Negozi e locali aperti per animare la città. Tante le iniziative dell'associazione dei commercianti lungo tutta la stagione più calda dell'anno.
Mercoledì sera a Corbetta: si accendono le luci di negozi e bar, le vie si animano, il centro si riempie subito. Corbettesi e non, coppiette, famiglie, bambini contenti di poter correre e giocare per le strade. È l’effetto de 'I mercoledì a Corbetta', iniziativa promossa dall’associazione Facciamo centro - Commercio per Corbetta, che ha sempre tra i suoi obiettivi principali il recupero di una struttura urbana vitale, dove lo shopping e la fruizione dei prodotti tipici del territorio si coniugano al semplice piacere di passeggiare e incontrarsi per le vie della propria città. continua... »
Con la distribuzione delle deleghe da parte del sindaco si è formata la nuova Giunta. Cinque i neo assessori, di cui ben tre giovani. Vicesindaco sarà Monica Maronati.
Fin dal 16 maggio sappiamo che Antonio Balzarotti è il sindaco di Corbetta. Ma da ieri sera la composizione del consiglio comunale è davvero al completo. L’ufficializzazione delle deleghe agli assessori è l’atto formale di nascita della giunta Balzarotti, così composta: vicesindaco e assessore con deleghe a Bilancio, Istruzione e Cultura è Monica Maronati, trentenne coordinatrice del Pdl cittadino; Marco Ballarini sarà assessore a Servizi sociali, Turismo e Gemellaggi; Andrea Fragnito si occuperà di Opere pubbliche. continua... »
Prima seduta dell’assise rinnovata dopo le ultime elezioni. Da maggioranza e opposizioni l’impegno a collaborare sempre in vista del bene di Corbetta. Tanti applausi e auguri di buon lavoro per il sindaco Antonio Balzarotti.
Si è tenuta ieri sera, 1 giugno 2011, la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Corbetta. Gremita la sala consiliare del Comune per l’occasione che segna ufficialmente l’inizio dei lavori della nuova amministrazione, coordinati in consiglio dal neopresidente Alessio Urbano. La serata si è aperta con il giuramento sulla Costituzione del neoletto Antonio Balzarotti. «Ringrazio tutti i cittadini e in particolare coloro che mi hanno sostenuto fino a questo importantissimo traguardo. continua... »
Elezioni: la proclamazione e le prime parole dei protagonisti. Centrodestra in festa per il successo quasi inatteso. Il sorriso di Balzarotti e dei suoi giovani consiglieri. Il centrosinistra verso una riflessione, il Terzo polo presente.
Sono da poco passate le nove nell'aula consiliare di via Cattaneo, quando scoppiano gli applausi: Antonio Balzarotti è proclamato sindaco di Corbetta. A fargli i complimenti tutti i protagonisti di questa tornata elettorale: compagni di coalizione, sostenitori, eletti e non eletti, avversari. E c'è anche Sante Zuffada, consigliere regionale PdL, che non ha voluto mancare al momento che sancisce ufficialmente il “colpaccio”. Dopo quindici anni di Centrosinistra, la guida della città passa, infatti, a Pdl e Lega Nord. Il neoeletto primo cittadino stringe mani e sorride. continua... »
Sindaco Balzarotti, con la coalizione di Lega Nord e Pdl. Il Centrosinistra passa, così, la mano dopo tre mandati consecutivi. Buon risultato per la lista di Sala. Oldani e Pianta fuori dal Consiglio.
È Antonio Balzarotti il nuovo sindaco di Corbetta. Il candidato di “Corbetta Federalismo e Libertà”, lista composta dall'alleanza tra Lega Nord e Popolo della Libertà, diventa primo cittadino portandosi a casa 3.300 schede, corrispondenti al 36,15% del totale. Il centrodestra riesce così a spuntarla su “Uniti per Corbetta” che si ferma al 33,81%: 3.087 voti che non sono bastati a Pietro Fontana e ai suoi. Il Centrosinistra non ce la fa a riconfermarsi e chiude il ciclo di tre Zmministrazioni iniziato nel 1997. continua... »
L’imprenditore corbettese Maurizio Sala candidato sindaco. La questione lavoro al centro del programma. L’ecosistema digitale, modo nuovo di fare campagna elettorale sulla linea dell’innovazione proposta dalla lista di centro. Che si propone ai cittadini con il motto “Trasparenza, onestà e cuore”.
Anche il Terzo Polo in campo per la corsa al Consiglio comunale di Corbetta. La coalizione di Centro ha riunito esperienze politiche e provenienze diverse (Udc, Api, Fli e il Gabbiano) attorno alla candidatura a primo cittadino dell’imprenditore Maurizio Sala. continua... »
Lo slogan del gruppo politico indipendente è “Fatti, non parole”. E le proposte messe sul piatto sono davvero diverse da quelle delle altre liste. Gianni Oldani candidato sindaco e altri membri della giunta che governò Corbetta dal ’93 al ’97, nella lista che vanta il maggior numero di donne candidate.
"Nei programmi degli altri ci vediamo un sacco di belle parole, ma poche proposte concrete". Parte subito all’attacco il capolista di 'Liberi per Corbetta', Mattia Magugliani. Già vicesindaco dell’Amministrazione del leghista Ceconi negli anni ’90, in cui era consigliere di maggioranza anche il candidato sindaco della lista indipendente, Gianni Oldani, imprenditore nel settore oculistico. Che rincara la dose: "Tutti promettono grandi realizzazioni. Invece, nel nostro programma ci sono solo tre punti. continua... »
Lega Nord e Popolo della Libertà alleati per strappare al Centrosinistra la guida della città. Parola d'ordine: smuovere Corbetta dalla staticità. La ricetta: valorizzare le peculiarità della città, puntare su un turismo di qualità, rilanciare il piccolo commercio.
"In questi anni Corbetta ha conosciuto uno sviluppo demografico e immobiliare significativo. Ma le strutture della città non si sono adeguate a questa crescita". Sono le parole di Marco Ballarini, responsabile della campagna elettorale della lista di Lega e Pdl, 'Corbetta Federalismo e Libertà'. "Ci servono senz'altro un nuovo Polo scolastico, una nuova Casa di Riposo, un Centro sportivo e la Sala polifunzionale - ribadisce l'ex coordinatore del PdL corbettese - e poi la sfida più importante: smuovere la città dalla staticità in cui l'Amministrazione di questi anni l'ha fatta cadere". continua... »
La lista civica di Centrosinistra che ha amministrato Corbetta dal 1996 a oggi si propone agli elettori in continuità con i precedenti mandati. Con la voglia di proseguire nel cammino iniziato insieme, tra volti già noti e new entries di qualità.
"Il futuro continua con noi", recita così lo slogan della lista 'Uniti per Corbetta'. Biglietto da visita del Centrosinistra corbettese, infatti, sono, soprattutto, i successi e le realizzazioni di questi 15 anni al timone della città. continua... »
Anche per la città del Magentino si avvicina l'appuntamento elettorale. Il successore di Ugo Parini sarà scelto dai Corbettesi tra i candidati delle cinque liste. Tanti i temi al centro della discussione e tante le proposte.
Si voterà anche per il rinnovo del Consiglio comunale di Corbetta, domenica 15 e lunedì 16 maggio. A meno di due settimane dall'appuntamento elettorale, la partita per la conquista di palazzo Frisiani Olivares Ferrario è davvero apertissima. Da quindici anni alla guida della città, la lista 'Uniti per Corbetta' si presenta di nuovo agli elettori forte dei risultati conseguiti; un gruppo che unisce esperti amministratori a volti nuovi e giovani, e che ha individuato il candidato all'impegnativa successione di Ugo Parini in Pietro Fontana. continua... »