facebook telegram twitter whatsapp
Castano Primo, Sociale, Scuola

Castano Primo, Sociale, Scuola

"Tutti uguali e ognuno speciale"

'Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità': l'associazione AILA ha incontrato i ragazzi dell'istituto comprensivo 'Falcone e Borsellino' di Castano Primo.

"Siamo tutti uguali e ognuno è speciale...”: il messaggio si è levato forte e chiaro a conclusione dell’incontro. Una voce unanime, da una parte le due relatrici (Ada Orsatti, presidente di AILA - Associazione Italiana Lotta Abusi - e Lidia Buzzi, volontaria della stessa associazione), dall’altra i giovanissimi studenti dell’istituto comprensivo ‘Falcone e Borsellino’ (i ragazzi di terza, quarta Castano Primo - AILA incontra le scuole e quinta Elementare). La disabilità spiegata e raccontata a scuola, ai più piccoli, alle cosiddette future generazioni. Molto più di una semplice iniziativa (in occasione della ‘Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità), ma un’importante occasione ed un ulteriore momento di crescita e formazione, dove gli alunni hanno avuto modo di rapportarsi, capire e confrontarsi in maniera ancora più diretta. “Il disabile non è diverso, anzi... ogni diversità può essere un arricchimento in generale, nella cultura, nello sport, nella vita di tutti i giorni”. Le parole e le spiegazioni, alla fine, si sono mischiate con una serie di immagini e filmati: storie, testimonianze, com’è la situazione oggi nel nostro Paese, cos’è la disabilità e che cosa ciascuno di noi può fare. E, poi, spazio alle domande, davvero tante, tantissime, da parte dei giovani studenti, fino a quell’ospite d’eccezione che, al termine dell’appuntamento, ha focalizzato tutte le attenzioni dei ragazzi: un bellissimo Labrador femmina, ‘Nessie’, il cane guida proprio della presidente di AILA, Ada Orsatti.

LA DISABILIA' CON GLI STUDENTI

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy