meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto 12°
Lun, 14/04/2025 - 09:50

data-top

lunedì 14 aprile 2025 | ore 10:29
Corbetta
A Corbetta la 449esima Festa del Perdono: una vera fiera storica, attualizzata dalla Fiera per lo sviluppo ecosostenibile del territorio e l’efficienza energetica, giunta alla nona edizione.
Corbetta - E' Festa del Perdono

È Festa del Perdono a Corbetta. L’annuale appuntamento, che raccoglie migliaia di fedeli, Corbettesi e non solo, attorno al Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, è certamente uno tra i momenti più sentiti della spiritualità mariana del nostro territorio. Come hanno dimostrato l’affollatissima e solenne celebrazione di giovedì 28 aprile, presieduta da Monsignor Stucchi, che ha aperto ufficialmente la festa, e la Supplica alla Madonna, tenutasi nel pomeriggio.  continua... »

Seconda edizione della manifestazione promossa dall’associazione dei commercianti, dedicata a miele e fiori
Corbetta - 'Di fiore in fiore'

Domenica 3 aprile il centro di Corbetta si tingerà dei colori della primavera. Un’intera giornata per incontrare da vicino il miele, insieme ad altri prodotti “verdi” del nostro territorio. Fin dal mattino le vie centrali della città ospiteranno banchetti di degustazione e vendita di miele e altri prodotti d’apicoltura, provenienti dalle aziende biologiche locali e dal commercio equo e solidale. Insieme all’esposizione e vendita di fiori e piante da parte degli esercizi di Corbetta.  continua... »

Decima edizione della rassegna artistica. Quest'anno si andrà alla scoperta dei tesori dell'arte milanese. Tra i relatori anche il critico e conduttore televisivo Philippe Daverio.
Corbetta - Riparte 'Incontro con l'arte'

Si apre la decima edizione di 'Incontri con l’arte'. La rassegna artistica organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Corbetta quest’anno si intitola 'Ori, miniature ed arazzi. Capolavori dell’arte tra Lombardia ed Europa'. “Nelle passate edizioni abbiamo dapprima conosciuto e approfondito gli autori più classici dei vari periodi, per poi aprirci a temi più innovativi: dall’arte dei giardini alle avanguardie del Novecento. Ed è sempre stato un successo” dichiara l’assessore Loredana Vanzulli.  continua... »

Anche quest’anno lo storico appuntamento sarà affiancato dalla Fiera per lo sviluppo ecosostenibile del territorio. Con lo sguardo rivolto al futuro, tra energia e risorse.
Corbetta - Festa del Perdono (Foto internet)

Venerdì 11, nella sala d’onore di Palazzo Brentano, è stata presentata la nona Fiera per lo sviluppo ecosostenibile del territorio. La plurisecolare Festa del Perdono, infatti, si festeggia da 449 anni attorno al culto della Beata Vergine dei Miracoli. Dal 2002 l’Amministrazione comunale di Corbetta ha scelto di valorizzare questa significativa e sentita manifestazione religiosa dal punto di vista culturale, sociale ed economico, affiancando ai festeggiamenti tradizionali la Fiera per lo sviluppo ecosostenibile del territorio.  continua... »

Il Comune di Corbetta attiva sul proprio sito la 'Bacheca Lavoro'. Un importante progetto di vicinanza a quanti, purtroppo, hanno perso o sono in cerca di un impiego.
Corbetta - Sul web una bacheca per il lavoro (Foto internet)

“La situazione è grave”. Non nasconde preoccupazione l’assessore ai Servizi sociali del comune di Corbetta, Vittorio Lanzetti. “I dati Istat ci parlano di un tasso di disoccupazione maschile al 7,6% e femminile al 9,4%”. E il dato sale addirittura al 28,9% per la disoccupazione giovanile. “La crisi occupazionale morde ovunque, e anche sul nostro territorio. Come amministratori locali è nostro dovere affrontare queste problematiche. Purtroppo spesso non possiamo offrire soluzioni adeguate”.  continua... »

Concerto pianistico organizzato dall’Accademia musicale 'San Girolamo Emiliani' di Corbetta. Tante le emozioni che i presenti hanno potuto vivere grazie agli artisti.
Corbetta - Chopin e Schumann rivivono in città

Due protagonisti della stagione musicale romantica. Tre talentuosi pianisti. Una grande serata di musica a Corbetta. L’occasione era di quelle imperdibili: in tutto il mondo sono in corso i festeggiamenti per il bicentenario della nascita di Fryderyk Chopin e Robert Schumann. E l’Accademia musicale 'S. Girolamo Emiliani', patrocinata dal Comune, non si è tirata indietro, organizzando questo appuntamento di incontro e conoscenza con la musica dei due maestri ottocenteschi.  continua... »

Sesta edizione degli incontri corbettesi, quest’anno dedicati al tema 'Uomo e Dio'. Si parla, ci si confronta e si riflette. Alla prima serata don Bruno Maggioni e Salvatore Natoli.
Corbetta - Filosofia e scienza 1

La prima serata di 'Filosofia e scienza' 2011 fa registrare il tutto esaurito. 'Il problema del male' ha visto confrontarsi don Bruno Maggioni, tra i maggiori biblisti italiani viventi, e Salvatore Natoli, filosofo teoretico dell’università Bicocca di Milano. Moderatore Armando Massarenti, epistemologo e responsabile della pagina 'Scienza e filosofia' del supplemento culturale del Sole 24Ore, che sarà presente per tutti gli incontri della rassegna.  continua... »

Gli alunni di Corbetta fanno proposte e idee per la scuola e per la città. Durante la seconda seduta è stato ricordato il sindaco Ugo Parini, scomparso pochi giorni fa.
Corbetta - La seduta del Consiglio comunale dei ragazzi

Pomeriggio di lunedì 7 febbraio: i rappresentanti degli alunni delle scuole medie inferiori della città si riuniscono per la seconda volta. Oltre ai 34 ragazzi, eletti in numero di due per classe, sono presenti il presidente dell’associazione “Città dei Bambini”, Angelo Vaghi, e il consigliere comunale delegato al progetto, Ester Grassi, che coordina i lavori. Apre la seduta l’assessore all’Istruzione, professoressa Loredana Vanzulli, che ringrazia i ragazzi per aver partecipato ai funerali del sindaco Ugo Parini.  continua... »

Corbetta - La chiesa parrocchiale

La fabbrica dell’Arte ActionArt Factory di Galleria Magenta inaugura il programma di eventi e iniziative previsti per il 2011 con il Cre-Activity “Magikò: l’Arte Bosco dove con la Fantasia tutto si può”, progetto artistico-creativo elaborato e realizzato per la Scuola Materna Parrocchiale di Corbetta.  continua... »

Politica - Francesco Prina

Ugo Parini ha incarnato come pochi il senso dell’istituzione, dell’impegno civile e politico. La sua esistenza si è accompagnata per quaranta anni all’attività politica ed istituzionale. Uomo posato, gentile ma non per questo meno tenace di altri. Una passione per la società ed il servizio alla comunità (questo il suo modo di intendere la politica, forse non di moda in questi nostri convulsi anni) lontana dalle parole urlate e dalle azioni eclatanti, fatta piuttosto di costanza, lavoro umile quanto indefesso; lontano dall’esibizione più proteso verso il risultato concreto.  continua... »