facebook telegram twitter whatsapp
Buscate, Cronaca locale

Buscate, Cronaca locale

Il controllo del vicinato

L'incontro ha visto la presenza di numerosi cittadini, segno evidente di quanto il tema della sicurezza sia sentito, soprattutto dopo i numerosi episodi verso negozi e attività associative.

Si è svolta ieri, negli spazi della Sala della Filanda, una serata molto partecipata e sentita dedicata al tema del Controllo di Vicinato, un progetto di "sicurezza partecipata" che sta prendendo sempre più piede anche a Buscate.

L'incontro ha visto la presenza di numerosi cittadini, segno evidente di quanto il tema della sicurezza sia sentito e condiviso dalla comunità, soprattutto dopo i numerosi episodi tra negozi e società sportive. Durante la serata si è parlato non solo del funzionamento e degli obiettivi del progetto di Controllo di Vicinato, ma si è discusso più in generale del concetto di sicurezza, del ruolo delle istituzioni locali e, soprattutto, dell’impegno quotidiano delle forze dell’ordine sul territorio.

A rendere ancora più significativa la serata, l’intervento del Maggiore dei Carabinieri, che ha sottolineato con favore l’impegno dell’amministrazione e della cittadinanza nel promuovere iniziative volte a rendere il territorio più sicuro e vivibile. In particolare, ha evidenziato come Buscate sia il comune con la miglior dotazione di varchi e videosorveglianza in rapporto al numero di abitanti e all’estensione territoriale. Un risultato importante, che testimonia la serietà con cui il tema della sicurezza viene affrontato localmente.

L’incontro ha anche rappresentato un momento prezioso di dialogo diretto tra cittadini e istituzioni, rafforzando quel senso di comunità che è alla base del progetto stesso. Il Controllo di Vicinato, infatti, si fonda sulla collaborazione attiva tra vicini di casa, supportati dalle forze dell’ordine, con l’obiettivo di prevenire situazioni di rischio attraverso l’osservazione del territorio e la comunicazione tempestiva.

L’Amministrazione comunale si è detta molto soddisfatta della partecipazione e dell’interesse dimostrato, esprimendo l’auspicio che questo modello di sicurezza condivisa possa estendersi a tutte le zone del paese.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy