meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 27°
Dom, 30/06/2024 - 14:50

data-top

domenica 30 giugno 2024 | ore 15:12

Articoli di Redazione

Turbigo - il punto in cui è caduto il calcinaccio

Brutta avventura mercoledì pomeriggio per un bambino di soli 8 anni ferito da alcuni calcinacci, mentre stava giocando con alcuni amichetti nel cortile di una palazzina di corte nel centro di Turbigo. Per fortuna le conseguenze non sono state gravi, anche se ovviamente si è temuto il peggio. Il piccolo infatti, trasportato in ambulanza al Pronto Soccorso del vicino ospedale di Busto Arsizio, già in serata, dopo essere stato medicato, ha potuto fare ritorno alla sua abitazione.  continua... »

Casate - La benedizione delle uova

La tradizione non si smentisce; anche per la Pasqua 2008 si è svolta in frazione la consueta benedizione delle uova pasquali. Sullo scorso numero di Logos vi abbiamo illustrato l’origine dell’usanza delle uova pasquali, che affonda le radici nella notte dei tempi. Quella di Casate è una tradizione più recente, che però si ripete ogni anno con le stesse modalità. La mattina del giorno di Pasqua, dopo la messa delle 10,30, l’appuntamento è sul sagrato della chiesa.  continua... »

Boffalora - Acquanera

Come vuole la tradizione, nella domenica successiva al Giorno dell’Annunciazione, il 25 marzo, si celebra la festa del Santuario della Madonna dell’Acqua Nera. Meglio conosciuto come Acquanegra, il santuario mariano sorge vicino al fiume Ticino e affonda le radici all’inizio dell’800. La leggenda narra che un carro trainato da cavalli precipitò nel Ticino senza che uomini e animali ne subissero gravi conseguenze.  continua... »

Bernate Ticino - La canonica

Dato che con l’approssimarsi della stagione primaverile si moltiplicano le pedalate e le gite fuori porta, perché non godere della natura e dell’arte proprio a due passi da casa? A tal proposito, Bernate Ticino non è lontano: pochi minuti in macchina o qualche chilometro in bicicletta sono sufficienti per raggiungere il paese attraversato dal fiume Ticino e dal Naviglio Grande.  continua... »

Teatro - Tosca2 a Castano Primo

Già da piccola grazie alla spinta del padre, Tiziana Tosca Donati, meglio conosciuta come Tosca, iniziò a frequentare il mondo del teatro e se ne innamorò. A quel tempo una donna di spettacolo straordinaria prese posto nel cuore della piccola Tiziana, facendole immaginare di essere un giorno come lei: era Gabriella Ferri. A distanza di parecchi anni, ‘Romana’, affascinante spettacolo andato in scena venerdì 14 marzo all’ Auditorium Paccagnini di Castano Primo  continua... »