facebook telegram twitter whatsapp
Magnago

Magnago

Storia e unione: arriva la fiaccola

Domenica, alle 21, presso piazza San Michele, arrivo della Fiaccola della Testimonianza, che partirà dal Santuario della Madonna di Einsiedeln, nel canton svizzero di Svitto, con la partecipazione di 50 tedofori. Nel 835 Meinrado, un benedettino del Monastero di Reichenau sul Lago di Costanza si ritirò nella Foresta Scura per seguire la sua vocazione di eremita. Nel 934 Eberardo, un sacerdote di famiglia nobile della diocesi di Strasburgo, riunì gli eremiti in una comunità monastica benedettina; il Monastero di Einsiedeln divenne così un centro religioso e culturale per tutta la parte alemannica della Germania. Durante il Medioevo fu un’importante stazione lungo il Cammino di Santiago, nel XIV secolo divenne a sua volta meta di pellegrinaggio per il simulacro della Madonna Nera. Oggi è considerato il santuario mariano più importante della Svizzera. La Fiaccola: un momento importante e significativo di vita comunitaria e di fede e tradizione.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy