meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto 15°
Mer, 16/04/2025 - 23:50

data-top

giovedì 17 aprile 2025 | ore 00:15
Design
Si punteranno i riflettori anche sulla centralità di Milano e sulle nuove generazioni che aspirano a una produzione (e a una fruizione) equa, responsabile, virtuosa.
Milano - Particolare del Salone del Mobile 2019

Il Consiglio di Amministrazione di Federlegno Arredo Eventi si è riunito in seduta straordinaria e, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, ha scelto di posticipare l’edizione del Salone del Mobile.Milano a giugno, dal 16 al 21.  continua... »

Un importante evento mondano vede protagoniste le studentesse dell'indirizzo Moda dell'Istituto Marcora di Inveruno: sabato 18 maggio dalle 14.30 alle 18.
Inveruno - 'Moda in Villa 2019'

Un importante evento mondano vede protagoniste le studentesse dell'indirizzo Moda dell'Istituto Marcora di Inveruno: sabato 18 maggio dalle 14.30 alle 18, le porte di Villa Piazzi, prestigiosa villa privata settecentesca di Nerviano, si apriranno per far rivivere i fasti di quell'epoca. Le stanze della villa infatti verranno disseminate di manichini, indossanti alcuni vestiti fatti a mano su misura dalle studentesse, che riprendono in tutto e per tutto la moda di quel periodo.  continua... »

In occasione della serata a Palazzo Marino, il Salone del Mobile.Milano celebra con un premio alla carriera uno dei più versatili e iconici architetti e designer italiani.
Milano - Serata di gala Salone del Mobile 2019

Anche quest’anno, il Salone del Mobile.Milano si avvia alla conclusione con una grande serata del design a Palazzo Marino sotto il segno delle grandi emozioni e delle tante ispirazioni che la Manifestazione ha trasmesso a tutti i visitatori. È stata l’occasione perfetta per ringraziare le aziende espositrici per l’impegno produttivo e organizzativo che ha reso, ancora una volta, il Salone un’esperienza unica e per festeggiare tutti quei designer e personaggi che contribuiscono a rendere Milano il luogo più interessante e attrattivo al mondo per un’intera settimana.  continua... »

'Artigiano in Fiera' si svolge, da oltre due decenni, a Milano. Nel capoluogo lombardo è possibile perciò scoprire la maestria e le opere di artigiani, italiani e non.
Fiera-artigianato-2018

“Il lavoro nobilita l’uomo” e “Il prodotto è l’espressione dell’uomo nella materia”: basterebbe ciò per definire l’artigianato. Sì, perché artigianato è mettere se stessi, mente e cuore, nel proprio lavoro e nella propria opera. E il cuore forse è ancora più necessario della mente, perché, lontano da ogni logica di serialità o sfruttamento, il vero premio dell’artigiano è l’emozione dell’acquirente che compra, ovvero il veder riconosciuta la sua abilità e la sua passione.  continua... »

Generica - Modelle in passerella a Milano (da internet)

Tre importanti eventi tra settembre e novembre 2017 con l'obiettivo di favorire la sinergia tra le imprese, le scuole di moda e design e le professioni creative. E un cartellone di iniziative aperte alla citta' di Milano, azioni di comunicazione, sfilate ed occasioni formative per sostenere e promuovere i comparti del design e del fashion, ma anche momenti di confronto per comprendere l'evoluzione del mercato e opportunita' per gli studenti e i giovani professionisti.  continua... »

Calia Italia, in occasione della Milano design week 2016, racconta tradizione e artigianalità , attraverso una collezione creativa e un progetto straordinario.
Calia Italia-Fuorisalone

Calia Italia presenta, in occasione del 55° Salone Internazionale del Mobile, una collezione di imbottiti con sette nuovi prodotti e tre ampliamenti di gamma, puntando su progetti che raccontano le abilità artigianali, l'esperienza e la passione che l'azienda trasmette con ogni sua realizzazione.
Tra le novità, si consolida la collaborazione con il designer Daniele Della Porta. Dopo Modula, prende forma il divano Privé, la cui struttura leggermente incurvata è stata progettata per favorire il dialogo e la condivisione.  continua... »

Bitosssi Home presenta TAN-TAN, la tajine firmata da Serena Confalonieri e Elena Salmistraro alla Milano design week 2016
Bitossi Home 2016-Fuorisalone

Bitossi Home coinvolge le designer Serena Confalonieri e Elena Salmistraro per firmare il nuovo progetto per la tavola, realizzato in occasione della Milano Design Week 2016.
Tan-Tan è la reinterpretazione della tajine marocchina: i colori pastello e le geometrie ludiche delle forme traducono lo spirito di Bitossi Home in questo nuovo progetto realizzato in terracotta. L’icona della tavola nordafricana, dove la condivisione del cibo e la convivialità in cucina sono da sempre espressione di una cultura, approda alla Milano Design  continua... »

Social eater, successo per la scuola italiana design di Padova alla Milano design week 2016

Oltre quattromila i passaggi registrati presso la sede delle ACLI Lambrate – in via Conte Rosso 5 – il quartier generale scelto per il debutto della Scuola Italiana Design di Padova alla Milano Design Week 2016.
La Scuola Italiana Design – luogo di espressione della cultura e dell’esperienza, dove concetti e strumenti insieme costruiscono i saperi – coniuga nel progetto Social Eater il tema della condivisione, a partire dai linguaggi del food e dei social.  continua... »

Piuarch mette in scena l’orto cinetico
Piuarch-orto cinetico-Fuorisalone

Al Fuorisalone 2016 Piuarch rende omaggio all’artista venezuelano Carlos Cruz-Diez con una installazione optical realizzata utilizzando essenze botaniche. Giochi cromatici rendono dinamico e suggestivo il cortile di Via Palermo 1 a Milano
In occasione del Fuorisalone 2016, Piuarch dedica all’arte cinetica lo speciale allestimento dell’orto di Via Palermo 1.  continua... »

Il gruppo fa la forza.
Casamania-Fuorisalone

Casamania si presenta al Salone Internazionale del Mobile 2016 con una collezione integrata, sviluppando idee e prodotti dalla realtà di cui fa parte – il Gruppo Frezza – specializzata nella produzione di arredi per l’ufficio, per la collettività e per il residenziale. Casamania si propone con una scelta stilistica organica e trasversale per la casa, il contract e l’ufficio. Il mondo dell'arredo è cambiato rispetto ai ritmi di vita e di lavoro: la casa diventa studio e l'ufficio vuole essere sempre più casa.  continua... »