meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Mar, 08/04/2025 - 09:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 10:27
Magnago
Magnago - la piazza

Magnago cresce di 62 abitanti nel corso del 2009; infatti gli abitanti censiti al 31 dicembre 2009 sono 8950, di cui 4.450 maschi e 4.500 femmine, contro 8.888 abitanti al 31 dicembre 2008. Nel corso del primo decennio del ventunesimo secolo gli abitanti sono aumentati di quasi 1.100 unità, infatti al 31 dicembre 2000 gli abitanti a Magnago erano 7.873 abitanti contro 8950 dell’anno appena trascorso.  continua... »

In aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto
Magnago - Alcune immagini dopo il terremoto

Anche i comandi di Polizia locale del nostro territorio in Abruzzo per portare aiuto e sostentamento alle popolazioni colpite dal terremoto. Da pochi giorni hanno, infatti, fatto ritorno a casa il comandante William Viola e l’agente Antonio Damiano, di Magnago e Bienate, ed il collega Andrea Ramazzotti, di Boffalora sopra Ticino, che, per dieci giorni, hanno svolto un’importantissima attività a Pizzoli, paese poco distante da L’Aquila, in quelle terre distrutte dal violento sisma e  continua... »

Votato nella seduta del consiglio comunale di sabato
Magnago - Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale di Magnago ha votato, nella seduta che si è tenuta sabato mattina, l’adozione del nuovo Piano di governo del territorio (Pgt), articolato nella Valutazione ambientale strategica, nel Documento di piano, nel Piano dei servizi e in quello delle regole.  continua... »

La legna serviva per il forno delle pizze
Territorio - Il forno di una pizzeria (da internet)

I carabinieri della Compagnia di Legnano hanno denunciato a piede libero un uomo,F.T., 63enne, titolare di una pizzeria, per furto di legna. L’uomo è infatti riuscito a rubare almeno 5 quintali di legna da un bosco, in Magnago, di proprietà di un uomo. Si è presentato alle prime luci dell’alba nel bosco con una motosega e ha deciso di tagliarsi la legna e caricarla sul un furgone di sua proprietà.  continua... »

Magnago - 'Circolo 18 luglio' alla Scapigliatura

Il Circolo ‘18 Luglio’ in visita alla mostra sulla Scapigliatura a Palazzo Reale, a Milano. “Il movimento si sviluppa appunto a Milano- commenta Ravera - a partire dal 1860 e i luoghi di ritrovo degli Scapigliati erano l’osteria del Polpetta e il giardino dei Cicogna. Importanti esponenti sono stati Praga, Boito, Camerana, Cremona, e anche Puccini mosse i primi passi artistici nella Scapigliatura.  continua... »

Magnago - La Festa Democratica Autunnale

Domenica 15 novembre prima ‘Festa Democratica Autunnale’, organizzata dal locale circolo del Partito Democratico, in piazza San Michele a Magnago. Tante le attrazioni: banco di vendita di prodotti tipici della Val Sessera, gestito dal circolo PD di Pray, in provincia di Biella, gemellato con il gruppo magnaghese, bancarella di giocattoli, di giochi di ruolo, sculture, libri, icone, filatelia e numismatica. Il divertimento anche per i più piccoli è stato assicurato dal duo circense Kanclown, con il loro spettacolo ‘Passato di circo’.  continua... »

Magnago - Cantieri stradali

Una ‘boccata d’ossigeno’ per l’Amministrazione comunale di Magnago e Bienate è arrivata da un decreto legge, dello scorso mese di luglio, che ha sbloccato delle somme per tutti i Comuni e che permette, così, alla cittadina del nostro territorio, di utilizzare 150 mila euro destinati per interventi di asfaltatura e manutenzione strade.  continua... »

Sport - Alessio Ferrario

Alessio ce l’ha fatta! Dalla prossima stagione, il giovanissimo pilota di motocross di Bienate, piccola frazione di Magnago, sarà, infatti, protagonista nel Campionato Nazionale. “Una grandissima soddisfazione - ci ha commentanto il 21enne Alessio Ferrario - un risultato importantissimo. Voglio ringraziare tutte le persone che mi sono state vicino e che hanno sempre creduto in me”.  continua... »

Prevenzione per stenosi carotidea e ictus
La serata di presentazione sulla prevenzione

Ogni anno nel mondo circa 6 milioni di persone muoiono di ictus. In Italia i soggetti colpiti da ictus sono ogni anno 200.000: di questi 40.000 muoiono e 40.000 perdono completamente l’autosufficienza. Questi numeri sono stati ricordati nei giorni scorsi, in occasione della 4a Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale che si è tenuta il 29 ottobre, numeri che ricordano la pericolosità di questa patologia, che è la terza causa di morte in Italia, dopo malattie cardiovascolari e neoplasie.  continua... »

Dal 3 novembre a Magnago e Bienate
Bus (Foto internet)

Dopo l’esperienza positiva del 2008 e dei primi mesi di quest’anno, con l’inizio di novembre il Comune di di Magnago ripropone Magnago & Bienate... in bus, il servizio di trasporto gratuito che viene effettuato ogni martedì mattina per chi non ha la possibilità di utilizzare veicoli privati o che, in ogni caso, preferisce servirsi del mezzo pubblico.
Il servizio, gratuito per tutti, inizia martedì 3 novembre e proseguirà sino al 26 gennaio con la medesima formula, in collaborazione con Atinom, utilizzando un mezzo di una trentina di posti.  continua... »