meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto 15°
Mer, 16/04/2025 - 23:50

data-top

giovedì 17 aprile 2025 | ore 00:15
Design
Anche i colori diventano lo specchio di nuovi stili e tendenze, i colori di tendenza del 2022 sono caldi e confortevoli e donano ai vari spazi un tono familiare e rilassato.
Speciale Design - Colori e stili

Anche i colori diventano lo specchio di nuovi stili e tendenze, i colori di tendenza del 2022 sono caldi e confortevoli e donano ai vari spazi un tono familiare e rilassato, le tonalità protagoniste prendono ispirazione dagli elementi naturali come i deserti o le foreste. Largo spazio al color ocra, che sfuma nel bronzo e nel cannella, il verde richiama la serenità e la magia dei boschi, ed il blu, colore rilassante per eccellenza, perfetto in opposizione con il bianco e con il legno.  continua... »

Da quando è iniziata la pandemia abbiamo iniziato a vivere la casa in modo diverso rispetto a come eravamo abituati, non è più solo un luogo di rifugio...
Speciale Design - Le tendenze del 'nuovo' design

Da quando è iniziata la pandemia abbiamo iniziato a vivere la casa in modo diverso rispetto a come eravamo abituati, non è più solo un luogo di rifugio dove riposare e trascorrere momenti con famiglia e amici, ma è diventata anche un luogo di studio e di lavoro. Le tendenze di design del 2022 partono dai dispositivi smart: abbiamo imparato a non dare per scontati i nostri dispositivi smart che ci permettono di lavorare e di dare esami da casa.  continua... »

La parola chiave del 2022 è ecosostenibilità, il trend per l’arredamento dà preferenza a materiali riciclati e realizzati a basso impatto ambientale.
Speciale Design - Arredamento

La parola chiave del 2022 è ecosostenibilità, il trend per l’arredamento dà preferenza a materiali riciclati e realizzati a basso impatto ambientale. Oltre a scegliere in modo accurato i materiali, sarà fondamentale usare al meglio gli spazi a disposizione, fare acquisti mirati e trasmettere un senso di natura anche sul lato estetico. Negli ultimi anni sono tornati di moda gli arredi dalle forme tondeggianti, morbide e sinuose. Sono tipici degli stili retrò, ma trovano il giusto spazio anche in ambienti moderni e contemporanei.  continua... »

Al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna che avrà luogo dal 7 al 12 giugno.
Speciale Design - Salone del Mobile

Al fine di organizzare una sessantesima edizione del Salone del Mobile.Milano che rispecchi in pieno il valore della manifestazione, il Cda di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha deliberato lo spostamento della rassegna che avrà luogo dal 7 al 12 giugno 2022.  continua... »

In genere, il termine ‘design’viene associato all’età della Rivoluzione industriale, che in Italia arrivò con un certo ritardo rispetto ad altri Paesi europei.
Speciale Design - Design

In genere, il termine ‘design’viene associato all’età della Rivoluzione industriale, che in Italia arrivò con un certo ritardo rispetto ad altri Paesi europei, in un contesto caratterizzato dalla condizione geografica e politica frammentata dell’Italia ottocentesca, un paese che alle soglie del 1860 era agricolo.  continua... »

Salone del Mobile di Milano, l'Arcivescovo Mario Delpini ha incontrato i lavoratori: "Dobbiamo ripartire meglio di prima nel rispetto della sicurezza e dell'ambiente".
Milano - Delpini benedice il Salone del Mobile

«I lavoratori nei settori delle esposizioni, degli eventi e delle fiere sono tra coloro che hanno risentito di più degli effetti della crisi. Per questo sono contento oggi perché, a fronte di queste problematiche, qui si ricomincia a dare lavoro, ad apprezzarlo e a farlo diventare un bene per tutta la comunità»: lo ha detto l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, visitando il Salone del Mobile questa mattina con i vertici delle organizzazioni che promuovono la manifestazione.  continua... »

Un concept d’arredo rivoluzionario che scardina gli stereotipi della carta da parati per innovare e rinnovare qualsiasi ambiente.
Design - Progetto CUSTOM-ME

CUSTOM-ME è la proposta di Instabilelab per soddisfare la creatività e ogni tipo di esigenza progettuale del professionista dell’interior. Si tratta di un nuovo strumento per ideare gli ambienti in modo innovativo e fuori dai soliti cliché compositivi: con CUSTOM-ME è infatti possibile realizzare, per qualunque ambiente, progetti completi e coordinati che coinvolgono pareti, pavimenti, tessuti, lampade e tanti altri complementi.  continua... »

Folio rappresenta il perfetto connubio tra il design di Raffaello Galiotto e il lungo know-how dell’azienda che ha permesso di sfruttare la flessibilità e l’elasticità del polipropilene.
Design - Poltrona 'Folio' di 'Nardi'

La poltrona relax Folio è stata premiata con un GOOD DESIGN® Award 2020 dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design e The European Center for Architecture Art Design and Urban Studies.
Folio rappresenta il perfetto connubio tra il design di Raffaello Galiotto e il lungo know-how dell’azienda che ha permesso di sfruttare la flessibilità e l’elasticità del polipropilene per realizzare una poltrona performante, ergonomica e dalla forte personalità.  continua... »

La ‘Milano Design Week’ è un connubio di tante eccellenze, un momento unico di scambi. Dal 15 al 21 giugno saranno coinvolte online 300 aziende e designer, oltre 30 ore di live talks.
Milano - Fuorisalone 2019

Inizia con l’edizione 2020 un nuovo modo di comunicare il Fuorisalone che potrà continuare anche nei prossimi anni, quando l’evento che tutti conosciamo e amiamo tornerà a realizzarsi facendoci vivere nuovamente la sua inconfondibile magia.  continua... »

Grazie alla mobilitazione di tutto il mondo del design e dell’industria dell’arredo cinese hanno raccolto presso l’Ambasciata di Pechino 545.000 mascherine.
Salute - Mascherine contro l'emergenza Coronavirus (Foto internet)

FederlegnoArredo e Salone del Mobile.Milano, con il fondamentale supporto di VNU Exhibition Asia (organizzatore insieme a FLA China del Salone del Mobile.Milano Shanghai), grazie alla mobilitazione di tutto il mondo del design e dell’industria dell’arredo cinese hanno raccolto presso l’Ambasciata di Pechino 545.000 mascherine (di tipo chirurgico e di tipo FFP2, FFP3, KN95 e N95), che verranno consegnate alla Croce Rossa Italiana, che si occuperà di distribuirle nelle strutture più bisognose di supporto immediato.  continua... »