facebook telegram twitter whatsapp
Arconate, Boffalora Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Dairago, Inveruno, Magnago, Mesero, Nosate, Robecchetto, Turbigo, Vanzaghello, Legnano, Magenta, Marcallo, Ossona, Bernate Ticino

Arconate, Boffalora Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Dairago, Inveruno, Magnago, Mesero, Nosate, Robecchetto, Turbigo, Vanzaghello, Legnano, Magenta, Marcallo, Ossona, Bernate Ticino

PD al 40% e affluenza in calo

Affluenza in calo tra il 6 ed 8%, ma soprattutto avanzata del Partito Democratico fino a quasi il 40% dei votanti. E' questo il dato che verrà ricordato per le Elezioni Europee anche nei paesi del castanese, magentino e legnanese. Dati significativi, con una percentuale di voto molto maggiore alla media regionale, con i 'picchi' dove erano abbinate le amministrative. Il partito guidato da Matteo Renzi, probabilmente anche per un apprezzamento dell'odierna opera di Governo, avanza ben oltre i numeri massimi raggiunti negli ultimi anni con un fortissimo ridimensionamento dei partiti di centro-destra, mai così divisi. Il 'secondo posto' è variabile da paese a paese: se lo giocano per lo più Forza Italia, ma cresce Movimento 5 Stelle e in molti casi ancora la Lega Nord. Bassa, forse rispetto alle aspettative, Nuovo Centro Destra.
Rimano ora alta l'attesa per gli scrutinii amministrativi di oggi pomeriggio: se i voti verranno confermati potrebbe esserci un fortissimo scossone in tutto il territorio, con passaggio di molti paesi guidati dal centro-destra negli ultimi anni a favore del Partito Democratico. Non è escluso, però, trattandosi di preferenze ad personam che vi siano casi significativi di voto disgiunto.

Inchiesta - Elezioni Europee 2014, i primi risultati nei paesi

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy