Buscate, Eventi
L’evento, promosso dal Circolo Spettacolo, propone un’intensa serata di racconti, musiche e testimonianze, dedicata alla memoria delle vittime dei massacri delle foibe.
Il Comune di Buscate, in occasione del Giorno del Ricordo, presenta lo spettacolo “Foibe… Cinquant’anni di silenzio” presso la Biblioteca Comunale di Piazza della Filanda 7, Buscate (MI), venerdì 7 febbraio alle ore 21.
L’evento, promosso dal Circolo Spettacolo, propone un’intensa serata di racconti, musiche e testimonianze, dedicata alla memoria delle vittime dei massacri delle foibe avvenuti durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Protagonisti della serata saranno Rina Mareggini, voce recitante, e Lorenzo Munari, alla fisarmonica, che sapranno emozionare e coinvolgere il pubblico con una narrazione ricca di pathos.
Attraverso letture e testimonianze storiche, l’iniziativa si pone l’obiettivo di ricordare una pagina tragica della storia italiana spesso dimenticata. Le letture saranno accompagnate da brani di musica etnica suonati alla fisarmonica, offrendo un’esperienza che unisce riflessione e suggestione artistica.
Questo evento rappresenta un’occasione unica per mantenere viva la memoria storica e sensibilizzare le nuove generazioni su un tema così delicato e importante. L’incontro si inserisce nelle celebrazioni del Giorno del Ricordo, istituito per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata.
L’ingresso è libero e aperto a tutti. Un appuntamento da non perdere per chi desidera conoscere, ricordare e riflettere su una parte del nostro passato.