facebook telegram twitter whatsapp

Territorio, Cultura, Eventi

Il FAI di primavera

Sono oltre 750 le location che saranno aperte questo fine settimana con i volontari, una preziosa opportunità per scoprire luoghi spesso non aperti al pubblico.

Sabato 22 e domenica 23 marzo il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, apre le porte di alcuni dei luoghi più belli del nostro Paese per uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Le Giornate FAI di Primavera sono un’occasione da non perdere per passare un weekend all’insegna della cultura e alla scoperta del nostro territorio. Cosa rende questa 33^ edizione ancora più speciale? La grande apertura di primavera quest’anno coincide proprio con il cinquantenario della nascita del FAI. Per festeggiare questo importante traguardo verranno aperti al pubblico 750 luoghi speciali in 400 località italiane, molti dei quali saranno una vera e propria sorpresa per il pubblico. Dal nord al sud della penisola, dai palazzi storici alle ville private, dai giardini segreti ai siti archeologici, dai borghi incantati alle chiese, fino ai siti industriali più famosi d’Italia: una vera e propria festa all’insegna di arte, cultura e natura. Le aperture straordinarie del FAI sono rese possibili ogni anno grazie all’impegno dei volontari: 133 Delegazioni, 106 Gruppi FAI, 94 Gruppi FAI Giovani e 14 Gruppi FAI Ponte tra culture che si impegnano per raccontare le meraviglie d’Italia a un pubblico sempre più numeroso.

X

Preferenze per tutti i servizi

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Abilitando l'uso dei servizi di terze parti, accetti la ricezione dei cookies e l'uso delle tecnologie analitiche necessarie al loro funzionamento.

© 2009-2025 Comunicare Futuro Srl
C.F. e P.IVA 09364120965

Mobile version

Fai pubblicità con Logosnews
Gestione cookie     Privacy