meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo coperto, leggera pioggia 14°
Mer, 16/04/2025 - 20:50

data-top

mercoledì 16 aprile 2025 | ore 21:33

Il Quirinale ha premiato ATS Insubria

Medaglia d’argento per l'impegno dimostrato nella gestione dell’emergenza COVID e nell’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra.
Salute - Il Quirinale premia ATS Insubria

Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell'ATS Insubria è stato insignito al Quirinale della medaglia d’argento per l'impegno dimostrato nella gestione dell’emergenza COVID e nell’accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra. Ieri a Roma si è svolta la solenne cerimonia di consegna delle medaglie al 'Merito della Sanità Pubblica' e ai 'Benemeriti della Salute Pubblica', alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Ministro della Salute Orazio Schillaci. Il riconoscimento dell'Ats Insubria è stato ritirato da Annalisa Donadini, presente alla cerimonia con il direttore del Dipartimento Paolo Bulgheroni. Nel corso dell'evento sono stati premiati anche scienziati, medici, sanitari, ufficiali delle Forze armate, enti e cittadini. Quattro le classi: Medaglia d'oro, d'argento, di bronzo e l'attestato di benemerenza.

“Questo riconoscimento conferito al Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Insubria e a tutti i professionisti premiati che operano in Lombardia - ha detto l'assessore Bertolaso - rappresenta un orgoglio per tutti noi. È il segno tangibile di quanto il lavoro svolto sui territori sia stato fondamentale per tutelare la salute pubblica e i diritti delle persone più fragili. La Lombardia continua a distinguersi per l’eccellenza e l’impegno del suo sistema sanitario”.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!

Invia nuovo commento