facebook telegram twitter whatsapp

Eventi

La Certosa di Vigano

FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Eccone uno da scoprire.

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio.

La Certosa di Vigano
A circa 30 km da Milano, in una piccola frazione del Comune di Gaggiano all’interno del Parco Agricolo, sorge la Certosa di Vigano, una delle aperture straordinarie per le Giornate FAI di Primavera di questo 2025. Un’antichissima fortificazione divenuta presto castello e passata nelle mani di alcune famiglie nobiliari fino al 1400, quando Gian Galeazzo Visconti donò i possedimenti di Vigano alla Certosa di Pavia. Questo castello fu così periodicamente preso in affitto dai monaci e solo nel 1500 adibito ad ospizio. La casa monastica non ebbe vita facile: il monastero di Vigano fu chiuso nel 1769 quando Maria Teresa d’Austria soppresse tutti gli ordini religiosi e i relativi monasteri. Nel 1796 venne invece preso in ostaggio dalle truppe francesi di Napoleone, che adattarono parte del convento a sede di Corpo di Guardia. Durante le visite guidate FAI, a cura dell’IISS Giuseppe Torno di Castano Primo, sarà possibile conoscere la storia del monastero e osservare i segni della presenza dei certosini ancora visibili oggi grazie ad un attento restauro.

Gli orari

Sabato: 10 – 18
Domenica: 10 – 18

Note per la visita: l’ultimo ingresso sarà consentito alle 17.30, non è richiesta alcuna prenotazione ma in caso di particolare affluenza l’ingresso potrebbe non essere garantito.

X

Preferenze per tutti i servizi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Abilitando l'uso dei servizi di terze parti, accetti la ricezione dei cookies e l'uso delle tecnologie analitiche necessarie al loro funzionamento.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy