Organizzato dall’Italia in concomitanza con il suo turno di presidenza del G20, insieme con la Commissione Europea, si terrà quest’anno a Roma il Global Health Summit 21.
Organizzato dall’Italia in concomitanza con il suo turno di presidenza del G20, insieme con la Commissione Europea, si terrà quest’anno a Roma il Global Health Summit 21, un vertice mondiale che racchiude intorno a un tavolo virtuale tutti i principali responsabili delle organizzazioni internazionali e degli organismi sanitari globali. continua... »
"Siamo partiti in 45 scuole dell'infanzia - ha precisato - 81 scuole primarie e 50 scuole secondarie di primo grado - ha detto la vicepresidente della Lombardia, Letizia Moratti".
Test salivari nelle scuole. Sull'argomento è intervenuta la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti. "Siamo partiti in 45 scuole dell'infanzia - ha precisato - 81 scuole primarie e 50 scuole secondarie di primo grado. Interessati da questa operazione circa 5.000 alunni, dal 13 maggio al 15 giugno. L'iniziativa coinvolge tutte le Ats, tutte le Province. A Milano al momento tutti i test hanno dato esito negativo, il progetto funziona". continua... »
Ha aperto giovedì 13 maggio il primo bando dell'edizione di Dote Scuola per l'anno scolastico 2021/2022, relativo a materiale didattico e borse di studio statali.
Ha aperto giovedì 13 maggio il primo bando dell'edizione di Dote Scuola per l'anno scolastico 2021/2022, relativo a materiale didattico e borse di studio statali, il contributo di Regione Lombardia per sostenere le spese per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica. Per ciascun beneficiario previsti da 200 a 500 euro. Le domande possono essere presentate, esclusivamente in formato elettronico, sulla piattaforma regionale Bandi Online sino alle 12 di martedì 15 giugno. continua... »
Società semplice e Trust sono i principali modelli giuridici in uso per il passaggio generazionale nelle imprese di famiglia. Webinar alla Liuc.
Società semplice e Trust sono i principali modelli giuridici in uso per il passaggio generazionale nelle imprese di famiglia. Ma quali sono realmente i pro e i contro dell’una e dell’altra scelta? Se ne parlerà mercoledì 19 maggio alle 16 in un webinar promosso dalla Scuola di Economia e Management della LIUC – Università Cattaneo, in collaborazione con la Commissione di Studio Family Business dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto Arsizio (presieduta dal Professor Fernando Alberti, Ordinario di strategie imprenditoriali della LIUC). continua... »
Insegnanti e personale scolastico che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid possono prenotare il primo appuntamento sull'apposito sito.
Insegnanti e personale scolastico che non hanno ancora ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid possono prenotare il primo appuntamento sul sito www.prenotazionivaccinicovid.regione.lombardia.it. Lo fa sapere una Nota della Direzione Generale Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione della Regione Lombardia. continua... »
Nuovo appuntamento con Conversazione in Biblioteca, per la presentazione del libro 'Fuori dal Comune' di Elisa Serafini, diventata nel 2017 l’assessore più giovane di Genova.
Nuovo appuntamento con Conversazione in Biblioteca, in occasione della presentazione del libro 'Fuori dal Comune' di Elisa Serafini, diventata nel 2017 l’assessore più giovane del Comune di Genova. Proprio da questa esperienza è nato il volume in cui l’autrice, laureata Magistrale LIUC nel 2013, presenta una riflessione a partire dalle difficoltà sperimentate nello svolgere il suo compito: dall’eccesso di burocrazia, ai conflitti di interesse spesso presenti nel mondo della politica locale. continua... »
I giovani neodiplomati che hanno concluso il corso di formazione regionale abilitante alla professione di Operatore Socio-Sanitario (OSS) non dovranno più proseguire con ulteriori 1.000 ore di didattica, ma basteranno 300 ore di formazione integrativa.
I giovani neodiplomati che hanno concluso il corso di formazione regionale abilitante alla professione di Operatore Socio-Sanitario (OSS) non dovranno più proseguire con ulteriori 1.000 ore di didattica, ma basteranno 300 ore di formazione integrativa. Inoltre, per coloro in possesso dei requisiti necessari sarà possibile l'accesso diretto all'esame abilitante alla professione di OSS. continua... »
Venerdì 14 maggio, webinar promosso dalla LIUC – Università Cattaneo, dal titolo 'I bilanci nello sport professionistico ai tempi del Covid'.
E’ un periodo certamente “caldo” per il mondo dello sport. Il caso Super Lega occupa le prime pagine dei giornali e accende il dibattito sul calcio che “cambia pelle”, sia in campo che a livello organizzativo e gestionale, dopo l’avvento del Covid e la crisi economica che esso ha generato. Lo slittamento temporale della stagione 2019/2020 e lo svolgimento a porte chiuse di quella in corso hanno comportato una significativa contrazione dei ricavi per le società sportive, a fronte di costi per loro natura sostanzialmente fissi. continua... »
L'istituto comprensivo Maffucci intitolato al regista Ermanno Olmi, a tre anni dalla sua morte. "Un momento importante, per rendere omaggio alla sua memoria e alla sua arte".
Il quartiere della Bovisa, la scuola dove andava da giovane e, poi, i ricordi che, inevitabilmente, hanno fatto capolino nella testa e nei cuori, mischiandosi con le emozioni (tante, tantissime). Il giorno dell'intitolazione. Lui, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore della fotografia, montatore e scrittore italiano; lui, un simbolo, un esempio e una figura che ha scritto pagine e pagine del nostro Paese, partendo sempre dalla grande attenzione per l'universo degli umili e dalle dimensioni dell'universo tradizionale e territoriale. continua... »
Ripresa la campagna vaccinale anti-Covid per il mondo della scuola della Regione Lombardia. Da venerdì sono partiti, infatti, gli sms con l’indicazione dell’appuntamento per la seconda dose del personale scolastico. A seguire sarà aperto il portale per il personale scolastico.
"Ripresa la campagna vaccinale anti-Covid per il mondo della scuola della Regione Lombardia. Da venerdì sono partiti, infatti, gli sms con l’indicazione dell’appuntamento per la seconda dose del personale scolastico. A seguire sarà invece aperto il portale per il personale scolastico che era già stato inserito nella ‘White list’ prima delle modifiche del piano vaccinale del personale scolastico. In fase di prenotazione, sarà possibile scegliere la data e il centro vaccinale dove ricevere la prima dose". continua... »