meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 27°
Dom, 30/06/2024 - 16:50

data-top

domenica 30 giugno 2024 | ore 17:30

La Madonna dell'Acquanera

Boffalora - Acquanera

Come vuole la tradizione, nella domenica successiva al Giorno dell’Annunciazione, il 25 marzo, si celebra la festa del Santuario della Madonna dell’Acqua Nera. Meglio conosciuto come Acquanegra, il santuario mariano sorge vicino al fiume Ticino e affonda le radici all’inizio dell’800. La leggenda narra che un carro trainato da cavalli precipitò nel Ticino senza che uomini e animali ne subissero gravi conseguenze. Da allora la popolazione fece erigere un piccolo santuario-cappellina che attirò la devozione popolare e la ravviva continuamente; ne sono testimoni i numerosi ex-voto di ieri e di oggi. Alla Madonna dell’Acqua Nera si attribuisce in particolar modo il miracolo avvenuto durante la rovinosa alluvione del 1868; le acque del Ticino si fermarono proprio nella cappella di Maria, dove una tacca ne testimonia l’altezza. La parrocchia di Boffalora festeggerà quindi nel prossimo week-end, con una serie di momenti di preghiera mentre le bancarelle riempiranno il piazzale del Santuario. Dopo la fiaccolata partita dall’oratorio e diretta al Santuario nella notte di lunedì 24 marzo, sabato si celebrerà la messa alle 16,30 (all’Acquanera) e alle 18 (nella chiesa parrocchiale). Gli orari delle messe di domenica saranno: alle 7, alle 9, alle 11 e alle 18 (chiesa parrocchiale), alle 10 e alle 17,30 (in Santuario con padre Eufrasio Colombo). Alle 14,30 si reciterà il Rosario mentre lunedì 31 marzo si celebrerà alle 8,30 (in parrocchia) alle 10 e alle 17,30 (al Santuario).

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione [at] comunicarefuturo [dot] com
Grazie!