facebook telegram twitter whatsapp
Turbigo, Scuola

Turbigo, Scuola

Buoni ciclisti e pedoni... crescono

Dalla teoria alla pratica: l'educazione stradale con gli alunni delle classi quarte della scuola Elementare. E questa mattina, in piazza Madonna della Luna, tutti in bicicletta.

Cartelli, semafori e attraversamenti pedonali... Dalla teoria alla pratica: buoni ciclisti e pedoni crescono. Perchè puntuale anche quest’anno è tornato l’ormai immancabile appuntamento con l’educazione stradale a scuola. E, come da tradizione, dopo le lezioni in classe (durante le quali sono stati spiegati ai giovani alunni di quarta i comportamenti da tenere quando Turbigo - Educazione stradale a scuola si è in strada, a piedi o in bicicletta, e la segnaletica verticale e orizzontale), ecco la prova pratica in piazza Madonna della Luna. Su forza tutti in sella, allora, i bimbi hanno potuto provare direttamente sul campo Turbigo - Educazione stradale a scuola.1 (lungo un percorso appositamente creato per l’occasione, con tanto di cartellonistica, vie ed anche lavori in corso, oltre ad un piccoli impianto semaforico) quanto appreso sui banchi. Diversi, alla fine, i momenti che li hanno visti protagonisti (sotto la supervisione dell’agente della Polizia locale, Gilberto Azzimonti): si è partiti dalla scelta della segnaletica stradale, poi ecco la verifica che tutto fosse stato posizionato nel modo corretto e, infine, via alla prova pratica vera e propria (chi in bici, chi invece a piedi, ci si è spostati sul percorso, rispettando segnali e indicazioni). “Agli studenti abbiamo, inoltre, consegnato il patentino di buoni ciclisti e pedoni - conclude Azzimonti”.

GILBERTO AZZIMONTI CI RACCONTA IL PROGETTO E POI TUTTI IN... BICI

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy