Villa Cortese, Energia & Ambiente
I cittadini hanno manifestato un'ampia sensibilità ecologica partecipando numerosi alla Pulizia dei boschi organizzata dal comune.
Attenzione all'ambiente? Si grazie. I cittadini di Villa Cortese hanno manifestato un'ampia sensibilità ecologica partecipando numerosi alla Pulizia dei boschi organizzata dal comune. E il compendio finale della giornata fornito dal primo cittadino Alessandro Barlocco non può che essere a tutto sorriso. "Tante famiglie e singoli cittadini - spiega - hanno raccolto l'invito dell'assessorato all'ambiente che, inieme agli argricoltori e alla Protezione Civile e con la collaborazione di Jolly Service, ha organizzato il tradizionale apputnamento dedicato alla cura e pulizia dei boschi intorno al paese". Ramazza e guanti alla mano e muniti di sacchi, i partecipanti hanno raccolto di tutto, dal vetro alla plastica, dagli scarti abusivi di lavorazioni edili a una lavatrice, un armadio di legno smontato e un divano. Il che, se da un lato dà conto del grande lavoro svolto dai cittadini che hanno preso parte alla manifestazione, denuncia dall'altro una certa mancanza di sensibilità ambientale da parte di chi quei rifiuti ha abbandonato. "Facendo pulizia due volte l'anno - rimarca l'assessore Luigi Lamera- riscontriamo un calo dei rifiuti scaricati nei boschi, tuttavia, seppur siano in quantità minori rispetto al passato, sono sempre troppi". Il consigliere delegato Davide Crespi definisce "inconcepibile" il fatto che "alcuni incivili buttino rifiuti che possono essere conferiti senza alcun costo in piattaforma". Iniziative a tutela dell'ambiente sì, quindi, ma a patto che, parallelamente a esse, si sviluppi anche una più salda coscienza ecologica nella consapevolezza del patrimonio comune rappresentato dai boschi.