facebook telegram twitter whatsapp
Arconate, Magenta, Scuola

Arconate, Magenta, Scuola

Studenti nei luoghi della Battaglia

Le classi quarte del Liceo di Arconate e d’Europa si sono recate a Magenta per approfondire e conoscere da vicino lo storico evento della Battaglia del 4 giugno 1859.

A volte la storia è molto più vicina di quanto si possa pensare: dai noiosi libri di testo, si può passare direttamente ai luoghi, agli edifici e ai protagonisti che hanno portato il nostro Paese a essere quello che è oggi. E’ questa l’esperienza ‘sul campo’ degli studenti delle classi quarte del Liceo di Arconate e d’Europa che, su iniziativa delle professoressa Stéphanie Scuola - Studenti nei luoghi della Battaglia di Magenta Castoldi, si sono recati a Magenta per approfondire lo storico evento della Battaglia del 4 giugno 1859. Nelle mattinate del 19 e 21 febbraio, i collaboratori della Pro Loco di Magenta hanno accolto i ragazzi delle sezioni A, C e D per visitare Casa Giacobbe, il Museo della Battaglia, il monumento a Mac Mahon e l’Ossario. Il presidente della Pro Loco, Pietro Pierrettori, ha illustrato in Lingua Francese le fasi della Battaglia di Magenta fornendo informazioni storiche, belliche, di costume anche… qualche simpatico aneddoto con l’obiettivo di conoscere la storia d’Italia, valorizzare il territorio e riflettere insieme.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy