Bancarelle, stand delle associazioni, musica e animazione… alla fine non è primavera senza l’ormai immancabile fiera di Magnago.
Bancarelle, stand delle associazioni, musica e animazione… alla fine non è primavera senza l’ormai immancabile fiera di Magnago. E, allora, ecco che puntuale è tornata anche quest’anno. “Fortunatamente il tempo ha tenuto e, quindi, siamo riusciti a riempire tutte le piazze del paese - ha commentato il vicesindaco Franco Piantanida - Una giornata che ha visto protagoniste le realtà associative, gli epositori e diverse attrazioni che hanno saputo conquistare grandi e piccoli”. Tante occasioni, insomma, pensate proprio per tutti. continua... »
Un'area dedicata agli 'amici a quattro zampe'. E sabato 6 aprile sarà ufficialmente inaugurata. L'appuntamento, allora, è alle 11 al Parco Vivaio di via Grandi/via Vittorio Veneto.
Un'area dedicata agli 'amici a quattro zampe'. E sabato 6 aprile sarà ufficialmente inaugurata. L'appuntamento, allora, è alle 11 al Parco Vivaio di via Grandi/via Vittorio Veneto di Magnago. "Per proteggere la tranquillità e la sicurezza di tutti, per garantire una convivenza armoniosa, chiediamo gentilmente a tutti di rispettare alcune semplici, ma fondamentali linee guida - scrivono - Ossia, ogni cane che entra nell'area di sgambatura deve essere regolarmente dotato di microchip, vaccinato e trattato contro i parassiti. continua... »
Le associazioni sportive del territorio, con il patrocinio del Comune di Magnago, propongono 'Sport in Gioco 2024'.
Le associazioni sportive del territorio, con il patrocinio del Comune di Magnago, propongono 'Sport in Gioco 2024'. Dal 28 marzo scorso e per tutto il mese di aprile, allora, ecco appunto una serie di eventi sportivi ad animare il paese. Tornei di tennis, gare di atletica, minivolley e taekwondo e tanti altri giochi saranno gli indiscussi protagonisti, fino all'appuntamento conclusivo, il primo maggio, ossia la 'Family Color Run', aperta a tutti. continua... »
La biblioteca comunale di Magnago ospita un evento di poesia dorsale a cura di Antonia De Bernardi, sabato 20 aprile dalle 10 alle 12.
La biblioteca comunale di Magnago ospita un evento di poesia dorsale a cura di Antonia De Bernardi, sabato 20 aprile dalle 10 alle 12. La poesia dorsale è un componimento costruito mettendo i libri uno sopra l’altro in modo che i titoli sui dorsi si concatenino formando espressioni di senso compiuto. Il risultato si chiama poesia dorsale proprio perché nasce dai dorsi dei libri. L’ha inventata un graphic designer e fotografo, Silvano Belloni, che ha avuto l’ispirazione fissando uno scaffale con dei libri ammucchiati. continua... »
Un nuovo progetto sperimentale ha visto protagonisti gli studenti delle due scuole primarie di Magnago e Bienate. Il progetto dal titolo Verde o rosso? Un’app per la lotta allo spreco è stato proposto da SIR.
Un nuovo progetto sperimentale ha visto protagonisti gli studenti delle due scuole primarie di Magnago e Bienate. Il progetto dal titolo Verde o rosso? Un’app per la lotta allo spreco è stato proposto da SIR, l’azienda che si occupa del servizio mensa dei nostri istituti. continua... »
Ora è davvero il momento di ‘accedere’ alla nuova modalità di interazione tra commercio e cittadini.
Un modo per conoscere le realtà, la qualità e la professionalità dei nostri negozi e attività dei nostri paesi. Una vera e propria ‘piazza’ virtuale in cui confrontarsi, conoscere le realtà, scoprire nuove proposte e rimanere aggiornato sul territorio. Tra i progetti principali del Distretto del Commercio ‘Alto Milanese’, che coinvolge sei comuni (Inveruno, come capofila, e poi Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Cuggiono e Magnago), con la collaborazione di ConfCommercio e Camera di Commercio, vi era sicuramente l’apertura di un Marketplace digitale. continua... »
Taglio del nastro per la “Bacheca virtuale Informagiovani Altomilanese”, una raccolta di informazioni per i giovani di tutto l’Altomilanese.
Taglio del nastro per la “Bacheca virtuale Informagiovani Altomilanese”, una raccolta di informazioni per i giovani di tutto l’Altomilanese. Anche il Comune di Magnago ha aderito al progetto e sulla piattaforma sarà possibile trovare news, offerte di orientamento e formazione lavoro, ma anche bandi e concorsi, nonchè offerte di lavoro all’estero. La bacheca è consultabile al seguente link https://padlet.com/Informagiovanibustog/informagiovani-informalavoro-bus... continua... »
Si intitola 'Allegra officina delle uova di Pasqua', il laboratorio pasquale promsso dalla biblioteca di Magnago per i bambini dai 3 anni in poi.
Si intitola 'Allegra officina delle uova di Pasqua', il laboratorio pasquale promsso dalla biblioteca di Magnago per i bambini dai 3 anni in poi. Si colorerà e si leggerà insieme una storia. L’ingresso è libero e non serve nessuna prenotazione. Appuntamenti venerdì 29 marzo, alle 10.30. continua... »
La biblioteca comunale di Magnago propone per il mese di aprile due interessati uscite culturali organizzate da Effatà Soc. Cooperativa, alla scoperta di Milano.
La biblioteca comunale di Magnago propone per il mese di aprile due interessati uscite culturali organizzate da Effatà Soc. Cooperativa, alla scoperta di Milano. In particolare, domenica 7 aprile si andrà al Cimitero monumentale , un museo a cielo aperto (iscrizioni entro il 3 aprile), mentre sabato 20 aprile sarà la volta del Duomo e dell'area archeologica (iscrizioni entro il 13 aprile). Tutte le informazioni per iscrizioni, costi, ecc... potranno essere richieste chiamanto allo 0331/309196 oppure via mail a biblioteca@comune.magnago.mi.it / eventi@cooperativaeffata.it. continua... »
Il costituendo Tavolo di Comunità presenta due incontri dedicati ai genitori di figli pre e adolescenti per orientarsi tra i loro comportamenti ed emozioni.
Il costituendo Tavolo di Comunità presenta due incontri dedicati ai genitori di figli pre e adolescenti per orientarsi tra i loro comportamenti ed emozioni. Gli appuntamenti sono programmati, alla scuola seconda di primo grado di Magnago, giovedì 4 aprile ('Cosa gli passa per la testa?' - Orientarsi tra i comportamenti e le emozioni di un figlio adolescente; intervengono il dottor Giuseppe Ciccomascolo e la dottoressa Katia Cozzi) e e giovedì 18 aprile ('Quello che i ragazzi non dicono, ma postano'; interviene Matteo Locatelli). continua... »