facebook telegram twitter whatsapp
Corbetta

Corbetta

Una manifestazione di pace

Si è svolta oggi l’iniziativa che ogni anno coinvolge studenti, insegnanti e istituzioni per diffondere un messaggio di speranza, rispetto e convivenza.

Risuona ancora forte l’emozione tra le vie di Corbetta dopo la nuova edizione de “La Mia Scuola per la Pace”, l’iniziativa che ogni anno coinvolge studenti, insegnanti e istituzioni per diffondere un messaggio di speranza, rispetto e convivenza. A raccontarlo con entusiasmo è il sindaco Marco Ballarini, che ha condiviso il significato profondo di questa giornata, in un momento storico segnato da guerre e tensioni internazionali.

"Ritornare a vivere La Mia Scuola per la Pace a Corbetta è sempre un’emozione unica!" – ha scritto il primo cittadino sui suoi canali social – "In un periodo segnato da guerre e conflitti, oggi più che mai è essenziale diffondere la cultura della pace."

L’edizione di quest’anno ha visto, oltre al tema centrale della pace, un importante approfondimento dedicato al rispetto delle regole e al valore della legalità, temi di grande attualità e fondamentali per costruire una società più giusta e consapevole.

A rendere speciale l’iniziativa è stata ancora una volta la partecipazione attiva degli studenti delle scuole del territorio, guidati con passione dal progetto educativo promosso dalla Città dei Bambini di Corbetta, realtà ormai imprescindibile per la comunità.

Il sindaco ha voluto esprimere un ringraziamento sentito: "Un grazie di cuore ai nostri ragazzi per il loro messaggio di speranza e a tutte le scuole coinvolte con la regia dell'immancabile Città dei Bambini di Corbetta. Che l’arcobaleno di pace continui a brillare nel cuore di tutti noi!"

Un arcobaleno simbolico, fatto di parole, disegni, canti e riflessioni, che ha saputo unire generazioni diverse in nome di valori universali.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy