facebook telegram twitter whatsapp

Cuggiono

Presentiamo il Difensore Civico

La sua nomina ha acceso qualche polemica, sia per le modalità di assegnazione dell’incarico sia per riferimenti personali sul suo attivismo politico, ma quello che siamo qui a presentare è il ruolo e il servizio che il ‘Difensore Civico’ può svolgere per la cittadinanza. A presentarci questa nuova ‘figura’ amministrativa è lo stesso Mario Tamburello: “Mi sembra intanto doveroso fare una breve presentazione su ciò che faccio. Posso dire che sono a Milano nel 1962, ma vivo a Cuggiono dal 1991. Attualmente opero nel reparto amministrativo come responsabile qualità della direzione medica di presidio dell’ospedale Sacco di Milano”. Un passato politico in Cuggiono Democratica prima di passare nel recente gruppo civico di Polis. Ma, per i cittadini cuggionesi che potrebbero avvalersi della sua figura amministrativa, cerchiamo di meglio specificare l’incarico di un ‘difensore civico’. “Partiamo dal dire cosa non sono - ci tiene a specificare Mario Tamburello - non sono un avvocato, un giodice di pace, non sono qui per risolvere contenziosi e controversie, ma soprattutto non sono un amministratore. Il mio è un organo di tutela per i diritti della gente di Cuggiono e Castelletto. Questo è un organo che tutela i diritti dei cittadini nei confronti della Pubblica Amministrazione, controllando la correttezza e il buon funzionamento dell’azione amministrativa. Dopo aver segnalato un disservizio all’ufficio competente del Comune, chi ne ritenesse insoddisfacente e incompleta la risposta, potrà ricorrere gratuitamente. E’ un incarico bi-fronte perchè da un lato mi permette di volgere la mia attenzione al cittadino e dall’altro agli amministratori per contribuire a migliorare il paese. Migliorare le procedure rientra in una ricerca della cultura della qualità e spero di essere di stimolo per portare migliorie al paese: più attenzione ai disabili, alle esigenze dei cittadini e alle loro richieste. Mi metto in gioco con spirito di servizio, autonomia e soprattutto serenità”. L’orario di ricevimento è il sabato mattina dalle 9.30 alle 12.30.

X

Preferenze per tutti i servizi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Abilitando l'uso dei servizi di terze parti, accetti la ricezione dei cookies e l'uso delle tecnologie analitiche necessarie al loro funzionamento.

© 2009-2024 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy