facebook telegram twitter whatsapp
Busto Arsizio, Attualità, Sociale, Scuola

Busto Arsizio, Attualità, Sociale, Scuola

Hackathon 'Rispetto in Rete'

"Regione Lombardia riproporrà anche per il 2019 il progetto Hackathon 'Rispetto in Rete', mirato a fronteggiare bullismo e cyberbullismo - dice l'assessore Riccardo De Corato".

"Regione Lombardia riproporrà anche per il 2019 il progetto Hackathon 'Rispetto in Rete', mirato a fronteggiare bullismo e cyberbullismo". Lo dichiara l'assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale della Regione Lombardia, Riccardo De Corato. "Con il progetto 'Bullout' - ha aggiunto l'assessore - abbiamo già messo a disposizione 400.000 euro a fondo perduto per programmi di contrasto e prevenzione al bullismo ed al cyberbullismo soprattutto nell'ambiente scolastico". CON HACKATHON COINVOLTI 300 STUDENTI E 24 ISTITUTI LOMBARDI - "Con Hackathon 'Rispetto in Rete' avviato dall'assessorato alla Sicurezza - ha ribadito De Corato - lo scorso anno sono stati circa 300 gli studenti partecipanti di 24 istituti superiori delle province lombarde e 72 i progetti presentati. L'iniziativa, nata da una preziosa collaborazione tra Ufficio Scolastico Regionale e Regione Lombardia, aveva come obiettivo quello di ottimizzare le esperienze e le competenze maturate nelle scuole della Lombardia in materia di prevenzione del bullismo". SCELTA ISTITUTI BUSTO ARSIZIO MOLTO POSITIVA - "La scelta degli Istituti Olga Fiorini e Marco Pantani di Busto Arsizio - ha sottolineato l'assessore regionale alla Sicurezza - di coinvolgere gli studenti delle otto classi seconde in un progetto pilota di confronto e di intervento di contrasto al bullismo, è certamente positiva. Questi fenomeni, vere e proprie piaghe della nostra società, non vanno sottovalutati ed è fondamentale contrastarli interessando il più possibile i giovani, come in questo caso". FONDAMENTALE CHE I GIOVANI CAPISCO DA CHE PARTE STARE - "Proprio perché - ha concluso De Corato - riteniamo fondamentale che i nostri giovani comprendano da che parte stare, capendo quanto siano spregevoli e orribili gli atti di bullismo e cyberbullismo, replicheremo nuovamente il progetto Hackathon 'Rispetto in Rete'.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy