meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 11°
Mar, 08/04/2025 - 13:50

data-top

martedì 08 aprile 2025 | ore 14:16

Autismo: 16 milioni per 55 progetti

Pubblicato l'esito della manifestazione d'interesse per l'avvio di progetti relativi al 'Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità relativo agli interventi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Pubblicato l'esito della manifestazione d'interesse per l'avvio di progetti relativi al 'Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità relativo agli interventi dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico. Risorse destinate a progetti innovativi di durata biennale, volti alla promozione del benessere e della qualità della vita delle persone autistiche.

Per Elena Lucchini, assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità "il finanziamento di questi 55 progetti, espressione della grande sensibilità e competenza delle nostre realtà territoriali, rappresenta l'avvio di un percorso virtuoso capace di integrare i servizi per una presa in carico sempre più personalizzata e attenta ai bisogni individuali. Progettualità che rafforzano la collaborazione e la co-progettazione tra gli enti del Terzo settore, i Comuni e le istituzioni".

Infine, ricorda l'assessore Lucchini, "Regione Lombardia ha scelto di porre la massima attenzione alle persone fragili e alle famiglie che ogni giorno si confrontano con i disturbi dello spettro autistico. Per questo abbiamo voluto una programmazione economica e operativa in grado di garantire continuità e che premia i percorsi di lavoro innovativi promossi da quei territori che puntano a creare contesti inclusivi aperti a tutta la cittadinanza".

Le risorse complessive stanziate per la biennalità sono pari ad 16.890.000,00 € oltre alla quota obbligatoria di cofinanziamento a carico della rete.

Sostieni


Siamo al lavoro per offrire a tutti un’informazione precisa e puntuale attraverso il nostro giornale Logos, da sempre gratuito. La gratuità del servizio è possibile grazie agli investitori pubblicitari che si affidano alla nostra testata. Se vuoi comunque lasciare un tuo prezioso contributo scrivi ad amministrazione@comunicarefuturo.com
Grazie!

Rispondi