meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 14°
Dom, 27/04/2025 - 08:20

data-top

domenica 27 aprile 2025 | ore 09:28
Casorezzo
Sabato 20 novembre alle 16 nel giardino della scuola primaria di Casorezzo si inaugurerà la panchina contro la violenza sulle donne.
Attualità - Panchina rossa contro la violenza (Foto internet)

Rossa come il sangue che purtroppo molte volte è scorso. Ma anche come la speranza che il dramma possa un giorno cessare. Sabato 20 novembre alle 16 nel giardino della scuola primaria di Casorezzo si inaugurerà la panchina contro la violenza sulle donne. L'occasione è offerta dalla celebrazione della giornata nazionale contro una delle piaghe sociali più devastanti.  continua... »

Stupri e femminicidi dal 1500 a questi tempi. Organizzata dall'Anpi e dal Comune di Casorezzo, la serata 'Note stuprate', in programma sabato 20 novembre.
Attualità - Violenza (Foto internet)

Il titolo è un po' forte, ma a esigerlo è la centralità dell'argomento che costituisce uno dei drammi più acuti del nostro tempo. Organizzata dall'Anpi cittadina e dal Comune, la serata 'Note stuprate', in programma sabato 20 novembre alle 21 nella sala civica di Casorezzo. Attraverso un momento concertistico saranno ripercorsi stupri e femminicidi dal 1500 a questi tempi.  continua... »

L'Amministrazione comunale di Casorezzo ha deciso di dotare la scuola dell'infanzia e il poliambulatorio di due distinti impianti fotovoltaici.
Attualità - Fotovoltaico (Foto internet)

Un occhio alla funzionalità e uno al rispetto dell'ambiente. Con un duplice beneficio economico ed ecologico. L'Amministrazione comunale di Casorezzo ha deciso di dotare la scuola dell'infanzia e il poliambulatorio di due distinti impianti fotovoltaici. L'esigenza è di garantire quanto più possibile ai due stabili criteri di efficientamento energetico con la produzione di energia da fonti rinnovabili. Il Comune ha messo in pista proprio in questi giorni il progetto definitivo che comporterà, tra i vari interventi in programma per realizzare lo scopo, una somma di circa 70 mila euro.  continua... »

Campagna di prevenzione 'Ci prendiamo cura del tuo udito' in cui offre alle persone dai quarant'anni in su la possibilità di "verifica gratuita della capacità uditiva".
Salute - Controllo dell'udito (Foto internet)

Casorezzo e la prevenzione sanitaria. Due rette che, ancora una volta, si incrociano. Il Comune, insieme con Gruppo coordinamento pensionati e Fonema Italia, ha deciso di dichiarare guerra alla sordità. E lo farà con la campagna di prevenzione 'Ci prendiamo cura del tuo udito' in cui offre alle persone dai quarant'anni in su la possibilità di "verifica gratuita della capacità uditiva". Le visite avverranno nel poliambulatorio di piazza XXV Aprile da lunedì 8 a venerdì 12 novembre tra le 9 e le 12 e tra le 14.30 e le 16.30.  continua... »

La loro battaglia riprende fiato. E corre lungo un concetto preciso: no alla realizzazione di una discarica per lo smaltimento di rifiuti speciali tra Busto Garolfo e Casorezzo all'interno del Parco del Roccolo.
Casorezzo / Territorio - Assemblea pubblica

La loro battaglia riprende fiato. E corre lungo un concetto preciso: no alla realizzazione di una discarica per lo smaltimento di rifiuti speciali tra Busto Garolfo e Casorezzo all'interno del Parco del Roccolo. Un proclama che ha unito molte voci nell'assemblea pubblica indetta dal Comitato antidiscarica l'altra sera en plein air in piazza San Giorgio a Casorezzo.  continua... »

I motori per lo svolgimento della 72^ edizione della Fiera di San Salvatore, organizzata dalla Pro Loco sotto il cielo di Casorezzo, sono ormai caldi.
Casorezzo / Eventi - Fiera di San Salvatore (Foto internet)

Ritorna, come da consolidata tradizione. E promette di essere sempre un elemento di attrazione per persone di ogni fascia di età e di ritrovo di una socialità piegata dall'emergenza Covid. I motori per lo svolgimento della 72^ edizione della Fiera di San Salvatore, organizzata dalla Pro Loco sotto il cielo di Casorezzo, sono ormai caldi. La rassegna si svolgerà domenica 24 e lunedì 25 ottobre. La giornata inaugurale sarà imperniata sull'universo delle associazioni con momenti di intrattenimento e attività ricreative e sportive dalle 9 nella villa comunale di piazza Grigo.  continua... »

La questione torna sotto i riflettori. Giovedì 21 ottobre alle 21, nella piazza San Giorgio di Casorezzo, Comitato Antidiscarica di Busto Garolfo e Casorezzo e Legambiente aggiungono un altro tassello alla loro battaglia, portata avanti da tempo, contro la realizzazione di un impianto per lo smaltimento di rifiuti speciali all'interno del parco del Roccolo tra i territori dei due Comuni.
Territorio - "No discarica nel Parco del Roccolo" (Foto internet)

La questione torna sotto i riflettori. Giovedì 21 ottobre alle 21, nella piazza San Giorgio di Casorezzo, Comitato Antidiscarica di Busto Garolfo e Casorezzo e Legambiente aggiungono un altro tassello alla loro battaglia, portata avanti da tempo, contro la realizzazione di un impianto per lo smaltimento di rifiuti speciali all'interno del parco del Roccolo tra i territori dei due Comuni. All'appuntamento sono stati invitati tutti i primi cittadini dei Comuni che fanno parte del parco locale di interesse sovracomunale.  continua... »

Il polimbulatorio di Casorezzo di piazza XXV Aprile spalanca le sue porte a tutti coloro che vogliano sottoporsi a visite gratuite per la diagnosi dei tumori della pelle.
Salute - Visite mediche (Foto internet)

Parola d'ordine: prevenzione. Il polimbulatorio comunale di Casorezzo di piazza XXV Aprile spalanca le sue porte a tutti coloro che vogliano sottoporsi a visite gratuite per la diagnosi precoce dei tumori della pelle. L'iniziativa è organizzata congiuntamente da comune e Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) e si terrà giovedì 21 ottobre a partire dalle 14. Le visite saranno prenotabili da lunedì 11 ottobre chiamando il numero 02/9010012.  continua... »

La Croce Azzurra di Casorezzo spalanca le braccia a tutti coloro che vogliano allargarne la famiglia offrendo la propria disponibilità come volontari.
Attualità - Cercasi volontari (Foto internet)

Cuore proteso verso il prossimo bisognoso, qualche scampolo di tempo libero e voglia di formarsi con un'esperienza nuova e umanamente appagante. La Croce Azzurra di Casorezzo spalanca le braccia a tutti coloro che vogliano allargarne la famiglia offrendo la propria disponibilità come volontari. Ovvero dando una mano a una realtà che svolge da oltre trent'anni sul territorio un prezioso servizio di assistenza e accompagnamento a chi è affetto da problemi fisici o difficoltà di salute.  continua... »

Riapertura con novità annessa. La biblioteca di Casorezzo amplia le possibilità di fruizione per i suoi concittadini. Sarà a disposizione anche il sabato.
Attualità - Libri (Foto internet)

Riapertura con novità annessa. La biblioteca di Casorezzo amplia le possibilità di fruizione per i suoi concittadini. Da lunedì 13 settembre il tempio dei libri riaprirà i battenti, ma, spiega il sindaco Pierluca Oldani, "Introduciamo per la prima volta l'esperimento dell'apertura del sabato mattina". Un'iniziativa studiata per venire incontro a quanti, per ragioni di studio o lavoro, non possano usufruire dei servizi offerti dalla cittadella libraria casorezzese durante i giorni della settimana.  continua... »