di SPREAD, vediamo in che modo l’aumento dei tassi di interesse sul debito può avere conseguenze negative sull’economia reale (curioso termine questo, che fa presupporre l’esistenza di una seconda economia “irreale”, di cui si parlerà nel prossimo numero). Quando lo spread aumenta, lo Stato si trova a dover pagare maggiori interessi sui titoli di nuova emissione. Ciò significa che solo i titoli emessi di recente avranno un tasso maggiore, mentre quelli emessi in passato avranno ancora un rendimento inferiore.  continua... »

Logos - 22 settembre 2012

Notizie dell’ultim’ora sull’uscita di ‘Logos’ di sabato 22 settembre. Notizie belle, che cambiano la vita, ma anche drammi familiari per un ennesimo incidente stradale. C’è però spazio anche per la speranza, per l’attesa che accompagna i migliaia di fans in partenza per ‘Campovolo’ dove, proprio sabato sera, si terrà un grande concerto di beneficenza alla presenza di 150.000 persone.  continua... »

L'intervento del consigliere regionale del Partito Democratico della Lombardia, Franco Mirabelli, sulla questione del referendum per l'abrograzione della riforma del lavoro.
Rubriche Politica - Il consigliere regionale PD Franco Mirabelli (Foto internet)

Si possono fare due scelte: quella di assumersi la responsabilità di governare il Paese in un momento così difficile per cambiare davvero e dare risposte ai problemi reali delle persone o quella di accarezzare il pelo ad ogni rivendicazione giusta o sbagliata che sia scegliendo la strada semplice della propaganda, di scaricare su altri la responsabilità, di non preoccuparsi di dare risposte vere ai problemi, ma accontentarsi di cavalcarli. Sono due strade inconciliabili. Chi sceglie la prima lavora per il futuro e il cambiamento.  continua... »

Pochi e semplici strumenti da cui partire per comprendere meglio l'attuale situazione economica in Italia, in Europa e nel mondo. Facciamo chiarezza su alcuni termini.
Economia e Finanza - I 'termini' della crisi (Foto internet)

Abbiamo colto la pausa estiva come occasione per ripensare ai contenuti da proporre alla riapertura di ‘Economia e Finanza’. Ci siamo chiesti da dove partire per offrire al lettore pochi utili strumenti per comprendere l’attuale situazione economica e abbiamo deciso di iniziare facendo chiarezza su alcuni termini ormai di uso comune, ma il cui significato forse rimane ancora nebuloso per alcuni. A costo di risultare banali, abbiamo deciso di iniziare con la definizione di SPREAD, perché è un po’ il cuore dell’attuale crisi del debito, o per lo meno ne è il sintomo più evidente.  continua... »